Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fiorellini

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Penombre

679376
Praga, Emilio 4 occorrenze

. Dimenticato anch'io, son mesi e mesi che ho mutato cammin, come gli uccelli che sul miglio infedel piansero molto, poi decretar lo sfratto. I fiorellini

poesia

. Elemosina a lei che a mane e a sera vaga in sogni di fame e di preghiera. Chi, contemplando i mistici destini, ama gli astri del ciel nei fiorellini

poesia

i vezzi non invidiano dei fiorellini estivi; ho un uccellino in gabbia, un canerin gentile... febbraio, marzo, aprile... ecco l'estate ancor! L'estate

poesia

vi stanno fra le campane e i cantici latini: berretti rossi e mèzzari vi fanno da fiorellini. Dormono lì, né mutin lune e soli, a rizapparne andrò la

poesia

TAVOLOZZA

679471
Praga, Emilio 2 occorrenze

fiorellini! Splende la face, e s'avvicina il giorno: nei colmi nappi un'anima s'asconde! Versate, amici, e danzatemi intorno e brune, e bionde! Tutti

poesia

mio cranio i pochi fiorellini: qui, dì per dì, pascevasi la giovinezza mia; dell'alma è il calendario la vecchia libreria. D'antichi e nuovi scheletri

poesia

Trasparenze

679537
Praga, Emilio 1 occorrenze

paura! ". Oh! triste a dirsi! fiori!... i fiorellini anch'essi, poiché fur nella disputa per alcun po' perplessi, diedero poi ragione ai bruti e alla

poesia

Cerca

Modifica ricerca