Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: care

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

POESIE

678166
MICHELSTAEDTER, Carlo 3 occorrenze

tristi dimore dell'uomo si sentirono più lontani fra le cose più dolci e care. E bevendo lo sguardo oscuro l'uno all'altra dall'occhio nero videro la

poesia

l'onda canuta, né la mensa famigliare e l'usato giaciglio ho rimpianto o il commercio delle care e dolci cose. Né deserto e triste m'è apparso il mar

poesia

care, poiché il muto dolore a me ha parlato e m'ha narrato quello che ogni cuore soffre e non sa - che a sé non lo confessa. Ed oltre il vetro della

poesia

Penombre

679418
Praga, Emilio 4 occorrenze

ti rammenti, o giovinetto, quando, in mezzo a donne care, in quel dì del primo affetto, le venimmo a visitare? Qui la pioggia allor ne colse, e al

poesia

crede; abbatti, uccidi, interroga i morti e le rovine, cingimi, o bardo, al crine l'irrevocato allòr! - Egli lasciò le facili gioie, le soglie care. E

poesia

, sulla muraglia bruna, col raggio della luna leggevi i nomi ancor. Care beltà del tempio!.. Sfumando in lontananza, si univan tinte e linee, quasi

poesia

larve amante, su tante care imagini nei dì perduti errante: il cuore, il puro oceano donde a inneggiar sorgea la giovinetta idea. E penso i dolci studii

poesia

TAVOLOZZA

679440
Praga, Emilio 1 occorrenze

avvisò i pesci di fuggir le reti! Le fitte reti care, che doman gronderanno alle pareti. Assisi alla sponda del fragil barchetto, cullati dall'onda, si

poesia

Trasparenze

679535
Praga, Emilio 2 occorrenze

, poveri illusi, come in un tempio l'onde ammaliatrici dei profumi diffusi, le care istorie degli anni passati!... Ai piè dell'Alpi, oltre il mare, avventure

poesia

cicoria! Le favole ritornano care nella memoria, come il primo giuocatolo e come il primo amore; ma poi, quando più invecchia e si fa triste il core

poesia

Cerca

Modifica ricerca