Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ha

Numero di risultati: 92 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Il letto vuoto

344804
Bertoni, Alberto 1 occorrenze

ha ricordato, “lo spazio della piazza d'armi, oltre che essere segnato nel suo interno dalla pista dell 'ippodromo per le corse dei cavalli al trotto

poesia

Sciame di pietra

344805
Luzzi, Giorgio 1 occorrenze

segnaletico. E invece, Mr. Olmert,invece qualcuno si è certamente sbagliato, ha finitoper scambiare questa zona dotata delle migliori meled'Israele per il

poesia

Il letto vuoto

345038
Bertoni, Alberto 1 occorrenze

penso da sempre inflnita. Di lì a non molto, verso i dieci anni, ho sentito parlare la prima volta di Fossoli. E ha cominciato in me a scavare, molto

poesia

La Verna

656799
Campana, Dino 2 occorrenze

ferrigno del tram Silenzio - un gesto fulmineo Ha generato una pioggia di stelle Da un fianco che piega e rovina sotto il colpo prestigioso In un mantello

poesia

. L'aria è rosa. Un antico crepuscolo ha tinto la piazza e le sue mura. E dura sotto il cielo che dura, estate rosea di più rosea estate. Intorno

poesia

La Bufera ed altro

663763
Montale, Eugenio 2 occorrenze

vista era (è ancora) libera e le umide rocce del Corone maturano sempre l' uva forte per lo «sciacchetrà ». E` curioso pensare che ognuno di noi ha un

poesia

Pagina 0260

sfugge. Chi ha avuto da te quest' alta lezione di decenza quotidiana (la più difficile delle virtù) può attendere senza fretta il libro delle tue

poesia

Pagina 0262

POESIE

678151
MICHELSTAEDTER, Carlo 5 occorrenze

sollevar ed il bene che non sanno van col vento a ricercar. Dalle pozze dalle valli sale il velo e in alto va, non ha forma né colore l'affannosa

poesia

Tutta la forza dal tuo seno, o terra, il sole ha tratto che salendo avvampa, e l'estate trionfa. Due volte l'erba ti recise avaro il prudente bifolco

poesia

ogni anno quel dì rifesteggiando che alla fame, alla sete, che al dolore, che alla vita mortale l'ha svegliato, ogni anno in quel dì si riconforta ad

poesia

sguardo mio non t'ha saputo dire non t'han saputo dir le mie parole quello che dice all'universo il sole, amore! amore!? 3 aprile 1905

poesia

li accoglie nel suo seno, come il porto di pace chi ha saputo navigare nel mar selvaggio, nel deserto mare, che a terra non s'è vòlto per conforto

poesia

Penombre

679397
Praga, Emilio 10 occorrenze

condannato a subir la materia peccatrice! O donna fortunata ed infelice, se v'ha nume che ascolta, e se tu preghi, egli non nieghi questa dolcezza

poesia

dell'avvenire ; abbiam veduto agli alleluia accanto gli infiniti sospir dei derelitti a Dio salire; e una canzone di speranze impavide ci ha volti al firmamento

poesia

s'avvia, un prete è in allegria. Stelle, mai non vedeste a notte oscura spirti in fiamma esalar la mia pianura ? Gelsomini, se il suol che vi ha concetto

poesia

progenie, donde il volo dolcissimo innalzate? Urne fantastiche, ov'è l'orto gentil che vi ha colmate? Quando gorgoglii nel teschio mio, o santa origine del

poesia

guarda, e t'indora; gli innonda d'aurora l'astruso cammin. Se il peso del genio, se il marchio del vate son l'onta e la gloria che Iddio gli ha

poesia

d'oro, che non v'ha bibbia miglior di loro se l'ira assaltimi, e ch'io vi metta la man che aduncasi per la vendetta. Quel viso candido con quel nasino

poesia

Per l'ampia volta querula, nel coro intarsiato, l'orme di cinque secoli un giorno ha cancellato; or tutto è liscio e candido, e, a quei toni

poesia

rispondo: - Sirene, Sirene, tornate a sonnecchiar sotto il sagrato: siete il vin che mi ha roso e le cancrene che m'han bruciato! Oh se il soffrir

poesia

senator Forse se ha senso pratico o di attualità, forse se, posto in musica, al volgo piacer…, le vecchie note, o vergine, le troveranno ammodo, e ci

poesia

, e attende, e immobile ha sempre agli occhi il velo, e quando si precipita dal carro di Boote piangendo, e a mani vuote... o fortunate lagrime, o

poesia

TAVOLOZZA

679464
Praga, Emilio 11 occorrenze

vola, no, libera in mezzo al cielo, ma preme il suolo, e a colmo di sventura, la madre ha accanto che le abbassa il velo, e la dilunga ognor dalle

poesia

in questo suolo; e gli stenti, e glí sconforti, e gli amici che son morti! E direte: Auretta tiepida, il Signor t'ha benedetta: son pur belli in

poesia

Chi partìa dalla bella laguna verso il golfo che pari non ha, e dell'arte l'intatta fortuna ricercava alle cento città; chi movea dall'avello di

poesia

dall'aura si colmano ancor; e poi chiederti, o indegna, se il vento sorgerà, come sorge su d'esse, a distrugger le traccie che impresse m'ha un tuo sguardo

poesia

troppo corto il convento non gli dava ... di che fame dimagrava? Sotto il saio pien di tarlo, che animal ci ha posto il dente? Mal di corpo o mal di

poesia

sacre pareti; altro culto agli spiriti oppressi dal desio della vita migliore, altre preci, altri incensi ha concessi la insultata pietà del Signore

poesia

Una mesta mi additarono giovinetta a brun vestita, e mi dissero: - É la Rita che ha perduto il genitor! - Pochi mesi sorvolarono, la rividi in una

poesia

muro, monumento futuro, in cui di verde l'edera ha vestito i fior che adora il profumier perito, e, amor dei vati e amor dei ciabattini, i pampini

poesia

; da quel latte, che tiepido gli aromi ne ha portati, speran suggere il balsamo dei zeffiri vietati, e delle pure mammole, e dell'alpestre timo lungi dal

poesia

scuotere l'eco assopita in cuore. Forse i vent'anni ingannano, e la voce ha ragione: ma infin, pensare e scrivere è una cattiva azione? Nemico all'ozio

poesia

! un altro volume mi dice, vivi e alterna i tuoi canti felice! Il tuo spirto dal corpo spiccato, poi che i liberi cieli ha adorato, un volante augeletto

poesia

Trasparenze

679541
Praga, Emilio 9 occorrenze

Volge la nostra età per via funesta; Cristo è di nuovo in croce; e la vestal nella sua bianca vesta trema e non ha più voce! La libertà che

poesia

adora, e in lui vede un'aurora su un deserto guancial. Mio vecchio Metastasio, so incrociar le quartine ?... Il bimbo ha biondo il crine, e la mia Musa

poesia

forse avea dato, ma l'uom l'ha graffiato, non leggesi più! E ho già la vertigine, e ho già la canizie, e sento l'esercito dell'ore propizie che lungi

poesia

nostro invito: fu certo un cenno della mia sorella che di me ti ha invaghito, o un sospir di mia madre! - Ero un intruso di cui dicean " morrà presto

poesia

indora! L'ellera, amica agli ermi, ha incoronata la tua vetusta fronte, e tu rammenti, o campanile, un monte e una calma dimora! Come t'aman le rondini

poesia

attraverso al sole opimo vino; parea ruscello immobile il zaffiro, e lo smeraldo egizïan splendea del color che, a ciel fosco, ha la marea. Ma il topazio

poesia

occaso, e par che inviti colle fiamme estreme le razze a unirsi insieme! Addio sussurri di cui Dio soltanto ha la profonda chiave; addio lene compianto

poesia

suicidio mi ha dannato Iddio, errarmi intorno mi parea sentire l'alito della morte. O mia ricchezza unica, o bimbo mio, lo sai tu chi son io? Sono il

poesia

fuggendo le caste Muse che la Prosa ha vinto, risuscitò morendo. Monti, verzure del suo dolce lago, limpidezze, bisbigli, alta quïete che un desio di

poesia