Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tempo

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
al  tempo  stesso che questa fosse più simile a una poesia che a un
via con il corpo, ci saranno dei segni su una pietra per un  tempo  che giustamente fa sorridere i fisici, poi l'unica
uno spazio infinito, saliti da caverne lontanissime... Un  tempo  interminabile. Poi la musica, chiara, veloce, poi lontana,
Ancora quel rotolare immenso, inconfrontabile... Un  tempo  smisurato. E ancora la musica da ballo, dall`inferno...»
aumento, piogge anche di forte intensità all'intemo. Il  tempo  di spegnere la radio e fare mente locale su quale sia il
adesso che, se non faccio in  tempo  a trovare parole capaci di avvicinare le due parti della
 tempo  mentre scriviamo vola, noi moriamo a noi stessi mentre
così tanto  tempo  ero pieno di senso che tutte le frasi mi prendevano in
dal mio segreto fremito, l'offerta di questo breve  tempo  della terra, ch'è il ritmo del mio petto, ove mi parli.
in un respiro che rassomiglia al mio, nel dolce suono del  tempo  di quaggiú, che d'uomo ha il canto e di terra la forma e la
e ruota, avanzano ghiacciai, si consumano stelle, il  tempo  cambia di numero, si perpetrano orrori, si assolvono
in quanto fine di tutto è anche la fine deld olore, del  tempo  logorato di ogni giorno, l 'abisso spalancato nel respiro.
a quello attuale, quando - come scrive un cronista del  tempo  - “migliaia di isolani sprofondarono nell'oblio” a causa
tra presenze rese invisibili ma bisbiglianti la litania del  tempo  dissipato in fili di nulla, del tempo fatto pulviscolo dell
la litania del tempo dissipato in fili di nulla, del  tempo  fatto pulviscolo dell irreversibile, ma ora tornano con
e uguali, un la stonato in una sinfonia: è quello il  tempo  di trovar marito, fanciulle: allora l'uom che sta soletto,
Senia, a te sola lo voglio narrare. Ché a brevi fiate nel  tempo  passato nel fondo del mare mi sono tuffato. A dare or la
né di qua né di là, tra il mortale e il mortuario. Ma  tempo  ce n'è rimasto poco, occorre affrettarsi, una nostra
siamo figli dei padri ammalati; aquile al  tempo  di mutar le piume svolazziam muti, attoniti, affamati,
della primavera in questo picciol frutto si rinserra ed il  tempo  procede per il giro d'altri inverni e di nuove primavere.
Sospesa a quella luce è la mia vita un attimo od un  tempo  senza fine, che fra il lampo ed il tuono non si vive. - Ora
giuro che nel mondo ho vissuto un'altra volta! E fu in quel  tempo  oscuro, e credetti e pregai, forse in delirio, conie i
il desiderio dell'Iddio m'innonda!... Ma l'Iddio del mio  tempo  è il Nume Ignoto, ma sull'altare ride l'augure ancora e il
Betulla e salice, olmo ed ulivo, querciol, cipresso, il  tempo  è adesso di dondolare e di cantare: il segno è certo, fuori
nemico, e il congedai; e l'amicizia è ormai cosa che un  tempo  fu. Però nessun mi toglie le dolci ore dell'estro, le rime
bolge alla nostra pendice; sotto il verde e l'azzurro il  tempo  volge lento e felice. Avrai l'aperto della tua pianura,
pupille serene! E allor non mi dirai che senti cose da gran  tempo  obliate; e le rime, castissime mimose, non ci saranno
quando a me che ti chiedevo rispondevi: «Per me non è mai  tempo  di tornare, chi va sicuro non potrà affogare», né sbattuta
tutte le porte e ai morti dalla nascita il riposo finge nel  tempo  eterno e tenebroso, ma la giovane morte che sorride a chi
Le facili istorie del vecchio Turpino mi fan cittadino del  tempo  che fu! Volete travolgervi tra gli elfi, tra i gnomi? Di
in voi si animarono, serafica creta, trovato il poeta del  tempo  che fu, direte: l'epigrafe che m'orna il blasone par
trae della passione e la faccia raccolta che la fiamma nel  tempo  stesso vela e manifesta. Ma se l'occhio distolgo dalla
come tutto che langue, o manca o fugge, tutto che il  tempo  invola, e l'uom distrugge, o vecchia cieca tu sei sacra e
non è l'occhio di Dio che nelle tombe io scerno. Siam da  tempo  compagni! e fu la bella allegria dei fanciulli il nostro
le braccia, lascive come le spose di Nerone: l'ali del  tempo  e dell'oblio nei penetrali infranser l'are dei possenti
moritura, che in vari aspetti pur la vita tiene - ed il  tempo  travolge - e mentre viva vivendo muor la diuturna morte. Ed
questa nebbia, ma senza fine e senza mutamento sta in ogni  tempo  intero ed infinito l'indifferente tramutar del tutto. Pur
svanivano, cantandomi allato, cantandomi i canti del  tempo  passato. - Rammenti ? Rammenti ? - dicevano insieme, poi
in terra amasti la tua borgata pia ti orni la fossa, e nel  tempo  lontano mesto ancor li coltivi il terrazzano! Aprile 1865
debil muro, e in questa vita da cui vuoi fuggire, è da gran  tempo  che a sarcasmi immani, esterrefatto, induro. Eppur se il
di sparir trepido e vago sull'anime piovete, oh già da  tempo  al vecchio avventuroso detto avevate che di tutte al mondo
sospirava: - Tu porrai sovr'essa molte maschere ancor, ma è  tempo  perso: la malizia dell'uomo è profetessa, passa attraverso!
fuochi, Voi vivi solamente nel rimpianto dei pochi. Il  tempo  onde nessuna umana opera dura, Ammorbidì i profili della
addolciva a tutti i tratti del volto. Ricorderò per molto  tempo  ancora la ragazzina e i suoi occhi conscii e tranquilli
al dio defunto onor di eletti carmi donai, perdetti assai  tempo  languendo, ora ci vedo, e no, perdio! non voglio essere
afona una nenia primordiale monotona e irritante: e del  tempo  fu sospeso il corso. ... Inconsciamente io levai gli occhi