Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suoi

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
memoria recente vortica con i  suoi  detriti.
al pianoforte. Le restano da riordinare molte schede dei  suoi  pazienti.
rosa tea, calpesta anemoni e ortensie. Quindi ritorna ai  suoi  difficili sonni.
mai più. Dovunque ha trovato uomini che hanno ignorato i  suoi  veri bisogni. Vuole carezze, vuole baci sulla bocca.
 suoi  giorni si sfaldano, granelli macerati. La sua ragione non
tutto nei campi, lascia fredda e scura l'alma che gli alti  suoi  misteri ignora e del bello alla fiamma non si appura. Oh
con l'aluccia sua lieve, l'onde del lago, troppo, per i  suoi  voli, breve, a me sembra il tuo cuore instancabile, ardito,
sfiorandomi col mento, evoca da quei fogli impolverati i  suoi  studi passati, e vi rannoda, palpitando, i fili degli anni
una nostra parente aveva già prenotato per sé e per i  suoi  addirittura sul disegno, sulla carta, riuscendo così ad
alla Venere di Milo la lista dei cretini che vide immoti a'  suoi  piedi divini!... E sentirai dalla vetusta dea come la forma
accanto a noi sulla strada passi d'ombra ascoltavano i  suoi  racconti, mia madre era morta all'alba, la sua voce dalle
i giardini, col mandorlo e il sambuco; marzo che chiami da'  suoi  bui cammini il redivivo bruco; bel forier dell'aprile!...
svia dai cori la tristezza fatale, l'altre tutte vincea co'  suoi  splendori. E sola era bandita dalla basterna d'ogni onor
le sommesse litane. La madre dì famiglia, alma creatura ne'  suoi  figli vivente, più dall'acre frescura colla voce aspettata
ché per lei si fa più bella ché per lei si fa più pura ai  suoi  occhi la natura. Marzo mese luminoso marzo adolescente
coll'usato affetto e mi sedette accanto. Poi mi narrò de'  suoi  lunghi malanni e delle pene della famigliuola; sentirsi
profonde, nostalgie terribili... Ed egli le offriva i  suoi  morti, tutte le navi infrante, naufragate lontano. Una sera
le mura di chiese e di conventi: non si udiva il rumore dei  suoi  passi. Una piazzetta deserta, casupole schiacciate,
agile e ambrato. Sedetti piano. ... La lunga teoria dei  suoi  amori sfilava monotona ai miei orecchi. Antichi ritratti di
del criminale, era galeotta delle nostre anime oscure e i  suoi  fastigi sembravano promettere un regno misterioso. E la
dell'ancella. Il suo corpo ambrato la sua bocca vorace i  suoi  ispidi neri capelli a tratti la rivelazione dei suoi occhi
i suoi ispidi neri capelli a tratti la rivelazione dei  suoi  occhi atterriti di voluttà intricarono una fantastica
pallore segnato sulla sua fronte dalla frangia notturna dei  suoi  capelli. Entrammo. Dei visi bruni di autocrati, rasserenati
suo fascino si approfondiva sotto la frangia notturna dei  suoi  capelli. Si mosse. Ed io sentii con una punta d'amarezza
dell'antico animale umano. Dormiva l'ancella dimentica nei  suoi  sogni oscuri: come un'icona bizantina, come un mito
par che tristi rimembranze chiami mentre filtra sottil pei  suoi  forami vena di fumo. O caminetto antico quanto è triste che
l'amor, l'orgoglio oblìa del tuo poeta, le sue lotte, i  suoi  sogni, e le sue pene, là nelle braccia della prima creta
piene di firmamento; forse il tuo canto fievole sui sonni  suoi  volava, e il vecchierel sognava madonne in campo d'or. E
dice? Di un vecchio infelice - la morte cos'è? Ha fatto i  suoi  studii? - ebben, che ha imparato ? Se Cristo ha burlato -
volto. Ricorderò per molto tempo ancora la ragazzina e i  suoi  occhi conscii e tranquilli sotto il cappellone monacale.
i mistici metri degli universi, egli che fa degli uomini i  suoi  superbi versi, egli vi mesce sillabe mute, e sdegna la
d'amore dei porti, la cariatide dei cieli di ventura. Sui  suoi  divini ginocchi, sula sua forma pallida come un sogno
??????????. - S'avviva al sole il bronzo dei capelli ed i  suoi  occhi di colomba tremuli guardano il mare e guardano la
al nido che le vide implumi, così l'uomo nel giro dei  suoi  giorni torna e ritorna al pensier della culla. Ed ogni anno