Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stessa

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
che da anni paga la  stessa  pigione per lo stambugio in cui disegna e dipinge.
dello schermo del computer che è la  stessa  del leggìo di plastica poco più avanti, la lampada sui
che la sua azione si colloca a livello neurologico, Nella  stessa  maniera, l'immagine dell'individuo anatra-lepre si è
dove viene ricoverata a vent'anni. Indossa sempre la  stessa  giacca di lana a quadri ruggine e neri. La neve sferza la
come al bucato. Governava la casa e i boys, lucidava lei  stessa  l'argenteria. Un giomo sparì una donna del villaggio e in
della Clusaz, oltrepassato l'ultimo lampione del paese, la  stessa  luna che alle nostre spalle illumina il monte e il torrente
giovinezza, e la tua speme consumando ignara sei di te  stessa  - ed io mi struggo invano. Mentre mi vince gelosia crudele
e il sole, che ogni cosa, che il mondo intero, che la vita  stessa  vorrei esser per te - ma tu l'ignori.
case del lido, una striscia di terra che sembra badare a se  stessa  soltanto quando c'è la luna. È soltanto in questa notti
veramente preoccupato che noi veramente non parliamo la  stessa  lingua, ed è così che ho scritto una poesia dimostrativa.
anzi la voce sua come un appello mi sonò in cor della mia  stessa  vita; mi parve dolce cosa naufragare nel seno ondoso che
il mio naviglio minacci di sommergere, pur sempre alla  stessa  distanza io mi ritrovo dalla punta agognata. Col timone io
a la Monotonia. Io grido: «non saprò domani tornare per la  stessa  via! Sono un fanciullo bianco ed è fiorita per i miei
ora ho fame, ora m'affretto, ora so la mia vita, che la  stessa  ignoranza m'è sapere - la natura inimica ora m'è cara che
La grotta incrostata di conchiglie dev' essere rimasta la  stessa  nel giardino delle piante grasse, sotto il tennis; ma il
perché il dolore cieco più forte sia del dolore che vide la  stessa  vanità di sé stesso? - Tu sei come colui nella notte vide
e deserta, finché in un punto si raccolga in porto, di sé  stessa  in un punto faccia fiamma. Pirano, agosto 1910 Ognuno vede

Cerca

Modifica ricerca