Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: secoli

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
e l'altro silfide educata ai pudor della natura. Son mille  secoli  che i due chèrubi insiem corron la terra, fra rose e
e triboli, in amistà perenne e eterna guerra. Son mille  secoli  che si innalzan le braccia al Nume ignoto, né mai si
e sogno che in fondo alla mistica valle Agitate l'anima dei  secoli  passati: Ora per voi la speranza Nell'aria
marchesa, voi siete un inganno, siete una larva dei  secoli  vieti, e certo ancor nell'anima vi stanno le carezze dei
invano; s'attende invano dalla musa bianca che abitò venti  secoli  il Calvario, e invan l'esausta vergine s'abbranca ai lembi
gli astri del ciel nei fiorellini; chi sente, al mar dei  secoli  curvato, l'avvenir ricongiungersi al passato; chi
volta querula, nel coro intarsiato, l'orme di cinque  secoli  un giorno ha cancellato; or tutto è liscio e candido, e, a
mole strana! e alle rondini accanto l'upupa tu ricetti: da  secoli  tu accogli anche i reietti, campanil santo! * * * Lascierò
solo un tempio romano, ove facella più di vestal da  secoli  non splende, e ai sacrifici l'augure non scende, innalza
lo stesso da quando in cielo entrò! E a noi mutar coi  secoli  è legge e forma e ingegno; or giganti magnanimi, or
nel mortorio ho visto: il Redentore pianger di venti  secoli  ti sembra la stanchezza e il dolore, e insanguinar sul
o docile pianeta; quando nell'aria a faccia a faccia sono i  secoli  di noia e l'ora lieta, volando si ricambiano il perdono.
in famiglia codice e canzoniere. Vi son volumi fracidi dei  secoli  passati, dal tabacco degli avoli dipinti e consacrati, vi

Cerca

Modifica ricerca