Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: marzo

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 Marzo  ventoso mese adolescente marzo luminoso marzo impenitente.
ventoso mese adolescente  marzo  luminoso marzo impenitente. Marzo che fai tuoi giochi con
ventoso mese adolescente marzo luminoso  marzo  impenitente. Marzo che fai tuoi giochi con le nuvole in
ventoso mese adolescente marzo luminoso marzo impenitente.  Marzo  che fai tuoi giochi con le nuvole in alto e con l'ombra e
accidioso e rincardina le porte. Se lo scuoti e lo palesi,  marzo  giovane pazzia, la sua trista nostalgia sogna il sonno di
i vetusti ragnateli. Poich'il termine al riposo canti,  marzo  adolescente, t'odia questa buona gente, marzo luminoso. Ma
riposo canti, marzo adolescente, t'odia questa buona gente,  marzo  luminoso. Ma se t'odiano addormiti nelle coltri riscaldate
bella ché per lei si fa più pura ai suoi occhi la natura.  Marzo  mese luminoso marzo adolescente marzo mese irriverente
si fa più pura ai suoi occhi la natura. Marzo mese luminoso  marzo  adolescente marzo mese irriverente marzo ventoso. 1° marzo
suoi occhi la natura. Marzo mese luminoso marzo adolescente  marzo  mese irriverente marzo ventoso. 1° marzo 1910
mese luminoso marzo adolescente marzo mese irriverente  marzo  ventoso. 1° marzo 1910
marzo adolescente marzo mese irriverente marzo ventoso. 1°  marzo  1910
memoria di mio zio Giuseppe Zani ; nato a Cesena il 15  marzo  1923, soldato di leva, morto nel campo di concentramento di
TENDHAL. Sull'infanzia dei germi e delle fronde il  marzo  sbuffa; alle ospitali gronde, alle tiepide tane fa ogni
invece a mezzodì giacea, e dolorando l'anima rendea. * * *  Marzo  è nipote di Vulcano e d'Eolo sopra l'onde sbuffanti e sui
giovin senta nei novelli effiuvii più baldi i nervi suoi.  Marzo  che spargi le siepi di candidi spruzzi e di macchie
di macchie vermiglie i giardini, col mandorlo e il sambuco;  marzo  che chiami da' suoi bui cammini il redivivo bruco; bel
della neve al par, che dalle vecchie tettoie si dismuove!  Marzo  è la Gioia in culla. È il soavissimo primo vagito
non posso al mondo che risuscita nulla, fuorché l'oblio!  Marzo  1875
in  marzo  fuggirono le insegne giallonere, e alle nostre bandiere
Ritorna qui al tiepido... m'innonda di baci!...". Milano,  marzo  1874
STENDHAL. Sull'infanzia dei germi e delle fronde il  marzo  sbuffa; alle ospitali gronde, alle tiepide tane fa ogni
e bever l'aria che da te si muove né mai lasciarti. - 31  marzo  1905 * * * Poiché il dolore l'animo m'infranse per me non

Cerca

Modifica ricerca