Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guardi

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
rnaterassi, taniche d'acqua, riserve di cibo. Da occidente  guardi  la distanza tra noi macerie e le nozze, tra la polvere e il
che mi  guardi  fanciulla con gli occhi pieni di luce, con gli occhi
più fiero rispose: " Eh, no, vedete, vivi, vivi li prendo!  guardi  - E tirò di sotto a un cencio nero tre colombi, due tordi e
son vicino e tu mi sei lontana, mi  guardi  e non mi vedi, o s'io ti parlo, pur amando ascolti, non
tardi. * * Per lo ciel! mio fanciullo, perché così mi  guardi  ? E quel mostro è sparito? * Sì, quando tu bussasti. * * Né
tacita anch'io; perché, quando a vespero favello con Dio mi  guardi  nel viso col mesto sorriso? Io m'affiso lassù, tu in basso
dolci parole in copia e dolci cose, liete promesse e  guardi  fiduciosi faccian chiara la stanza famigliare facciano
parla, è un logoro libro d'antica foggia: - Giovinetto, che  guardi  e sospiri, qual speranza ti ride nel cor? Tarpa l'ali de'

Cerca

Modifica ricerca