Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cosa

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
piacerebbe domandarti qualche  cosa  che funzionasse come una domanda, e non questo continuo
siano un simbolo di qualcosa, ma proprio perché sono una  cosa  come un'altra: sassi.
a stilla e si dissolve. Trema la luce d'ogni cosa. Ed ogni  cosa  sembra che debba nell'ombra densa dileguare e quasi nebbia
dobbiamo voltarci a rischio della follia. Chi e dove sono,  cosa  succede se decido di disfarmi del nome, di farmi chiamare
un'altra  cosa  non vorrei: che questa dei sassi fosse conside- rata una
cose che mi sono abituato a chiamare poesie, ma se questa  cosa  di questo momento non dovesse funzionare, non dovesse
altrui. E restavamo fermi, e se qualcuno ci chiedeva: Tu  cosa  pensi ?, noi pensavamo che non volevamo pensare niente.
se qualcuna, un giorno o l 'altro, dovrà pure spiegarmi  cosa  vuol dire “adulti” nel primo mondo contemporaneo
- Oh bello, oh bello! ... - Ma come ? - Come posso. - E  cosa  ? - L'onda. - L'onda del mar? ... ci metta anche un
e di quello cui lo sguardo concedi o la parola, ma d'ogni  cosa  che ti sia vicina, ma del sole, dell'aria, ma del pane, ché
nella stanza vuota. Basterà la finestra a vestire ogni  cosa  di un chiarore tranquillo, quasi una luce. Poserà un'ombra
quando non sappiamo  cosa  fare possiamo andare sulla terrazza e chiedere al vento se
è a Esculapio nemico, e il congedai; e l'amicizia è ormai  cosa  che un tempo fu. Però nessun mi toglie le dolci ore
di quella restò forse chiusa. Quando al sol si riaperse, oh  cosa  triste! intisichian non innaffiati i fiori, e la vecchia
chi ti gode che per te nasce e vive ed ama e muore? Ma ogni  cosa  sospingi senza posa che la tua fame tiene, e che nel vario
più voler nemica. Così nel giorno grigio si continua ogni  cosa  che nasce moritura, che in vari aspetti pur la vita tiene -
la gioia, passa il dolore, accettate la vostra sorte, ogni  cosa  che vive muore e nessuna cosa vince la morte. Ritornate
la vostra sorte, ogni cosa che vive muore e nessuna  cosa  vince la morte. Ritornate alla via consueta e godete di ciò
la gioia, passa il dolore, accettate la vostra sorte, ogni  cosa  che vive muore nessuna forza vince la morte». Soffocata
non vi fu più nulla intorno alla finestra. Allora qualche  cosa  tremò si spezzò nella torre e, quasi in un inginocchiarsi
mi sonò in cor della mia stessa vita; mi parve dolce  cosa  naufragare nel seno ondoso che col ciel confina, né temuta
mi trovo fra gli uomini talvolta, qualunque  cosa  io parli, la mia voce mi par che solo il nome tuo richiami.
loro sorriso, ma negli occhi mi par d'intravedere ch'altra  cosa  vogliono dire, che nel cor profondo sì mi ferisce. Che da
vetrina dove la mano infusero di un'etica bambina, vidi una  cosa  orribile vidi di un uomo il feto; quella tomba d'aceto un
via chiassosa, e guardava la madre, e parea dir... * * Che  cosa  ? * Che tu a noi non pensavi e che verresti tardi. * * Per
quando il giorno con la luce pietosa alla vita mortale ogni  cosa  mortale riadulava non ei si scosse che con l'occhio fiso
il velo dell'aria serena sente il mistero eterno d'ogni  cosa  costretta a divenire senza posa nell'infinito. Sente nel
- un tumulo- e un'epigrafe : - Passato! - Disperammo, o  cosa  orribile! Giovinetti ancora e buoni, l'empietà sposando al
chiercuto, per accertarmi colla musa mia che a qualche  cosa  può servire ancora la poesia. L'uno gracchiando alla melma