Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: voleva

Numero di risultati: 157 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Una famiglia di topi

205133
Contessa Lara 5 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bianchi e neri, bellini tanto, che parranno, sa bene, gli ambasciatori scioani che vennero a Roma.... E per questo rubava: voleva preparare le fasce a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

voleva: quanto a lui, gli bastava d' esser molto carezzato, di dormire come un ghiro e di mangiare. Questi erano gl' ideali della sua vita. - Fortuna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

mezzo inclinato, tra un vapor denso che lo avvolgeva tutto: una gran macchia nera sopra, che voleva dire i nuvoloni; sotto era bianco, non c' era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 6

trovare. Era sotto un mobile, sopra un altro, dietro un cuscino, in posti sempre nuovi e inaspettati. Questo capriccioso d'un topo ora voleva star al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

per terra e s' era mezzo slogata una gamba, non c' era più verso di farlo muovere altro che su' tappeti. Ora, quando voleva scender di tavola, s

paraletteratura-ragazzi

Pagina 80

Cipí

206473
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'uccellino e voleva dire sí. Ma dopo un attimo ricominciò: — Mamí, che cos'è la pianta? — La pianta sono le braccia verdi dove ci riposeremo al primo

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208605
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Tre volte, come il gioco voleva, cantò e toccò a velocità crescente la fronte, il naso e i denti con la punta del dito, sorridendo.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 184

Il libro della terza classe elementare

210502
Deledda, Grazia 12 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, mentre i ragazzi guardavano. Era domenica, come ben vi ricordate: ma Fafòn voleva ritornare al lavoro. - Si conceda pure un'ora di più di riposo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 101

Ruggerino aveva una grande voglia di studiare. e invece lo zio lo voleva fare agricoltore. Ruggerino soffriva e, quando poteva, leggeva libri di nascosto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

brulicava di uomini e ferveva di opere: il mare era azzurro, leggermente agitato. Ma ci voleva ben altro per spaventare quegli arditi marinai! Si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

esempio, voleva far capire che tutti dobbiamo aver fiducia nella Provvidenza divina? Diceva: - Guardate gli uccelli dell'aria; essi non seminano, non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 184

I veri seguaci di Gesù. E diceva ancora: - Chi vuoi essere mio discepolo, rinneghi sè stesso, prenda la sua croce e mi segua. - E cosa voleva dire

paraletteratura-ragazzi

Pagina 187

lui, Gesù aveva sempre mostrato delle preferenze; quando voleva convertire la barca in pulpito per parlare alla gente ch'era sulla marina, sceglieva la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 196

L'Austria, irritata, dichiarò guerra al Regno di Sardegna e ne invase il territorio. Era proprio quello che voleva il Cavour. Napoleone III, secondo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 254

La morte del Cavour. Camillo di Cavour, anche dopo il trionfo, non si era concesso un istante di riposo. Voleva portare il suo Re ed il tricolore a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 268

governo di Napoleone III in Francia non voleva sentir parlare di Roma capitale d'Italia, ed aveva preso sotto la sua protezione ciò che rimaneva dello

paraletteratura-ragazzi

Pagina 275

interesse sembra che nemmeno vi veda. - È vero, disse Cherubino, io ho bastonato un gatto perchè non si voleva far carezzare. - Male. Non bisogna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 41

è quasi il doppio di Cherubino, ti voleva dare molti pugni. - Non bisogna rinfacciare le proprie buone azioni - fece osservare il signor Goffredo. Ma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

crescere e, secondo le parole dell'agronomo, le voleva bene come a un suo simile, parlarono i maestri, esaltando anch'essi la bellezza, l'utilità, la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

Tutti per una

215031
Lavatelli, Anna 3 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uscir fuori all'improvviso, contro la sua volontà. Non voleva certo spaventare il professore. In punta di piedi, uscì a cercare Dorotea. Con quel bel sole

paraletteratura-ragazzi

di un'altra cosa importante, e si dette della stupida, per averla quasi dimenticata nell'agitazione del momento. Poiché voleva ben comparire davanti ai

paraletteratura-ragazzi

durante il viaggio. Se Dio ci voleva far vivere di ripensamenti, ci avrebbe fatto gli occhi dietro la testa». - Sono d'accordo con il tuo capitano

paraletteratura-ragazzi

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215225
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alberi sul naso alla gente che passa per via; le galline volano bell'e arrostite per l'aria, gridando: venitemi a mangiare». E Tommaso voleva andare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

le straordinarie avventure di Caterina

215721
Elsa Morante 5 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

BELISIMA. TORNO SUBITO. DISTINTI OSEQUI. TIT ». Caterí voleva aggiungere qualche cosa, ma ancora non sapeva scrivere, e poté far solo la sua firma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

Bellissima? — No, — rispose la signora, e subito anche i due cingallegrini fecero segno di no con la testa. Tit allora voleva salutarli e andarsene, ma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30

all'ultimo momento era stata imprigionata dalle Tigri. Il Principe Felice voleva correre a salvarla, ma fu trattenuto perché dissero che era impossibile

paraletteratura-ragazzi

Pagina 51

e nessuno di loro sa soffiarsi il naso. È proprio quello che mi ci voleva! — E allora, adesso che hai trovato l'impiego, potremo mangiare tutti i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

canino girava intorno annusando, ed ebbe tutti gli ossi che voleva. Il giorno dopo si fece una rappresentazione in onore della Marchesa, ed essa in premio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

Gambalesta

215956
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sei bravo. - Chi mi voleva per mandarmi a portare una lettera? - domandò Cuddu dopo alcuni momenti di silenzio. - Ecco chi ti voleva. Un omaccione si

paraletteratura-ragazzi

Quartiere Corridoni

216846
Ballario Pina 4 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ninetto voleva dipingere il tramonto e ne sono usciti scarabocchi. La mamma sorride asciugandogli i lacrimoni. - Colpa delle matite, non è vero? Senti ora

paraletteratura-ragazzi

Pagina 119

allora il giorno di Pasqua si regalano ai bimbi uova meravigliose di zucchero o di cioccolata per ricordare la gallinella buona che voleva bene a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 151

, ed ebbe tanta paura. - Apri la bocca! - pregava gentilmente il medico, ma la bocca di Ninetta non voleva proprio aprirsi. - Brutto dentino cattivo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 161

padre Giacobbe. Giacobbe, piangente, non voleva permettere che Beniamino partisse, ma poi si piegò dinanzi al bisogno del pane. Al ritorno dei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 253

C'era una volta...

218769
Luigi Capuana 13 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il Re, con quei piedini, sentiva farsi il solletico e voleva fermarla; ma quella, salta di qua, salta di là, peggio di una pulce, non si lasciava

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

appartamento, pianta questo chiodo sulla soglia dell'uscio e vedrai. — Perciò il Re non trovava mai l'uscio, quando voleva entrare nelle stanze della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 152

prenderei per moglie. - Il Re, che voleva bene al figliuolo quanto alla pupilla degli occhi suoi, mandò subito un ministro a domandarle se mai fosse di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

e certi occhietti piccini piccini. Il Re non aveva voglia di ridere; ma come vide quello sgorbio, non seppe frenarsi. — Che cosa voleva? — Maestà

paraletteratura-ragazzi

Pagina 179

Reuccio, dopo parecchi mesi, diventò malinconico. Voleva star solo, non parlava con nessuno. — Che cosa avete, figliuolo mio? — Maestà, nulla. - Non lo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 195

parecchi mesi il Reuccio tornò ad essere malinconico. Voleva star solo, non parlava con nessuno. — Che cosa avete, figliuolo mio? — Maestà, nulla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 203

. Questo giovine è figlio d'un regnante. Una maga gli aveva fatto l' incantesimo, e per romperlo ci voleva la ragazza dal dente d' oro. Ora dovrete sposarvi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 234

, dovette tornarsene a palazzo. Prima che albeggiasse, spedì un corriere a spron battuto: — Lo voleva il Re, subito subito. - Il contadino andò a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 260

, ahi! Mi spezzo! Dammi da bere! - Il Re, visto che ci voleva pochino a toccar terra: — E spèzzati! — rispose. Infatti si spezzò; ma lui, per sua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

LA VECCHINA C'era una volta un Re molto giovane, che voleva prender moglie, ma voleva sposare la più bella ragazza del mondo. — E se non è di sangue

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

bianco lo vendè subito; quello nero, nessuno voleva credere che fosse uovo di gallina. La vecchina comprò il solito soldo di pane, e tornò a casa:

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

! - Ma nessuno lo voleva, un cosino a quella maniera! S' affacciò alla finestra la figlia del Re. — Che cosa vendete, quell' uomo? — Vendo questo bimbo

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

seccata di tenere in braccio quel cattivello che piangeva perchè voleva la mamma. In quel punto comparve un cenciaiolo: — Cenci, donnine, cenci! — Lo

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Al tempo dei tempi

219328
Emma Perodi 4 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capire di non poterlo soffrire. Un giorno il Re le disse: - Rosetta, vedi, io piango sempre per te! - Questo voleva Rosetta. Presto presto cava di

paraletteratura-ragazzi

il porco per andare da quella maledetta ragazza. - E che vuoi andarci a fare? - rispose lo zio. - Voglio dirle che ho capito benissimo che voleva

paraletteratura-ragazzi

dall'alto cadde un sacchetto pesante ai piedi di donna Peppa, la testa di donna scomparve e il finestrino si richiuse. - Mi voleva ammazzare! - disse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 172

voleva più bene che alla pupilla degli occhi suoi e si disperava perchè lei non voleva marito. Ogni volta che le presentava un giovane che voleva sposarla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 53