Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: voglia

Numero di risultati: 102 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Giovanna la nonna del corsaro nero

204942
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

farci prendere a bordo e sbarcare a Maracaibo? In fondo ho voglia di rivedere mio nipote..." "Anche io ho voglia di rivedere papà" disse Jolanda. "Si

paraletteratura-ragazzi

Una famiglia di topi

205122
Contessa Lara 4 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

hanno voglia d' assaggiarne. - Bastò questo, perchè improvvisamente si ristabilisse la calma. Mogi, mogi, con la coda fra le gambe, come cani

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

Finchè furono piccini, i figliuoli di Ragù e della Caciotta non ebbero altra voglia e altro bisogno che quello di star tutti d'intorno alla madre per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

Forse pensava: - Non capisco come la Rita abbia così poca voglia d'imparare il piano, quando gli è tanto facile, ch'io lo suono senza avere imparato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 71

, scappando subito via per risparmiargli la tirata d' orecchi. Il conte, che non doveva avere una gran voglia di dar quel gastigo, si contentò di gridare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

Cipí

206509
Lodi, Mario 3 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

venne una gran voglia di scoprire se era vero ciò che gli aveva raccontato la mamma. Il gatto era coricato su un fianco, con le zampe in fuori che

paraletteratura-ragazzi

salire incontro a lui! Ho gran voglia di scaldarmi al suo fuoco, di vedere i colori... vero, Cipí, che sono magnifici i colori? Piú di tutti a me piace

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

voglia matta di giocare! Vieni? — Via! — gridò Cipí, e si lanciarono tutti e due nel cielo gridando di felicità. Che corse pazze quei giorni! Dal

paraletteratura-ragazzi

Pagina 41

L'idioma gentile

209710
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Fucini, i quali, di parola in parola, finiscono col dichiararsi a vicenda di non sapere che cosa voglia dir recidiva, che credevano un delitto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 135

Il libro della terza classe elementare

210439
Deledda, Grazia 8 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ruggerino aveva una grande voglia di studiare. e invece lo zio lo voleva fare agricoltore. Ruggerino soffriva e, quando poteva, leggeva libri di nascosto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

La trebbiatrice comincia il suo lavoro. È l'alba - seguitò a raccontare il signor Goffredo - e tutti si alzano con una grande voglia di lavorare. Voi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

. Però non è giusto che mi voglia umiliare: anche lui dovrà studiare, fare della ginnastica negli studi, e quando sarà sicuramente pari a me gli vorrò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 15

non voglia in casa vostra!), come è talora maltrattato il Nome del Signore, come è talora villanamente oltraggiato con la bestemmia. Ebbene

paraletteratura-ragazzi

Pagina 168

regolari nei pasti. Prima di mezzogiorno non si deve mangiare. Anselmuccio gridò: - La sua storia è così interessante che non abbiamo voglia di nulla. - Sì

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

in parte la vista. Quelli che vanno in aeroplano (non vi vien voglia di andarci?) al di sopra delle case, degli alberi, delle montagne, vedono il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 333

Guccio emulo di Pino. Vicino al castello di Guccio era una casa di contadini comunisti e molto cattivi. Avevano poca voglia di lavorare dicendo che i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

d'intesa per difendersi da lui, e Sergio è forse il solo che gli voglia un po' di bene, perchè il padre gli ha insegnato che bisogna amare il prossimo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 7

La freccia d'argento

212404
Reding, Josef 3 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nobile la sua rinuncia in favore di altri, appunto perché egli stesso ha una voglia matta di prender parte alla gara. Quel ragazzo mi piace immensamente

paraletteratura-ragazzi

L'AUTORE DI QUESTA STORIA NON AVEVA VOGLIA DI SCRIVERE IL CAPITOLO XXV E HA PREFERITO TRASCORRERE IL DOLCE POMERIGGIO PRIMAVERILE ACCANTO ALLA

paraletteratura-ragazzi

Pagina 103

delle casse da sapone! Sono stato zitto finora, ma questa è la goccia che fa traboccare il naso... o come dir si voglia! Avete cominciato con le ruote

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

Narco degli Alidosi

214030
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mai mi accorsi di questa voglia di cavalierato...» «Mio signore» annunciò Blabante «certi semi stanno per anni nella terra, e nessun occhio o piede che

paraletteratura-ragazzi

Tutti per una

215031
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Sentì che non c'era più rabbia o disperazione, dentro di sé, ma voglia di lottare. Si vide partire all'attacco, lanciando il grido di Tarzan della

paraletteratura-ragazzi

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215168
Garelli, Felice 5 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trattarli bene si fanno docili, obbedienti, affezionati, pieghevoli a qualunque abitudine si voglia loro imporre. È il cattivo trattamento che li rende

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

buona voglia, e godi di poter giovare a qualcosa. Giovinetto, continua bene, come hai cominciato, e diventerai un buon lavoratore.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 25

prova. Ricòrdati come ti imbizzivi di non poter imparare l'aritmetica! ma poi ti mettesti proprio di buona voglia, ed ora i conti li fai bene. Così

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

34. Tommaso vorrebbe andare in America. Non si può dire che Tommaso sia un cattivo figliolo; ma è verissimo che non ha gran voglia di lavorare. Il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

nemanco mangiare, perchè egli vive inutilmente per gli altri e per sè. Il mestiere del coltivatore è faticoso; dà continuo lavoro a chi sente voglia di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 85

le straordinarie avventure di Caterina

215646
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Caterina era stanca e aveva voglia di dormire: — Buona notte, Tit. Invece non poté dormire. Da una finestra aperta entrava un raggio di luna e il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

Gambalesta

215822
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

col martello, sur un sasso liscio posto tra le ginocchia, un paio di suole. - Che? Non vien qui di buona voglia? Gli farò venire la voglia io

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8

Quartiere Corridoni

216724
Ballario Pina 6 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non farglieli assaggiare. Eppure proprio Ninetta risponde con un rifiuto all'invito di Anna. Anna resta male: ha quasi voglia di piangere. Forse deve

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

mi voglia in casa. Eppure io filo e tesso trame d'argento, le appendo ai soffitti come panneggi e piglio le mosche. Tu, baco da seta, fili soltanto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

tramonti sereni e violetti. L'aria è ancora fredda ma non punge. La gente ha voglia di cantare. Cantano mentre vanno al lavoro, cantano mentre lavorano. E

paraletteratura-ragazzi

Pagina 115

sue onde, i pescatori ad uscire con le reti. I bambini vi si tuffano, nuotano, respirano a pieni polmoni l'aria salubre. Ed hanno voglia di spingersi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

. Diventino cristiani e cittadini esemplari, onore della famiglia, decoro della Chiesa, vanto della Patria. Che Tu lo voglia, o Signore! - E leveranno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 244

del grembiule. Una di quelle manine ha proprio voglia di allungarsi e di prendere al volo almeno un pinolo. No, bisogna resistere. Quando la mamma si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 78

Il Plutarco femminile

217199
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avventura che l' opera mia è un rifare il fatto. Chi per altro non voglia essere un po' maligno, e voglia guardar sottilmente la cosa per il suo verso

paraletteratura-ragazzi

quanti la conobbero. Questa signora Livia, che aveva letto la vita della Tornielli, era quella tra tutte le alunne che meno aveva voglia di studiare, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

C'era una volta...

218769
Luigi Capuana 6 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comandava altrimenti: volea perfino che rigovernasse i piatti. Una volta al Reuccio gli venne la voglia dei baccelli; ed era d' autunno! Dove andare a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 160

e certi occhietti piccini piccini. Il Re non aveva voglia di ridere; ma come vide quello sgorbio, non seppe frenarsi. — Che cosa voleva? — Maestà

paraletteratura-ragazzi

Pagina 179

Allora gli tagliarono la cresta, e quella voglia non la ebbe più. E il popolo: — Staremo a vedere! Chi di gallina nasce convien che razzoli. - Dopo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 203

notizia. Il mago rispose: — Raccatti i cocci di quel puttino di terra cotta e li saldi insieme collo sputo. — Il Re, sebbene di mala voglia, raccattò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 246

sbottonò la manica del braccio sinistro e urlò: Non è vero! La Reginotta, dice, ha una voglia in quel braccio! — e mi ha rimandato. Se fra due giorni non

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

loro disse: — Maestà, è mai possibile che un topolino voglia sposare la Reginotta? Io credo che quella donna si sia beffata di voi. — Ma gli altri non

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Pane arabo a merenda

219786
Antonio Ferrara 7 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quello che trova in dispensa. È bravissimo ed è capace di suonare per intere giornate senza che gli venga mai fame o sete, voglia di un bicchiere di

paraletteratura-ragazzi

Il nonno ha novantun anni e ancora tanta voglia di vivere. Il papà mi ha raccontato che l'anno scorso un giornalista della televisione andò a

paraletteratura-ragazzi

. Gli piace molto anche leggere libri italiani. - Tra un po' mi compero la macchina — dice sempre - vedrai! Quando dice così a me viene voglia di ridere

paraletteratura-ragazzi

tempo. Un pipistrello mi ha accompagnato fino a casa. Ho voglia di telefonare a Maristella per chiederle se domani le va di fare un giro in bici

paraletteratura-ragazzi

scale? — ha insistito la Nasochiuso. Allora ho capito. Mi è passata la voglia di ridere. L'ho guardata a lungo senza dire niente. Avrà pensato che

paraletteratura-ragazzi

. - Devo prima aggiustare i calzini del papà! Metti lì su divano! lo però avevo voglia di indossarli subito e così sono andato in camera mia, ho preso

paraletteratura-ragazzi

e religione uguale ai bambini arabi. La mia amica Maristella dice che sono come disegnato a matita, non so cosa voglia dire. In Italia sono diverso io

paraletteratura-ragazzi

Pagina Indice