Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vie

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una famiglia di topi

205049
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stonati, per le vie! Ma a un tratto udiron gridare: - Svelto, Ragù, venite a far l' esercizio militare! Da bravo; su il fucile! Qui, Caciotta, tirate

paraletteratura-ragazzi

Pagina 10

Cipí

206588
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raggi e con i suoi bellissimi occhi mi accompagna per le vie del cielo e mi fa le serenate. Perché dovrei tradirlo? Rivolgetevi a Palla di fuoco che è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

Lo stralisco

208593
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riavvolgevano nello spessore paziente e silenzioso in cui, fin dall'inizio di quella vita, si era rifugiata. Giunta al chiostro per vie e pressioni non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

guardò, tra stupito e inquieto. — Strane e diverse appaiono le vie della colpa, come quelle della virtú, — osservò. — A volte mi sembra, Filippo, che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 176

Il libro della terza classe elementare

210333
Deledda, Grazia 5 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giustamente pensava che la nostra Patria, oltre che di agricoltura, di grano, e di cereali, ha bisogno delle vie marittime. Circondata com'è l'Italia da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

vie, si trovarono di fronte ad un viadotto appena appena terminato e alla costruzione di una ferrovia. - Ecco le braccia che il Vaticano tende al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 134

costretta alla resa. Quando i Francesi vi entrarono, Roma, con le vie deserte, con le case dalle imposte e dalle porte sbarrate, con il suo tetro silenzio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 239

tutte le vie che conducevano a Roma erano come un formicaio. Ad ogni modo ascoltate l'episodio di Guccio.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

Inoltre Benito Mussolini ha fatto aprire nuove vie, ha fatto costruire autostrade, ha voluto giganteschi lavori per aumentare la superficie dei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 323

La freccia d'argento

212488
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di due decenni da quando Billy Scott scorrazzava con la macchina fotografica nel dedalo delle vie di New York e scovava col suo fiuto la corsa delle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

Tutti per una

215012
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

NELLA GRANDE VILLA, fuori nel vasto giardino, e più in là, nelle vie d'intorno, era tutto un cercare, un frugare, un rovistare, un chiamare e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 138

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215444
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trascurano i prati in aria, cioè le foglie di alberi e di arbusti, che crescono lungo i fossi, le vie, attorno ai campi. Son buone per foraggio, verde o

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

uccelli, credendoli causa delle scarse raccolte, perchè essi bèccano qualche grano per le vie, sull'aia, e nelle terre seminate; ma l'Inghilterra non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 124

Gambalesta

216241
Luigi Capuana 6 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uomini armati s' inoltravano cautamente, per vie traverse, coi fucili pronti, a piccole brigate; ma nessuno sparava. Egli faceva come gli altri, si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

? - Non so dove qui vendono il pane. Vi ho aspettato là, nel portone... C'era un ammazzato, poveretto! Vi ho cercato per le vie. Ho visto don Carlo il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

plaudente che si era riversata per le vie con le coccarde tricolori al petto gridando: Viva l' Italia! Viva Garibaldi! E le signore che sventolavano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

le vie di Messina, aggirandosi tra la folla, egli lo aveva cercato con gli occhi, lusingandosi d'incontrarlo, e avea raccomandato agli altri suoi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

farfalline bianche tremolanti per l'aria che scendono scendono a stendere un velo bianco per le vie e sui tetti. Doveva aver nevicato tutta la notte perché la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 66

urgenza; poi la notizia della sua speditezza corse attorno, perché egli, non sapendo più star fermo in casa e gironzolando per le vie, si offriva se

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8

Quartiere Corridoni

216766
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'occhio, gli sorride: - Pronto? Ecco, l'apparecchio è su, taglia l'aria, si libra nello spazio, corre nelle vie del cielo; Nino è un angelo. Tra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 130

C'era una volta...

218895
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ingrassato da non poter più fare neppure un passo, comandò: — Ruzzolatemi. — E il popolo cominciò a ruzzolarlo come una botte, per le scale e per le vie

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

mise in viaggio, e la prima città che incontrò, cominciò a gridare per le vie: — Fiabe, bambini, fiabe! Chi vuoi sentir le fiabe? — I bambini

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Al tempo dei tempi

219427
Emma Perodi 4 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

termine anche quella passeggiata notturna per le vie di Palermo. Appena a casa la vecchia dovette mettersi a letto perchè non ne poteva più, e in letto

paraletteratura-ragazzi

abitanti della capitale lo vedevano cavalcare quello strano animale per le vie dell'aria, gli saltò in groppa e fuggì, nè mai più ricomparve. Il Reuccio

paraletteratura-ragazzi

. Qui si fermò. Era notte, ma le vie formicolavano di gente che andava in processione, portando immagini, ceri accesi e cantando preci, così che ci si

paraletteratura-ragazzi

stuolo di cavalieri e dietro a questi palafrenieri in gran numero, riempivano le vie. La bellezza di Ruggiero, la sua eleganza, la ricchezza della

paraletteratura-ragazzi