Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: valigia

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

209513
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

arte; le nuove, d'origine straniera, di viaggiatori arrivati di fresco, con la valigia alla mano. E incontro greci e romani antichi, e italiani d' ogni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

Tutti per una

214988
Lavatelli, Anna 3 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

professor Zambelli notò che reggeva in mano una grossa valigia scura.

paraletteratura-ragazzi

lo prese per un sì pieno e accelerò i preparativi. Quella sera stessa, prima che l'edicola chiudesse, vi entrò con il cane e una grossa valigia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

spalle e cominciò a disfare metodicamente la valigia. - Ah, ah... "Villa Infelice"! Questa è buona, buona davvero - fece il maresciallo rivolgendosi agli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

le straordinarie avventure di Caterina

215738
Elsa Morante 3 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mangiava sempre; c'era poi una topina con una valigia di cuoio e una cuffia celeste: — Quand'ero piccola, — raccontava la topina alla rondine, — ero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 25

un'enorme valigia piena di stoffe, di nastri e di tappeti: — Desiderate stoffe, signori? — domandò cortesemente. — No, non ci occorre nulla, — rispose Tit. Vi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

aspettò la visita di Tit; ella si mise per l'occasione il nastrino celeste con una perla che Bellissima aveva scelto nella valigia del Mercante, e che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 72

Gambalesta

215822
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

potevano star ferme un solo minuto. E invidiava il postino che ogni mattina partiva per Palagonia, con la valigia a tracolla, e tornava verso sera con la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca