Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: usate

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

208866
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

invece? che differenza passa fra l'una e l'altra? Trovo parole efficacissime e generalmente usate che in nessun modo mi si vogliono appiccicare alla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

abbia mai inteso dagli scali di Levante alle Colonie del rio de La Plata: tutte parole storpiate, mutate di desinenza e di genere, o usate in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 121

fanno certi vocaboli collocati in un certo punto, di ragioni profonde e sottili per cui certe espressioni, e non cert'altre, furono usate. E se anche

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

tutti coloro che le usano dove sono generalmente usate. La cagione dell'effetto che producono in lei non sta in esse medesime; ma nel fatto che lei non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

Gambalesta

216043
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avea regalato al ragazzo un paio di scarpe usate di uno dei suoi figli, che con la semplice risolatura eran tornate quasi nuove. Ella stava però in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 66

Il Plutarco femminile

217751
Pietro Fanfano 4 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esso a rassegna tutti i modi di enimmi, grifi, rebus, equivoci, anagrammi, logogrifi, acrostici, ed infinite altre allitterazioni usate fino d' allora

paraletteratura-ragazzi

l'infermo con la dieta e con la vigilia che con la scamonèa: se pur è grande, non usate più con loro della solita piacevolezza e liberalità; montatevi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

bottega di rigattiere e rivendeva masserizie usate, e sferro di ogni qualità: dai colleghi si faceva dare i cappelli vecchi, i quali faceva rimontare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 154

bene ordinati non si tollerano. Quante sieno le arti da loro usate per ingannare la dabbenaggine altrui, e per abusare l' altrui bontà, non istarò a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 185

Al tempo dei tempi

219492
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

s'accorse che un giudice fa- ceva una soperchieria, e pian piano disse: - Ma perchè, signor giudice, non usate giustizia? - Ah, padre abate, occupatevi dei

paraletteratura-ragazzi

Cerca

Modifica ricerca