Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tento

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204886
Metz, Vittorio 4 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Nero e dai suoi familiari: "Avete capito voi?" disse in tono perentorio. "Questo non è un posto per donne... Perciò, fuori di qui!" "Ma," tentò di

paraletteratura-ragazzi

, tentò di tergiversare. "In un tempio abbandonato?" obiettò. "E che cosa si può trovare da mangiare in un tempio abbandonato? Soltanto qualche colonna

paraletteratura-ragazzi

cintura, la trascinava a qualche distanza nascondendola fra i cespugli. "Ma il governatore," tentò di protestare Nicolino "se si accorge che non sono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 136

nostromo Nicolino montarono sulla scialuppa di salvataggio. "Ma il comandante non deve andare a fondo con la sua nave?" tentò di obiettare Giovanna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

I ragazzi della via Pal

208192
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avrebbe più avuto dove andare al mondo. Sollevò perciò il capo e tentò di parlare con coraggio: — Non sono un vigliacco! Sono con voi, tengo per voi

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208606
Piumini, Roberto 3 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del solito lavoro, trovandosi alla fine stanca il doppio. A Vespro tentò cento volte di non portare gli occhi alla cortina da cui, quel giorno, era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 183

Firenze: i capelli già raccolti a cestino... Un'immagine non chiara, simile a quella di un fantasma, o di un morto. Tentò di pregare. Chiese a Dio e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 184

ferma, e che un viso, fra le cose del mondo, è la piú mutevole... Maometto tacque, oppresso da una singultosa tristezza, che non tentò in alcun modo di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 97

Il libro della terza classe elementare

210701
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

denunciò al mondo civile l'ignominioso governo borbonico, chiamandolo «la negazione di Dio»! Nel 1857 un valoroso, Carlo Pisacane, tentò di provocare una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 261

camino. Un po' sventata. com'era, la fanciulla tentò di vuotare subito la calza sulla tavola della cucina, ma gli involtini, che la Befana vi aveva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

Tutti per una

214964
Lavatelli, Anna 3 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

peggio dei bambini. Tu, invece... - Io nel gioco delle carte son peggio del maresciallo - tentò di scherzare il professore. La Pinuccia ebbe l'impressione

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

: come fare tacere un bambino che piange. La cosa si rivelò subito molto complicata. Il Carlo la prese delicatamente in braccio e tentò di canticchiare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 74

? - ribatté acido l'Ernesto. - Ci condivate i maccheroni? - Tentò un risolino sforzato, poi aggiunse, con amarezza: - Del resto anch'io non sapevo più

paraletteratura-ragazzi

Pagina 96

Il Plutarco femminile

217613
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, tratta dalla infinità d' amore. In quell'anno la nostra Tullia era già avanzata d'età e temperato il bollore giovanile, tentò opera di gran mole

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

C'era una volta...

218608
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rimestava. Ma Ranocchino venne soltanto a galla e non saltò. La Reginotta, appena lo scorse, tentò d' afferrarlo; la vecchia la trattenne. — Voleva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

Il ponte della felicità

219062
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ancora tepida. Tutto intorno, pace e silenzio. Alvise si avvicinò alla barca dei corsari e raccogliendo tutte le sue forze tentò di spingerla verso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 101