Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sullo

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204839
Metz, Vittorio 2 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

segreta, far girare il sasso sui suoi invisibili cardini e uscire silenziosamente, mentre la porta di pietra si richiudeva dietro di loro. Sullo

paraletteratura-ragazzi

Il Corsaro Nero, Francesco l'Olonese, il terribile pirata che, dopo essere stato per tanto tempo sullo stomaco agli spagnoli, fu digerito benissimo

paraletteratura-ragazzi

Una famiglia di topi

205097
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

regalatale un giorno di Natale dal babbo; una puppattola che pigiata un po' sullo stomaco proferiva distintamente: papà e mammà con una vocetta nasale

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

Cipí

206509
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, impaziente di cominciare. Cerca e cerca finalmente trovarono: sul palazzo dove Cipí era nato, proprio sullo spigolo del tetto opposto c'era una tegola

paraletteratura-ragazzi

Pagina 41

I ragazzi della via Pal

208113
Molnar, Ferencz 5 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'altra del Danubio, a questo modo. Alla sera l'acqua porta bene la voce. Si curvarono sullo specchio dell'acqua ma non riuscirono a distinguere

paraletteratura-ragazzi

sapere qualcosa ed ho fatto come Nemeciech, mi sono arrampicato sullo stesso albero sul quale egli è stato un intero pomeriggio e non c'erano ancora le

paraletteratura-ragazzi

Ats. Sullo steccato del campo si bussò con quattro colpi regolari. Nemeciech trasse un sospiro di liberazione: i quattro colpi erano il segnuale

paraletteratura-ragazzi

gelata! E nel grande silenzio che seguì si intesero i singhiozzi del sarto che fino allora era rimasto immobile sullo sgabello, con la testa sul

paraletteratura-ragazzi

battaglioni; e Ghereb era tra essi, felice. Boka si mise sullo spalto della trincea. — Ragazzi... — gridò entusiasmato — da voi dipende l'esito della

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208633
Piumini, Roberto 3 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, si agitava sbuffando sullo sgabello con movimenti di un inquieto pappagallo sopra il trespolo. — Ma poiché avvengono i miracoli, suor Caterina

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

sorrideva. Allo scoccare dell'ora suor Caterina e suor Marta entrarono silenziose. Una andò a sedere sullo sgabello centrale, l'altra si avvicinò a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 188

sullo scranno, dopo una pausa rispettosa, — mi sembra che quello che occorreva sia ottenuto. Giovanni non può, e non vuole. Gentile vuole e può. A voi va

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

L'idioma gentile

209264
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ufficiale ha tre medaglie sullo stomaco, invece di sul petto, è come dire che le medaglie gli sono indigeste; Dirai anche nell'orecchio a tuo marito che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 43

picchia sullo strane! Ma strana le parrà ogni parola che non abbia mai intesa. Quelle parole non paiono punto strane e affettate, paiono naturalissime a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

Il libro della terza classe elementare

210139
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

apparivano sullo sfondo dall'altra finestra della mia cara stanza: azzurre, bianche, grige e viola, secondo la lontananza, tutto l'orizzonte ne era cinto; in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 60

prime case di Predappio, la scuola grandiosa, un palazzo magnifico sullo sfondo di un poggio: sembra di essere in una città. Mio padre dice: - Quello è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 9

La freccia d'argento

212354
Reding, Josef 3 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capelli di Winnetou 4 sono color carota, ma lui va superbo della sua chioma, che dice di un biondo tizianesco. Stucchino è quello che sta seduto sullo

paraletteratura-ragazzi

rallentati, no davvero! Uno scrollone, ed ecco Jörg già ritto sullo scendiletto! Così è stato anche oggi. Ora egli si affretta di casa in casa, con un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 74

magione del cappellano Holk. Nello studio ognuno si sistema dove riesce a trovar posto: sullo scrittoio, sul davanzale della finestra o anche, quasi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Quartiere Corridoni

216404
Ballario Pina 4 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LEVA FASCISTA Un bel sole ride sullo stadio. Prati e tribune sono grigi di folla. In mezzo al prato stanno due pedane. Su una pedana salgono un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 11

e intanto sbirciano se mai le tende della sala si aprano sullo schermo. Inutile. Non si vede niente. Al più si ode qualche musichetta o il frammento

paraletteratura-ragazzi

Pagina 127

sfoglia, guarda una vignetta: il paesaggio appare disperante, paludi, cielo annuvolato, e sullo sfondo, capanne a guazzo nell'acqua. Un ragazzetto si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

, applaudono. Subito dopo, quasi per contrasto,viene proiettato sullo schermo un rottame di nave romana affiorato in Sardegna nel nuovo porto di Carbonia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 208

Il Plutarco femminile

218311
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dai Reali Aragonesi di Napoli sullo scorcio del secolo XV: che suo padre fu Pietro Tagliariva d'Aragonaj e che fin da bambina era ammirata per la sua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

per esser tornata a battere sullo stesso argomento del darsi troppo a buon mercato il titolo di donna illustre alle commedianti e alle cantanti, dopo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 274

Il ponte della felicità

219078
Neppi Fanello 8 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, muto, con il viso chiuso tra le mani. Il respiro del mare, il frangersi dell'onda sullo scafo della nave, il sussurrio della brezza tra i cordami

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

cucine improvvisate, dalle quali veniva odore di polenta e di pesce. Al largo, vele bianche e arancione si delineavano sullo sfondo azzurro del cielo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

l'espressione di quel viso per rendere più vivo ancora il ritratto dell'amica, già quasi finito. Sullo sfondo cupo del salone risaltava

paraletteratura-ragazzi

Pagina 145

affacciò sulla distesa dei tetti. La laguna luceva, laggiù in fondo. Quante volte la sua bimba aveva fissato gli sguardi sullo specchio dell'estuario

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

appartenerle, come l'olezzo delle corolle che si mescolava nell'atmosfera con l'odore della salsedine. Si voltò per tornare a sedersi sullo sgabello ai piedi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

invisibile la guidasse nella ricostruzione delle sembianze paterne. Ed ecco che a poco a poco sullo sfondo grigio della tavoletta fiorivano gli occhi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

veli cinerei della notte, ella balzò dal letto e in punta di piedi andò ad affacciarsi all'abbaino. Subito sgranò gli occhi sullo spettacolo inatteso che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

. Lo avresti creduto tu, piccola Loredana lontana, un simile miracolo, mentre la tua mano dipingeva l'emblema dell'Evangelista sullo sfondo turchino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Al tempo dei tempi

219328
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il gran tesoriere, ed anche a lui rispose sullo stesso tono. Poi le mandò l'arcivescovo, il gran siniscalco, e a tutti ella diceva che il Re poteva

paraletteratura-ragazzi

Pane arabo a merenda

219772
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

È ora di alzarsi. Mi lavo e mi vesto. Ogni mattina trovo le scarpe pulite, le camicie lavate e stirate, appoggiate sullo schienale di una sedia

paraletteratura-ragazzi