Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: storici

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

209940
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vocaboli tecnici e storici; ma ci occorrerà spesso di ricrearci divagando e scherzando. All'opera, dunque. Apro il secondo volume, alla lettera P

paraletteratura-ragazzi

Pagina 117

, ma sono moltissime, e in special modo di nomi storici, di termini architettonici, matematici, filosofici, chimici, nautici; ai quali forse, leggendo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 147

Il libro della terza classe elementare

210001
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il palazzo Varano, adesso sede del Municipio. L'interno è sontuoso, con grandi saloni, quadri, oggetti d'arte, ricordi storici: ma un tempo era un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 9

Il Plutarco femminile

217636
Pietro Fanfano 5 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suoi Dialoghi; ma nominanza maggiore diedero alla Isabella le sue Rime volgari, nelle quali gli storici della letteratura affermano esserci dei grandi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

' due suoi storici che lo seguissero. Uno de' due era Racine, il quale cercò di sgabellarsene; e quando il re tornò gliene fece amaro rimprovero; a che il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

crederebbe, se non lo si vedesse raccontato da più storici e confermato da monumenti. Questa Cinzica era una nobile fanciulla appartenente alla nobilissima

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

speculativi: ci vuole, diceva, lunga pratica di negozi pubblici; lungo ed assiduo studio degli storici di ogni tempo e di ogni nazione; andare a passare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 217

. Gli storici è difficile che sieno spassionati, pag. 102. STUDIO. Senza studio non si può far cosa buona, p.93. SUOCERA. Vedi NUORA. SVILUPPARSI per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 291

Cerca

Modifica ricerca