Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: statua

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204796
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbiamo scritto) era abitato. Infatti nell'interno del tempio, davanti ad una statua riproducente ancora una volta il serpente piumato, un gruppo di

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208488
Piumini, Roberto 3 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, di chi osserva il simulacro di qualche potere maligno: una statua minacciosa, un idolo sfavorevole, ostile. Un'idea improvvisa si presentò alle labbra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

, statua di se stesso, emergeva con il suo bianco nella confusa nube rossastra della luce e degli abiti. Non ancora del tutto riposato dal lungo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

dato che il suo rapporto con Maometto potesse essere piú intimo e colloquiale di quello tra un artigiano e una statua divina: certo, pensava, l'avrebbero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

La freccia d'argento

212020
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sotto il breviario, dietro il telefono, dietro la Santa Cecilia (la statua, s'intende), dietro l'armonio e dietro lo scaffale dei libri... Non ci sono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 6

Quartiere Corridoni

217024
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della terra. Per farci un'idea di Dio Creatore, guardiamo prima quello che può fare l'uomo. Lo scultore cava una statua da un blocco di marmo, ma il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 223

Il Plutarco femminile

217249
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

forza della consuetudine) come della femminile statua di Pigmalione, che, per grazia di Dio, in ispiraci e vita di vera virtù si trasformono. E

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

fanciulla; alla quale i Pisani per atto d riconoscenza posero una statua, e chiamarono del suo nome quella parte di città che riedificarono sulle rovine

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

Al tempo dei tempi

219244
Emma Perodi 4 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Regina e poi regnare anche il figlio di Mariuccia. Finalmente un giorno anche il cavallino sauro morì, e il Re gli fece erigere una statua.

paraletteratura-ragazzi

dei Siciliani. Il principe di Cattolica gli fece fare una statua che fu messa di fronte alla casa del presidente Airoldi nel Vicolo degli Agonizzanti

paraletteratura-ragazzi

distesa per terra più bianca di un panno lavato, più fredda di una statua di marmo. Figuriamoci che scompiglio! Furono chiamate le cameriere, i medici

paraletteratura-ragazzi

di marmo fino al petto. - Per carità, non continuare, taci! - gridò il Reuccio. - No, no; meglio esser convertito in una statua di marmo, che morire

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

Cerca

Modifica ricerca