Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: splendore

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una famiglia di topi

205308
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, lilla, tra un intricamento di fili d' oro, d' argento e di rame, che ne rendeva più vivo lo splendore. E tra i lumi e i fili metallici pendevano (frutta e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 230

Lo stralisco

208456
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, abbagliava tuttavia, e feriva gli occhi. Vagava il pittore con lo sguardo fra le progressive fasce di splendore che, sopra e sotto, allargavano la

paraletteratura-ragazzi

L'idioma gentile

209475
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pensiero, scaldate dall'ispirazione: forma e sostanza, splendore e sapienza ad un tempo. Io pensavo da principio che l'amore di questa maniera di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

Il libro della terza classe elementare

210469
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nascere nella più grande povertà, mentre avrebbe potuto circondarsi di ricchezza e di splendore. E ha voluto questo per insegnarci che la povertà non è un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 176

nella volta del cielo. Sono di diverso splendore: alcune più luminose paiono più grandi e spiccano nello sciame delle stelle più piccole, disseminate come

paraletteratura-ragazzi

Pagina 338

Quartiere Corridoni

216950
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cielo, che farebbe la tua povera luce a confronto con lo splendore delle stelle? Bambini, che cosa vi insegna questa favola?

paraletteratura-ragazzi

Pagina 198

Il Plutarco femminile

217487
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diede alla signora Zaira che leggesse, ed ella ubbidì. "Quanto sia lo splendore, e la nobiltà della casa Cibo è tanto noto, che non occorre affaticarsi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82

C'era una volta...

218553
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

origliare dietro l'uscio. Dalle fessure si vedeva uno splendore che abbagliava, e di tanto in tanto si sentiva la mamma: — Spera di sole, spera di sole

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

219055
Neppi Fanello 5 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dolcemente alla brezza autunnale. In mezzo a quel variopinto splendore sorridevano i preziosi dipinti di Giambellino, di Raffaello, di Giorgione, di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

cantore la cui voce animava l'umida frescura delle foglie. Seduti sul muricciolo del rio dove si rifletteva lo splendore delle stelle, Loredana e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

sepolcro di Cristo! Illuminati da quello splendore divino, essi riprendevano poi la via del ritorno, incuranti della fame, del freddo, della stanchezza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

presentava la laguna sotto i raggi argentei e rosei dell'aurora che proprio allora sorgeva in tutto il suo splendore. Dolcissimi effluvi salivano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

bastava di alzare gli occhi su quel fragile lembo di patria perchè tutte le cose, mare, cielo, scogli e spiaggia, assumessero uno splendore insolito

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Al tempo dei tempi

219402
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giovinetto Re, appena desto, udendo ancora la voce dolcissima risonare al suo orecchio, vedendo ancora tutto lo splendore del Regno celeste, trasse il

paraletteratura-ragazzi