Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spagna

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204994
Metz, Vittorio 6 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

salperemo per la Spagna?" "Magari!" rispose il capitano. "Invece dobbiamo tornare a Maracaibo..." "E perché?" domandò il sergente Manuel. "Perché il

paraletteratura-ragazzi

vostra nave di dirigersi verso la Spagna, alias Penisola Iberica! E non vi sarà pericolo di incontrare pirati perché da quelle parti non ve ne sono

paraletteratura-ragazzi

difficoltà, Sua Maestà Cristianissima il Re di Spagna mi ha trasferito qui dal suo vicereame di Milano..." "E che cosa facevate nel vicereame di Milano

paraletteratura-ragazzi

venendo verso di noi procedendo fra le rovine..." Quindi, a voce altissima: "Chi va là?" domandò. "Spagna!" rispose Raul. "E Milano!" aggiunse il capitano

paraletteratura-ragazzi

Spagna e Viceré delle Colonie Spagnole nel Nuovo Mondo. Il Viceré stava parlando con il conte di Trencabar. "La vostra ospitalità è veramente squisita

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

, allora?" "Don Miguel duca di Saragozza, y Beltramar, y Sevija Sevija Olé, y Guadalupa, Grande di Spagna e Viceré delle Colonie Spagnole del Nuovo Mondo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 157

La freccia d'argento

212147
Reding, Josef 2 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

venni a La Freccia d'argento sapere che tutta la Spagna era in fermento. Era scoppiata la sanguinosa guerra civile! Nel locale si è rifatto il silenzio

paraletteratura-ragazzi

guerra civile in Spagna. Noi veleggiavamo con la nave Espérance dalla Costa d'Avorio verso Barcellona. Il Segantino si caccia in bocca un nero sigaro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

Il Plutarco femminile

217508
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intraprendere il viaggio della Spagna e del Portogallo; ma restituitasi in Italia, fu dal governo della repubblica Cisalpina collocata nella cattedra di greca

paraletteratura-ragazzi

Pagina 263

chiamata alla corte di Spagna, dove fece i ritratti di tutta la famiglia del re Filippo II, il quale volle darla perchè la desiderò che il suo sposo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

C'era una volta...

218666
Luigi Capuana 9 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Passato un po' di tempo, ricomparve la solita vecchia. Era la fata comare della Reginotta di Spagna. — Maestà non vi affliggete. La Cecina è viva, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 111

la figliuola del ciaba, devi rendermi un servigio: mi fido soltanto di te. Portami questa lettera al Re di Spagna, e attendi la risposta; ma nessuno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 144

regali. — Che rispose il Re di Spagna? — Maestà, il Re di Spagna rispose: Fai, fai, fai, Non l' hai avuta e non l' avrai. — Il Re fece finta di esserne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 148

moglie e mandò a domandare la figliuola del Re di Spagna. Ma l' ambasciatore arrivò troppo tardi: la figliuola dei Re di Spagna s' era maritata il giorno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

moglie: — Vi piacerebbe, figliuolo mio, la Reginotta di Spagna? — Maestà, dovendo sposare,.... vorrei sposare una pollastra! — Si era dunque sempre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 203

Regalarglielo non potevano, perchè s'eran già guastati coi parenti di lei. Come fare? — Ci penserò io. — Il Re di Spagna si travestì da gioielliere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 210

Re di Spagna. Quelli si scusarono allo stesso modo: — È ancora bambina. — Ma i due regnanti se l'ebbero a male. Si misero d'accordo, -e chiamarono un

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

chiedere la figlia del Re di Spagna. Ma, andato per sposarla, si accòrse che era un po' gobbina. — Sposare una gobbina? No, mai! — Ma è bella, è virtuosa

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

figliuola del Re di Spagna. — E in che-modo ti trovi lì? — Vidi una fontana limpida come il cristallo, e pensai di lavarmi. Tócca appena quell'acqua

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

219086
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presenti i più bei nomi d'Italia e di Spagna. Principi illustri avevano abbandonato la reggia, con il cuore infiammato di fede; membri di nobilissime

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

Al tempo dei tempi

219481
Emma Perodi 4 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avvocati e faceva già un gran sacrifizio, ma non aveva mezzi per battersi con l'abate a rotoli di belle doppie di Spagna. E quando dopo due anni

paraletteratura-ragazzi

suoi pari, nè alla Corte del Vicerè che governava la Sicilia per il Re di Spagna. La tenne sempre chiusa nel bel palazzo, e prima che la moglie gli

paraletteratura-ragazzi

vestito che v'ho chiesto. Non vi movete? Sono o non sono il re di Spagna, d'Aragona, di Castiglia, di Leone, di Sicilia e del Nuovo Mondo? Il

paraletteratura-ragazzi

di Trapani dove si servivano tutti i signoroni e dove i mercanti di levante e quelli di Spagna e di Francia portavano le loro mercanzie. Il

paraletteratura-ragazzi

Pane arabo a merenda

219837
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, canditi e briciole di pan di Spagna in tutte le direzioni, lampadario compreso. Poi si accomoda sul tappeto buono in salotto e si mette a cuccia. - Io

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69