Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sera

Numero di risultati: 176 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Cipí

206513
Lodi, Mario 3 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accoppia! Qualche volta, a sera, ansanti s'accorgevano... di non aver mangiato. — Che importa? — gridava Cipí. — Mangeremo domani! — sospirava Passerí

paraletteratura-ragazzi

Pagina 41

Quella sera stessa, Palla di fuoco si era appena coricato quando il vento della collina, strisciando fra i comignoli, arrivò urlando: — Via! Via

paraletteratura-ragazzi

Pagina 44

l'ho piú visto. Era andato a conversare, sul far della sera, con due stelline che l'avevano invitato sopra i tetti, e non è piú tornato... «Sul far

paraletteratura-ragazzi

Pagina 84

Lo stralisco

208639
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: al monastero di Santa Margherita mancò una monaca quella sera di giugno. Notizie partirono, arrivarono a Firenze. Un furibondo Francesco Buti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 193

Il libro della terza classe elementare

210925
Deledda, Grazia 13 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, tramonti, verso sera, fino a scomparire, dalla parte opposta al levante. Tale parte si chiama Ponente, o Sera: le facciate delle case, delle

paraletteratura-ragazzi

, garzoni, a sera stanchi mangiarono una grande minestra, tutti uniti su di una stessa tavola, bevvero chi acqua del fresco e sano pozzo, chi vino dai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 103

mondo: un passaggio, un collegamento con le ferrovie italiane, che poi s'innestano a tutte le vie della terra. - Questa sera puoi vantarti d'aver fatto un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 134

mestieri. Di notte, dopo il lavoro, leggevo. Era il mio conforto in quella solitudine nel mondo. Una sera mi capitò di leggere un aneddoto abbastanza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 141

La moltiplicazione dei pani. Un' altra volta Gesù fu seguito da una gran moltitudine fino in un luogo deserto. Sul far della sera Egli disse agli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 191

, sempre, grandemente, quella sera li amò fino all'ultimo limite dell'amore, istituendo l' Eucaristia.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 198

La pietà dei discepoli e delle pie donne aveva sepolto Gesù, la sera del venerdì. La sua tomba fu fatta vigilare dai soldati. Ma che può la potenza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 203

sacrificarsi, e la sera stessa della battaglia annunciò con nobili parole che abdicava in favore di Vittorio Emanuele. Poi, abbracciati i figli, dignitoso nel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 236

talmente ammirati, che la sera stessa lo acclamarono loro caporale. Una terza vittoria a Magenta aperse agli alleati la via di Milano. Vittorio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 257

«Re d'Italia», La rinascita della nazione italiana dopo secoli di servitù era consacrata: l'acclamazione lanciata, la sera della battaglia di Goito. a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 268

chiese illuminate dal sole che tramonta si dicono esposte a ponente o a sera (fig. 2). Mettetevi ora con la faccia rivolta verso ponente. La parte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 332

nello stesso punto della parte di ponente. D'estate il sole appare la mattina e scompare la sera in punti dell'orizzonte situati più verso mezzanotte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 335

sciame di lucciole, come nube di polvere. Fissate bene una di quelle stelle luminose, a sera non molto tarda, prima di andare a letto: fissatela bene

paraletteratura-ragazzi

Pagina 338

La freccia d'argento

212530
Reding, Josef 2 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

E davvero ce l'hanno fatta! Il cappellano e i ragazzi di San Michele non avrebbero potuto spedire le lettere un giorno più tardi. La sera del 12

paraletteratura-ragazzi

Pagina 128

infine un viso di ragazzo dall'espressione sbalordita. - Buona sera, figlio mio! - Buo...buo...na sera! - Vuoi lasciarmi qui fuori? E l'ospitalità dove la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215204
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

solamente due pasti, al mattino, e alla sera. D'estate ne aggiungi un altro al mezzogiorno. Ogni pasto lo dividerai in tre porzioni, somministrate

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

dunque il buon Dio che ti assista, e ti aiuti a far bene. A lui rivolgi il primo pensiero del mattino, e l'ultimo della sera; comincia i tuoi lavori col

paraletteratura-ragazzi

Pagina 3

, fuori non troverà più nulla, e lavora nell'estate, dal mattino alla sera, a far provvista di cibo. Anche le api sono bestioline giudiziose, e previdenti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 37

, dì per dì, nel suo podere, dal mattino alla sera. Questa scrittura ei la fa ogni sera, in dieci minuti, ed alla domenica riporta questi conti sui

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

le straordinarie avventure di Caterina

215744
Elsa Morante 4 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

— Buona sera! — disse ella cordialmente. — Ma chi siete ? Tit? — Sí, - dichiarò Tit. Subito i due cingallegrini lo guardarono con curiosità e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30

tua trombetta d'argento! — ma vide che sopra c'era scritto: Questa è per Caterina. Intanto l'automobile correva lontano. Da quella sera, Caterinuccia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 72

di andare presto al Palazzo del Sogno, questa sera; così potrete incontrare tutti. Per questo io vi lascio e vi auguro la buona notte. Eh, che cosa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 73

Udita che ebbe questa canzone, Caterí si mise a dormire, contenta, con Bellissima ai piedi del letto. Quella sera corse subito verso il Palazzo del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 74

Gambalesta

215893
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli avesse detto: - Verso sera pioverà. Ti bagnerai tornando al paese. Infatti le nuvole si addensavano dalla parte di ponente e sembrava sbucassero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30

Quartiere Corridoni

217009
Ballario Pina 13 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gemme. Si apre la stagione. Quando ci si alza al mattino, non è più necessario accendere la luce e si può indugiare fuori la sera. Ci sono lunghi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 115

latte, Ninetta? - Sì che l'ho zuccherato. - Allora ho visto male. La sera, mentre mangiava il caffè e latte, la mamma le ha ripetuto la domanda e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

e i figlioli danno loro una mano. Spazzano, spolverano, lucidano i mobili, sbattono in cortile coperte e tappeti. Da mattina a sera è dovunque un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 149

MARE MARE Non riposa mai il mare. Le sue onde giocano a rincorrersi mattina e sera, sera e mattina. Le onde piccine sono buone, cantarellano a riva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

ritroverò. Infatti questa sera lo ritrova, il suo bell'aquilone bianco rosso e verde. Indovinate dove? Lo trova in cielo, al posto dell' Orsa maggiore. Non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

LA LUCCIOLA E LE STELLE Una lucciola aveva messo superbia. Quando usciva la sera a far lume con il suo smorto chiarore, bruchi, falene, uccelli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 198

annuvola e regala piogge e piogge. In casa si accende già il fuoco verso sera. Le donne del Quartiere Corridoni si riuniscono a veglia, ora in casa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

di saluto al Creatore. Anche noi dobbiamo pregare: la preghiera è la parola dell'anima. Preghiamo la sera, per ringraziare il Signore dei benefici

paraletteratura-ragazzi

Pagina 218

Ave Maria della sera

paraletteratura-ragazzi

Pagina 221

incominceranno a cadere. Le mattine sono nebbiose, l'aria al tramonto rabbrusca. La sera scende in fretta. I bambini, sorpresi dal buio mentre giocano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 7

i tetti... e bravo chi la insegue. - Ha gli occhiali? - Grossi come ruote di automobile. La sera, a letto, la piccola si rannicchia sotto le coperte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 70

incominciare. - Proprio come te, Ninetta - dice la mamma ponendole una mano sul capo - quante volte giungi a sera senz'aver combinato nulla di buono a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

elettricità. Anna pensa lo stesso. La cuoca no. Ella sa che tutto è utile e i fatti le danno presto ragione. Una sera scoppia un furioso temporale; la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

C'era una volta...

218574
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mio, mangiate e bevete, e prima di sera andate via. Se Re Sole vi trovasse, rimarreste incenerito. Appena avrò buone notizie, vi manderò a chiamare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 136

Tizzoncino ridendo: — Bruttona di fornaia! — Apri, Tizzoncino mio! — Allora l' uscio s'aperse, e i due sposini s'abbracciarono. Quella sera si fecero gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 26

il pane della gente, e Tizzoncino, come la chiamavano, era attorno da mattina a sera: - Ehi, scaldate l' acqua! Ehi, impastate! — Poi, coll' asse

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Al tempo dei tempi

219420
Emma Perodi 4 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

allampanata se ne andò allora tutta contenta, e la sera sul terrazzino di casa sua cantava con la voce di strega mummificata:

paraletteratura-ragazzi

tutti i suoi monili, che pur le erano così cari, per procurargli quello scudo. Ella attese in giardino che giungesse la sera, e quando il Muezzin, dal

paraletteratura-ragazzi

Cavaliere. Maricchia gliela riferì e il giovane saltò su tutte le furie e disse: - Prima di sera, Maricchia, ti giuro che tu sarai mia moglie. Ma ora

paraletteratura-ragazzi

Reuccio fu condotto in un momento sulla solita terrazza dove la bella ragazza prendeva il fresco, e anche quella sera ella gli rivolse tante domande

paraletteratura-ragazzi

Pane arabo a merenda

219752
Antonio Ferrara 2 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Maristella ride sempre. Ama la frutta, i fiori, le stelle e le nuvole. La sera va sul balcone e guarda il cielo. Quella volta che sono andato a casa

paraletteratura-ragazzi

scuola significa che ci vai volentieri! — esclama la mamma. - Mamma, non confondiamo l'andata con il ritorno! - preciso un po' seccato. Ieri sera sono

paraletteratura-ragazzi