Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: senti

Numero di risultati: 128 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Una famiglia di topi

205179
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

come una grandinata. A un tratto, Moschino sentì accanto a sè qualcosa che lo solleticava leggermente. Si volse. Era un topo comune, d' un bigio cupo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

Cipí

206513
Lodi, Mario 5 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pazienza! Ancora un po' e sarai mamma! Un bel mattino di primavera la passera sentì: cric, cric..., allora alzò le ali e vide che erano nati tutti e tre

paraletteratura-ragazzi

finché, con un tonfo, cadde nella cenere del focolare, si rannicchiò in un angolino e col cuore che faceva tum tum... aspettò. Ad un tratto sentì dei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 15

trasformerà in palline rosse e squisite. All'improvviso si sentí una musica leggera che vibrava lungo tutta la pianta. — Mamí, e questo che cos'è? — Le api

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

. — Perché no? — esclamò ridendo. E per la prima volta da quando era stata ferita senti la felicità nel cuore. — Voglio guarire! — gridò.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

dentro! — gli raccomandò Passerí, — e stiamo quieti. Ma cosa fanno? — Litigano, non senti? — Ma perché? — Non lo so. Ora si udiva, confuso ai sibili

paraletteratura-ragazzi

Pagina 44

Lo stralisco

208522
Piumini, Roberto 3 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

viaggio è lungo». Gentile prese l'orecchio, e senti che era freddo come il ghiaccio. «Posso portarlo alla festa di Maggio?» disse, piangendo, poi si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

con le mani la sodezza dei seni. Senti un improvviso bagnato sotto le dita, e scopri il proprio pianto.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 174

abbandonato dagli echi rossastri del sole. Sentì un rumore nella stanza dietro di sé. Pensò che i servi fossero tornati ad accendere le lampade. Anche nella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

Il libro della terza classe elementare

210155
Deledda, Grazia 4 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

patriottico. Venne fucilato due giorni dopo. Il poveretto si avviava al luogo del supplizio scortato dai gendarmi, quando si sentì promettere salva la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 250

. E quando ella soggiunse: «Allora guarirai i presto» egli sentì che l'augurio si sarebbe avverato. Poichè ella era la Regina d'Italia, e alle Regine

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

parole, si sentì candida e leggera come una colomba.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 67

desiderio della bambina. - Senti, - dice in confidenza - contentati di un piccolo uovo di vero cioccolato: perchè quello è di cartapesta e lo abbiamo messo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 84

La freccia d'argento

212453
Reding, Josef 3 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rosa e, senti senti, profumate; stampe e cartoline illustrate di pessimo gusto. La lettera di Stucchino viene subito sommersa da una valanga di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

signor Moneymaker è venuto a sapere della tua lettera al comitato del derby? - E che ne so io? Mistero! L'importante è che l'abbia saputo! - Senti, forse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

Hans Stuck. Da allora, nel gruppo, non mi chiamano altro che «il piccolo Stuck», ossia Stucchino. Il mio vero nome però è Rolf Ramthor. - Senti, senti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 15

Narco degli Alidosi

214064
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

occhi della masca, restò dove era e disse: «Mi chiamo Blabante, signora. E sono al seguito di Narco, il mio conte». «Senti senti! Storta una cosa, se ne

paraletteratura-ragazzi

Tutti per una

215031
Lavatelli, Anna 3 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Sentì che non c'era più rabbia o disperazione, dentro di sé, ma voglia di lottare. Si vide partire all'attacco, lanciando il grido di Tarzan della

paraletteratura-ragazzi

, per via del mio cuore ballerino. - Sicuro. - La ragazza si ritrasse prontamente e fece l'atto di andarsene. - Amanda, senti... - Sì, professore? - Se

paraletteratura-ragazzi

vuol giocare a carte ma non è buono. Così gli altri s'arrabbiano e gridano, gridano, gridano... Li senti? Ecco, hanno cominciato di nuovo a berciare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215113
Garelli, Felice 5 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

provi tu una contentezza nel cuore? E quando hai fatto qualche cosa che è male, non senti dentro di te un rimprovero, un rimorso? Oh sì! Prima che i

paraletteratura-ragazzi

terra. Dimmi, o giovanetto: perchè uscendo dalla casa di Dio ti senti consolato, e più contento? Perchè ti sembra di essere migliore di prima.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 3

è naturale che poi si trovi a denti asciutti nell'inverno. Senti che lezione fu data a questo fannullone. Un giorno, al cominciar dell'inverno, un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

stalle dove son troppi animali, ti senti oppresso, e ti sembra quasi di soffocare. La ragione è che l'aria di questi luoghi in breve tempo si guasta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 67

nutrito abbastanza: questi cibi rimpinzano lo stomaco, ma un'ora dopo il pasto ti senti vuoto, e sfinito come prima. Mangia dunque un po' meno di tali

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

le straordinarie avventure di Caterina

215618
Elsa Morante 7 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e salame. — Macché. Non indovini. — E dimmelo, allora. — Un gallettino vivo vivo. E infatti proprio in quel minuto si sentí fare: — Chicchirichí

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

sentí: Toc, toc. Ecco: forse è Rosetta. Andiamo tutti ad aprire.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 16

Caterinuccia, col suo soldo in mano. Poi ebbe paura della strada vuota, richiuse la porta e accese la candela. Proprio allora si sentì: Toc, toc! ma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

sciolta la treccia. Per fortuna il castello era deserto, e anche la Signora tornò subito dai suoi ospiti, e allora Caterí si senti piú tranquilla. Il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

e passeggiò in su e in giú, finché si senti di nuovo forte come prima della disgrazia. — Ora andiamo dalla Regina, — disse. — Uh, uh, uh! — approvò il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

: — Mangia, rimpinzati! Rimpinzati, mangia! — quando si senti bussare all'uscio. Caterì corse ad aprire e vide una piccola principessa.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

di soprassalto, perché sentí fare: — Bu! bu! - Si rizzò e chiese subito: — Che cosa desidera, Eccellenza? — Voglio andare a spasso a vedere la luna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

Gambalesta

215878
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un colpo di fucile, seguìto quasi immediatamente da un altro. - Senti l'eco? - disse il ragazzo. - Ha sparato compare Nunzio il cacciatore, e son

paraletteratura-ragazzi

Pagina 26

Quartiere Corridoni

216467
Ballario Pina 4 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ninetto voleva dipingere il tramonto e ne sono usciti scarabocchi. La mamma sorride asciugandogli i lacrimoni. - Colpa delle matite, non è vero? Senti ora

paraletteratura-ragazzi

Pagina 119

scuola, che tornate dall'adunata! A me tocca lavorare. Qualcosa trema nel cuore dei ragazzi. Una voce interna domanda ad ognuno: - Ti senti degno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 140

di mano al nonno ed entrò senza nemmeno salutarlo. Qualcuno della classe si sentì infocare gli orecchi, perchè si vide specchiato in quel ragazzo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

, non andar via questa notte. Resta con noi. Non vedi quant'è buio? Non senti che freddo? - gli dice arrampicandosi sulle sue ginocchia. - Certamente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30

C'era una volta...

218651
Luigi Capuana 6 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

slancia su di esse, le sbrana e se le divora. E lei passa oltre. Vede la fontana, e vi si fuffa dentro con tutte le vesti. Si sentì diventar un' altra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

. — Che cosa ti senti, figliuola mia? — Maestà, non mi sento nulla; ma.... chi dà la sua parola la dovrebbe mantenere. — Come? Lei dunque voleva quel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 181

covasse la Regina. - La cosa parve strana. Ma la Regina, curiosa, disse: — Lo coverò io. - E se lo mise in seno. Dopo ventidue giorni, sentì rompersi il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

scampi ogni creatura! La Reginotta si sentì mancare.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

di nuovo quella donnicciuola magra, allampanata, che un soffio l' avrebbe portata via: — Maestà, buona caccia! — Senti, strega, — le disse il Re — se

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

cuoco. - Il cuoco venne. — Credo che siamo in punto, — gli disse - mi pare una quaglia. — Bisogna vedere, — rispose il cuoco. La Reginotta sentì che

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Al tempo dei tempi

219291
Emma Perodi 6 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! - sentì fare alla porta. - Chi è? - Sono il maggiordomo. Il signor Principe mi manda ad avvertire la Principessina che la sala è già piena d'invitati

paraletteratura-ragazzi

leggere. La sfortunata Reginuzza n'ebbe un colpo tremendo. - Dal momento che mi vuole scacciare, me ne andrò da me, - disse. La suocera si sentì allargare

paraletteratura-ragazzi

mercante perché la desse alla figlia. Il pover uomo si sentì morire dalla vergogna. Torna a Messina, e appena a casa, chiama la figlia minore e le dice

paraletteratura-ragazzi

ragazzo, figlio di principi, nato in un palazzo, in mezzo all'oro, dovesse fare tutte le faticacce. - Senti, - disse al marito - io non posso vedere che

paraletteratura-ragazzi

trogolo per dissetarsi. Il Duca gli rispose: - Hai ragioni da vendere, ma senti, porco mio, che cosa devi fare: per stasera portacelo. Quando son seduti

paraletteratura-ragazzi

non aveva appena detto così, che si sentì giù un gran fracasso e poi lo sealpitìo di un cavallo in fuga. - Ah! ah! ah! - fecero le Fate - il cavallo è

paraletteratura-ragazzi

Pane arabo a merenda

219837
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, senti come profuma. Magari ci metto dentro la cioccolata, se ti va. - Sì che mi va. Pane arabo e cioccolata: la mia merenda preferita!

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69