Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: senno

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

209837
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

annacquano. - Nella sua testa c'è andato a covare un passerotto, di persona senza senno. - Il SE, il MA, il FORSE, è il patrimonio dei minchioni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

Tutti per una

214904
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una storia?» «Sì» rispondeva il babbo, avvicinando una sedia al letto. «Ma tu, mettiti bene sotto le coperte, sennò prendi freddo. Cosa vuoi che ti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215130
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, l'ha fatto, e lo fa. Egli non aveva allora che quattordici anni: ma l'amor filiale gli dette una forza, un senno, e una costanza da uomo; ed ora che ne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 10

Gambalesta

215982
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

taglia la tela... - Guardami bene negli occhi... - Vi giuro!... - Non vuoi metter senno? Tua madre dovrebbe romperti le ossa! Cuddu, stizzito di non esser

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

Il Plutarco femminile

217341
Pietro Fanfano 16 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di essa; e lo portò con gran senno e con gran giustizia, mostrandosi benigna verso i sudditi italiani, e severissima contro gli Ostrogoti che quelli

paraletteratura-ragazzi

: altri la danno come esempio di costumata gentildonna. I savj per altre amano di credere quel che ne scrive un uomo di molto senno, il quale ne avverte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

, il quale, se diventò quel che diventò, si deve in gran parte al senno e alla maravigliosa prudenza di sua madre. Ma essa doveva sopportare altri dolori

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

proprio senno: giuoco dove molto si esercita l'ingegno e dove chi ingegno e prontezza ha, può darne certa prova. Notabili furono due risposte date quel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 128

, vi porta il brio e la gioia... è una delizia il sentirla scherzare, e parlare anche gravemente di ogni materia, con tanto brio e con tanto senno, che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

dato buon senno, conobbe da sè medesima quanto era pericolosa lettura sì fatta: l' abbandonò in tempo da non sentirne verun effetto: e si volse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 206

scherno che se ne fa da tutta la gente di senno, e per la educazione femminile, che sempre va migliorando, il loro numero diventerà ogni giorno minore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 211

, quello che acquistò per la prudenza e per l' animo virile di una donna, lo perdè ben presto per il poco senno de' Fiorentini, e per la sventura sua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 217

lasciatemi vivere a mio senno. Allora la posero ai più vili servigi della casa, ed ella tutto faceva allegramente: alla fine i suoi cederono, ed ella vestì

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

queste apparenti bazzecole, con senno accortissimo si coronò regina della moda, e detta leggi da molto tempo a quasi tutta l' Europa. Quanto le fogge

paraletteratura-ragazzi

Pagina 263

francesi se ne fanno belli, e vi si vedono esercitar studiosamente l'ingegno non pure: Giovani vaghi e donne innamorate, ma la gente altresì di senno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 288

come gli altri, non facendosi punto prò dei grandi suoi pregi, che tanto lo levano sopra gli altri, questo è da chi ha smarrito il senno, o da chi non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

lei ora, ricordata: quando si pensa che la bellezza è come un fiore, il quale necessariamente in poco tempo appassisce e muore; chi ha senno non crede

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

torneremo sopra altre vanità femminili; che tutte vanno a finire, generalmente parlando, con la derisione delle persone di senno, e con la rovina dei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 64

per modello di eleganza e di senno. I più gran personaggi di quel tempo la onorano e la celebrarono: basti qui ricordare i due più sommi ingegni, l

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

. Oltre all'essere tanto valente nella pittura, fu la nostra Plautilla dotata di gran senno e di esemplare virtù per la qual cosa fu più volte chiamata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca