Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sangue

Numero di risultati: 73 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Giovanna la nonna del corsaro nero

204959
Metz, Vittorio 2 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

!" rispose tranquillamente il capitano. "Ma avendolo io trafitto con la mia infallibile spada, egli cadde in un lago di sangue... E siccome non sapeva

paraletteratura-ragazzi

"è la mia risata infernale che fa ghiacciare il sangue a chi abbia la sventura di ascoltarla dopo la mezzanotte!" "Be', la vostra risata infernale che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 181

Una famiglia di topi

205253
Contessa Lara 4 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vento; non aveva più sangue nelle vene. E correva, correva come un pazzo, verso il portone che dava nel giardino. Ma gli pareva, per quanto il suo passo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

, cominciò a sentirsi un prurito per tutta la pelle; sicché ogni momento doveva grattarsi fin quasi a farsi uscire il sangue. Su le prime nessuno gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 134

. Facendosi strada tra la gente lì raccolta, raccattò, tremando, la sua topina, e la riportò in casa. Un filo di sangue colava di tra' dentini ambrati della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 180

fatto quella bestiaccia! Un cane, proprio un canaccio di strada! O che pare un morso di un topo questo ? Guardi come fila il sangue.... - Mi dispiace, mi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

Cipí

206497
Lodi, Mario 2 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'altro sangue! — ammonì Passerì. — Compagni, un'idea! — esclamò Cipí. — Sentiamo! — dissero i passeri stringendosi attorno a lui. — Il mostro ha bisogno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 107

sforzo il becco dal quale usciva un filo di sangue e con un soffio di voce sussurrò: — Cipí... — ma non poté aggiungere altro, perché in quel momento

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

Lo stralisco

208369
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: perché i pennelli erano per lui come dita, e in ogni pennellata versava dolcemente una goccia del suo sangue. Quanto ai paesaggi che immaginava, chissà

paraletteratura-ragazzi

complicò, ricevette affluenti di essenze piú grevi, umane ed animali, fumi e sangue: mentre la limpidezza del mare s'avvaporava di luce e la superficie

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

L'idioma gentile

209633
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sacra milioni e milioni d'esseri del nostro sangue, dei quali, per secoli; ella espresse il pensiero, e le sue sorti furori le sorti d'Italia, la sua vita

paraletteratura-ragazzi

Paladini, e i Palleschi e i Piagnoni, partigiani e avversari dei Medici, e i Francesi caduti nel sangue delle Pasque Veronesi, e Paisanetto, la maschera

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

Il libro della terza classe elementare

210545
Deledda, Grazia 9 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tre mari, il Tirreno, l'Adriatico e lo Jonio, i suoi grandi destini sono riposti in questi: e se gli abitanti interni della penisola hanno nel sangue

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

prese il Calice, lo benedisse e disse: - Prendete e bevetene tutti; questo è il mio Sangue, che sarà sparso per la remissione dei peccati. Fate questo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 199

dico poi quanti furono gli infelici bastonati a sangue dagli aguzzini, dopo esser stati avvinti con funi ad un baricaccio. Eppure tanta ferocia non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 250

Garibaldi ne ebbe il cuore straziato pensate che egli doveva lasciare questa terra italiana, dopo averla liberata e bagnata del nobile sangue di tanti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 273

servizio nell'esercito non volle militare sotto la bandiera dell'oppressore e fuggi a Roma. Ma egli aveva consacrato il suo sangue all'Italia. Quando

paraletteratura-ragazzi

Pagina 289

llstria, furono cedute all'Italia: i nostri gloriosi caduti non avevano sparso il loro sangue invano! Così l'Italia, dopo cinquant'anni appena dalla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 310

madre e con la sorella. Pensate ora, bambini, alla terribile tragedia di questi tre esseri dello stesso sangue, che si amavano intensamente, e che pure

paraletteratura-ragazzi

Pagina 313

sangue generoso di ben 3000 fascisti, per lo più caduti vittima delle imboscate e delle insidie che i sovversivi preferivano all' urto leale in campo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 319

piove: bagna la terra, penetra in essa, bagna le radici delle piante, che la succhiano, e diventa come il loro sangue. Anche il nostro corpo ha bisogno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 352

La freccia d'argento

212141
Reding, Josef 2 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riesce ad alzarsi, ma lo raggiunge un pugno poderoso, e altri pugni seguono il primo. Con un gemito Stucchino crolla: un rivolo sottile di sangue gli cola

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

! - Occhio di falco, all'erta! - Juhuwooo! Così berciano i crociati: sembrano tanti indiani assetati di sangue che abbiano dissepolta l'ascia di guerra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

Tutti per una

214899
Lavatelli, Anna 3 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cinta, laggiù in fondo. Vedi? Dove c'è quel frassino. Il professor Zambelli si sentì rimescolare il sangue nelle vene. Cercando di controllare la voce

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

prometta nulla, che potrebbe pentirsene! - scherzò il dottor Pastori. Poi si fece più serio e disse: - Professor Zambelli, le sue ultime analisi del sangue

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

acceso, come per un più rapido afflusso del sangue e gli occhi mandavano guizzi di eccitazione. - Sì, certo che capisco - mormorò la Pinuccia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215412
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comune: nel moto sta la vita. Esso infatti eccita l'appetito, aiuta la digestione, fa buon sangue, e conserva la salute. L'esercizio del corpo dà vigore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 116

la circolazione del sangue e la respirazione; fa danno alla vista; annerisce i denti; rende l'alito puzzolente, ecc. E poi il tabacco chiama il litro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 96

le straordinarie avventure di Caterina

215675
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non si muoveva, ma il suo cuore continuava a battere. Sulla sua tempia bianca c'era una macchia di sangue e sulla sua bocca c'era sempre quella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

Gambalesta

216097
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, egli vide un uomo steso lungo per terra, in una pozza di sangue... Era morto. Allora Cuddu cominciò ad aver paura. La fucilata intanto si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

, afferratolo pel petto, toglieva di mano la pistola a quel furibondo, e cercava di calmarlo. - Vuoi andare in carcere? Rivoluzione senza sangue... Il comitato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 78

Quartiere Corridoni

217115
Ballario Pina 5 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Corrono e si scaldano: giocano alla palla, al pallone, al cerchio, ai cerchietti, al lancio del disco, alla fune e mettono il sangue in movimento

paraletteratura-ragazzi

Pagina 134

, Sangue, Anima e Divinità del Nostro Signor Gesù Cristo per nutrimento delle anime. - Quante cose sono necessarie per fare una buona Comunione? Per fare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 244

custode del mio fratello? - E allora il Signore: - Caino, Caino, che hai tu fatto? Il sangue di tuo fratello grida vendetta verso di me. Perciò tu sarai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 247

schiavo. Poi bagnarono la sua veste nel sangue di un agnello, e, tornati a casa, dissero al padre: - Ecco la veste insanguinata di vostro figlio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 249

proprio sangue. SCANDERBERG Eroe dell'Indipendenza Albanese

paraletteratura-ragazzi

Pagina 75

Il Plutarco femminile

217417
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sangue nobilissimo, cui la santa giovane non potè mai ridurre a viver seco in concordia di pensieri e d'affetti benchè se ne ingegnasse con ogni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 51

C'era una volta...

218769
Luigi Capuana 9 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sangue. C' era dentro un bambino piccino piccino: lei gli aveva schiacciata la testa! Il Re, visto quell' atto di superbia e il bambino schiacciato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 136

prese a pigione una casa dirimpetto al palazzo reale. Il Reuccio rimase sbalordito: — Oh, che bellezza! Oh, che bellezza! Se fosse sangue reale, la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

daccapo? - Il Re quel giorno avea le paturne. Tira fuori la sciabola e gli taglia la testa. Ma, invece di sangue d'uomo, gli uscì fuori sangue di pollo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 203

! Schiacciamogli la testa! La mala fortuna ci vien per lei. - Il Re non sapea risolversi: — Non era sangue loro? — Farò di mio capo, — disse fra sè la Regina

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

Come rimediare? Il Re si morse una vena del braccio e ne fece schizzar il sangue. Intanto scivolava giù. Ma poco dopo la corda da capo: — Ahi, ahi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

trova nelle budella? Due orecchie di creatura umana, ancor stillanti sangue! Chiamarono subito Senza-orecchie, come le avean messo il nomignolo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 71

LA VECCHINA C'era una volta un Re molto giovane, che voleva prender moglie, ma voleva sposare la più bella ragazza del mondo. — E se non è di sangue

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

nere sulla schiena, s' era accostato alla sponda: — Se tu fossi di sangue reale e volessi sposarmi, saremmo liberi tutti e due. Per vincere il mio

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Re non sapeva rassegnarsi: avrebbe dato anche il sangue delle sue vene invece della figliuola! Ma il destino voleva così, e bisognava piegare il capo

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Al tempo dei tempi

219354
Emma Perodi 4 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sangue, per tutto quello che mi hai fatto spargere. - Ditemi: - domandò la bella ragazza. - Chi vi guarì, chi vi rese la vita? - Risponde il Reuccio

paraletteratura-ragazzi

- Ahi! ahi! ahi! - incomincia a gemere, e tutto irato si volge alla bella ragazza e la rimprovera acerbamente. Questa vuol calmarlo, ma il sangue

paraletteratura-ragazzi

! Ruggiero cercava di difendersi e strillava come un dannato : - Ahi! Ahi! Ahi! - Quando lo ebbero tutto pelato e scorticato che faceva sangue da tutte le

paraletteratura-ragazzi

c'è rimedio? - Sicuro che il rimedio c'è. Bisognerebbe che uno ci uccidesse con un medesimo dardo e col nostro sangue bagnasse la statua di marmo del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21