Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rimaneva

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una famiglia di topi

205201
Contessa Lara 3 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carriera di marinaro, che a lui sorrideva tanto. Meglio così. Oramai non rimaneva da persuadere altri che il babbo; ma il babbo, quando la mamma, ch' era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 10

, e la camera rimaneva nella mezz' ombra. Dodò spiccò un salto su la poltrona a' piedi del letto; balzò con un altro salto sul letto, e guardò. In

paraletteratura-ragazzi

Pagina 137

profumandoli. Soltanto l' ultima sala, quella attigua allo studio della contessa, rimaneva ermeticamente chiusa; e per quanto Rita e Nello avessero fatto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 230

I ragazzi della via Pal

208088
Molnar, Ferencz 3 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

s'arrampicarono sulla fortezza e constatarono che l'asta della bandiera era stata spaccata da Franco Ats: non rimaneva più che il pezzettino che l'inchiodava. Dal

paraletteratura-ragazzi

in modo così curioso! Certamente Ghereb aveva compreso che, fino a tanto che Boka rimaneva nella compagnia, egli non avrebbe mai avuto compiti

paraletteratura-ragazzi

trincea rimaneva immobile, aspettando il suo turno. E dalle fortezze volavano e scoppiavano bombe una dopo l'altra e non poche cadevano sulle schiene

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208483
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che Maometto non sembrava guardare lui piú di qualche altro fra i presenti: fissando un punto alto, davanti a sé, rimaneva seduto e immobile, con le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Il libro della terza classe elementare

210696
Deledda, Grazia 5 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, a volte al riflesso della stalla ove di notte rimaneva una lampada accesa. La tenacia di Ruggerino vinse l'antico uso dello zio e della sua famiglia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

al Regno di Vittorio Emanuele II. La guerra liberatrice rimaneva interrotta, e le popolazioni delle Venezie, rimaste all'Austria, erano gettate nello

paraletteratura-ragazzi

Pagina 259

senza tregua di quanto era stato fatto e di quanto rimaneva ancora da fare per l'Italia. «Fate presto a guarirmi, diceva ai medici, ho l'Italia su le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 268

era splendido faro di civiltà, e rimaneva sempre simbolo di potenza e di grandezza per il mondo intero. Davanti a Roma si chinavano reverenti tutte le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 275

esso non rimaneva che una cifra sola; nelle divisioni di 934 per 7 e di 607 per 3 abbiamo trovato quozienti a tre cifre, perchè, fatti nei dividendi i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 398

Tutti per una

214866
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stato respinto. Dura lex sed lex, la legge è legge: lo dicevano già i padri del diritto. Non gli rimaneva che firmare. Dunque firmò. - Arrivederla a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

le straordinarie avventure di Caterina

215628
Elsa Morante 2 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

era anche buona. Non parlava mai, e rimaneva sempre in quel cantuccio, senza chiedere mai da mangiare. — E cosí, se n'è andata... — No, non se n'è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

rimaneva sempre zitta sul suo sacco, aggiustandosi il grembiule. Quando arrivarono alla reggia, il povero Paolo Pietro non pareva nemmeno un soldato del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

Il Plutarco femminile

217731
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conoscerlo, lo pigliava per l'uomo più sciatto e più nojoso del mondo. Nella conversazione si mostrava quasi rustico: parlava poco, e spesso rimaneva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

C'era una volta...

218732
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. La sua figliuola l' ha lì, chi volesse vederla. — Dunque tu ci hai corbellati! — E la misero in prigione. Le rimaneva in tasca il sonaglino. Disperata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 170

incantata, e il Reuccio rimaneva in tal modo suo prigioniero e suo schiavo. Intanto il Re e la Regina lo piangevano per morto e portavano il lutto. Ma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

erano occupati a tagliar le zecche, colle forbici, perchè strappare non si potevano; facevano più male. E più ne tagliavano e più ne rimaneva da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 281

straordinarie, ma rimaneva vinto sempre; e una volta potè salvarsi, scappando sul suo cavallo a rotta di collo. Si presentò Topolino, eh' era alla guerra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 288

Il ponte della felicità

219110
Neppi Fanello 3 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mediante il quale provvederete all'agiatezza delle vostre care. La Repubblica compensa largamente i suoi fedeli servitori, lo sapete. - Sagredo rimaneva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

monelli quando vogliono divertirsi per eludere la noia delle giornate piovose? Il vagabondo rimaneva lì, muto, a guardarli. Non si sarebbe detto che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

matita a punta d'argento che scorreva agile e sicura, guidata dalle sue dita, rimaneva sospesa e gli occhi di Loredana si fissavano in un punto lontano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

Al tempo dei tempi

219462
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non ritornava in sè. Passa un giorno, passa l'altro e la ragazza sempre rimaneva insensibile. Provarono a pungerla con gli spilli, ad avvicinarle la

paraletteratura-ragazzi

duomo non possiamo vederlo, - concludeva o l'una o l'altra delle due donne, e Ruggiero lasciava cadere il discorso e rimaneva immobile a pensare. Ogni

paraletteratura-ragazzi