Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riferire

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I ragazzi della via Pal

208192
Molnar, Ferencz 4 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. — Chi ha da riferire qualcosa, parli, ordinò il capo. Sebeni si fece avanti. — Cosa c'è? — Debbo riferire che dall'arsenale è scomparso lo stendardo rosso

paraletteratura-ragazzi

parlava rantolando con lo sguardo perduto nel nulla: — Signor capitano, debbo riferire che ho buttato a terra il capo delle Camicie Rosse e chiedo

paraletteratura-ragazzi

illuminava stranamente i Pastor, i loro visi cupi. Tutti tacevano: il solo Ghereb parlava. Doveva riferire qualcosa che interessava molto gli altri

paraletteratura-ragazzi

, devo riferire una domanda. — Ascolto. — Il signor generale mi ha comandato quale artigliere da fortezza nella fortezza numero tre, perchè è quella

paraletteratura-ragazzi

L'idioma gentile

209729
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

com'è detto bene di persona senza sentimenti e senza idee: - SENZA PUZZI E SENZA ODORI; che si potrebbe riferire anche a scrittori e a libri corretti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 137

La freccia d'argento

212460
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ragazzo orfano di un caduto in Africa. Che cosa dobbiamo fare? - Riferire al padrone! - Okay! Ci vado di volata! L'impiegato Gary Blacksmith del comitato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

Cerca

Modifica ricerca