Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pubblici

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

209440
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dire, all'annunzio di non so che nuovo Ministero: - Ministro dei lavori pubblici quello sgrammaticante Ne vedremo delle belle! - Non avevano altra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 154

poi alle varie parti della città e ai luoghi e ai servizi pubblici, e alle arti e ai mestieri più comuni. E non considerar neppure come uno studio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

le straordinarie avventure di Caterina

215696
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Pubblici e grida: — Uscita! — Poi chiude i cancelli. Soltanto Caterinuccia poté penetrare nel suo appartamento di giorno, grazie al viaggio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

Quartiere Corridoni

216513
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La venditrice di palloni siede con la sua cesta all'ingresso dei giardini pubblici. I bei palloni rossi e azzurri ondeggiano al disopra del suo viso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

Il Plutarco femminile

217751
Pietro Fanfano 3 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ha ridotto a memoria una novella, che spesso mi raccontava il povero mio nonno, e che ora la vendo a voi come l'ho comprata. "In uno dei pubblici

paraletteratura-ragazzi

Pagina 154

antiche e recenti, ed assicurandola che, se non istà bene, così in generale, alle donne, il buttarsi là all'impazzata tra' pubblici tumulti, questo non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

speculativi: ci vuole, diceva, lunga pratica di negozi pubblici; lungo ed assiduo studio degli storici di ogni tempo e di ogni nazione; andare a passare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 217

Il ponte della felicità

219127
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sugli assiti, nei palazzi pubblici e nelle chiese. E codesto travestimento, dal quale erano derivati talvolta degli equivoci spassosi, aveva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 145

Al tempo dei tempi

219354
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e s'insediò nel palazzo. Subito si fecero le nozze, con banchetti pubblici che durarono tre giorni e tre notti. Gli sposi furono felicissimi e ogni

paraletteratura-ragazzi

Cerca

Modifica ricerca