Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presenza

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204959
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatto che Giovanna non fosse affatto spaventata dalla sua presenza. Il suo amor proprio di fantasma evidentemente ne soffriva perché protestò con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 181

I ragazzi della via Pal

208113
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raggiungerci, che abbiano un percorso lungo da fare. Questa prudenza piacque molto agli altri due. Si sentirono rinfrancati dalla presenza di un capo

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208488
Piumini, Roberto 7 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capo piú volte, come se fosse già alla presenza dell'ospite, venuto prima del previsto a sentire la sua risposta. Poi, vuoto e calmo, tornò a sdraiarsi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 103

avrebbe fatto se, involontariamente, si fosse trovato alla presenza della favorita scoperta. Con la tela fra le mani, mentre la guida portava la cassetta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 127

lui, solita ombra, l'uomo vestito di nero: e come se la sua sola presenza garantisse ogni sicurezza al Sultano e alla favorita, l'eunuco si ritirò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 135

problemi, — disse suor Pia. — Ed è che negli stessi primi tre anni la monaca non resti in presenza di persone che non siano famigliari mai sola. Suor

paraletteratura-ragazzi

Pagina 171

centro della bellezza: perle di presenza, gocce divine d'assenso, laghi rotondi di pianto e di sorriso... La vecchia monaca corrugava la fronte, pizzicata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

curiosità dalla gente, che sapeva qualcosa della sua presenza presso il burban. Quando il pittore, a quelli che piú arditamente sollevavano verso di lui la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 37

condotto all'immobile e silenziosa presenza del Sovrano, e li, umilmente e silenziosamente, avrebbe lavorato... Si chiese, senza molto inquietarsi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

L'idioma gentile

209878
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

domandare la spiegazione, in presenza d'altri, a una persona che si rispetta. POLPETTA, tu saprai per prova che cosa significhi in traslato: sgridata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 144

Il libro della terza classe elementare

210410
Deledda, Grazia 4 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! Pensate all'odiosa presenza in tante nostre ricche contrade di soldati tedeschi e croati! Pensate che molti degli stessi Italiani erano costretti a

paraletteratura-ragazzi

; rispettiamo la sua presenza invisibile; non facciamo mai cosa che lo obblighi a velarsi gli occhi per non vedere. E non dimentichiamo di raccomandarci

paraletteratura-ragazzi

Pagina 160

barca di Pietro. E fu proprio a lui che un giorno il Maestro, in presenza degli altri apostoli, con voce più che mai solenne, disse: - Pietro, su te

paraletteratura-ragazzi

Pagina 196

carrozza, da un concorso ginnastico, che egli aveva onorato della sua presenza. Ad un tratto, in mezzo alle acclamazioni della folla, echeggiarono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 292

La freccia d'argento

212383
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ottocento venne ad interpellarlo tutta melliflua: - Reverendo, potrei pregarla di onorare con la sua presenza il nostro circolo, domani nel pomeriggio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

le straordinarie avventure di Caterina

215648
Elsa Morante 2 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

orgoglioso d'esser lui, e forse aveva dimenticato la presenza di Caterí. Egli si era alzato in piedi, mentre la carrozza correva, e guardava fuori con aria

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

topi neri, e guardavano curiosamente Tit, che taceva. I suoi capelli parevano bianchi sotto la luna, ed egli aveva forse dimenticato la presenza di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

Gambalesta

216004
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

... Cuddu si era fermato su la soglia della merceria, posando a terra il fagotto, aspettando che compare Sidoro si accorgesse della sua presenza, perché

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

Quartiere Corridoni

216685
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

balzare addosso al suo padrone e di leccargli la faccia. Il mistero della sua presenza in Albania non è ancora stato spiegato, ma non è difficile capirlo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 100

bellissima coppa. Pieni di paura e di dolore, i fratelli furono ricondotti alla presenza di Giuseppe. Il quale ripetè che la coppa era stata trovata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 254

Il Plutarco femminile

217523
Pietro Fanfano 5 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mai il fine del nostro esercizio, che è quello di istruire dilettando. Io non voglio vedere il componimento prima che sia letto in presenza di tutte

paraletteratura-ragazzi

famiglia. Toccava la lettura a una brava giovanetta pistojese, chiamata Rachele; la quale un poco vergognosa per la presenza dei nobili sposi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

dell'anno scolastico, tenne una pubblica conclusione, che fu da lei sostenuta con mirabile gravità e dottrina alla presenza de' più nobili ingegni; e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 243

attendesse allo studio delle lettere, ed era composta negli atti, e di bella presenza: nè le compagne aveanle invidia; anzi molte si accordavano a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

che si possa fare tra' letterati; e non può caderci che un animo vile ed abjetto. Io poteva farla vergognare in presenza di tutte le sue compagne; se

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

C'era una volta...

218537
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sposo. — La Reginotta e il giovanotto si abbracciarono alla presenza di tutti, e pochi giorni dopo furono celebrate le nozze. E furono marito e moglie: E

paraletteratura-ragazzi

Pagina 217

la presenza delle Dee; ben mi stia, se le Fate, per dispetto, abbandoneranno ora il mio libro alla severa giustizia della critica! Roma, 22 giugno

paraletteratura-ragazzi

Pagina Prefazione

, questa .volta, era sicuro di aver buono in mano. Volea vederlo, quell' uomo! Chi sa che grugno! E appena l' ebbe alla sua presenza: — C'è qualcuno che

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

219073
Neppi Fanello 5 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guardò attorno, stupito. Dove si trovava? Era sogno o realtà ciò che lo circondava? La presenza di Agnolo gli snebbiò la mente. - Così a lungo mi avete

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

cuore di Alvise nel rivedere lo stemma argenteo e porporino del Veniero! E più ancora nel trovarsi alla presenza del grande ammiraglio. Questi fissò sui

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

della ricchezza? A me basta la mia quieta casetta rallegrata dalla tua presenza e da quella della nostra regina. Non te ne andare!» Ma Lorenzo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

, arrivato allora alla piena maturità della vita e dell'arte, ma anche per la presenza della figlia di lui, una fanciulla undicenne, bionda e rosea

paraletteratura-ragazzi

Pagina 145

. Sentendo bussare, il Màuria corse ad aprire, e Catina non gli lasciò neppure il tempo di meravigliarsi della presenza dei due forestieri. Alvise

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

Al tempo dei tempi

219323
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Anche quella volta passò l'ambasciata, fu ammesso alla presenza del Re, che lo squadrò con alterigia e gli chiese: - Buon uomo, avete merce preziosa

paraletteratura-ragazzi

l'ambasciata al Re, disse che veniva da Palermo e fu ricevuto. Appena alla presenza del Re, che era nientemeno che Carlo V, disse, gettandosi in ginocchio

paraletteratura-ragazzi