Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prender

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204959
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fantasma nessuna traccia. "È sparito!" esclamò. "E senza prender commiato, signora" stigmatizzò Battista. "E come mai?" "Si è spaventato della signora

paraletteratura-ragazzi

Pagina 181

I ragazzi della via Pal

208221
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

B con proiettili di sabbia. Chi debba prender posto in queste fortificazioni dirò dopo. Ogni comandante di battaglione deve scegliere da sè i suoi due

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

L'idioma gentile

209174
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Da quest'ultimo esempio possiamo prender le mosse a una corsettina allegra, per vedere una quantità di modi proverbiali e di motti e d'esempi lepidi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

discorso; questi, per prender tempo a cercare il vocabolo, sciorinano dei ma che non hanno più fine, o piantano dei però enormi, su cui s'appoggiano come

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

parlano con artificio; e non li possiamo prender sul serio perchè, lambiccando a quel modo il proprio linguaggio,mostrano di dar più importanza alle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

che possediamo. Poi: ogni volta che discorrendo ci manca una parola per designare una data cosa, prender nota nella nostra memoria di quella mancanza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

La freccia d'argento

212449
Reding, Josef 10 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proponiamo è di rimettere in sesto la Freccia d'argento, e poi di prender 13 - La Freccia d'argento parte, con Stucchino e la Freccia d'argento, al derby

paraletteratura-ragazzi

nobile la sua rinuncia in favore di altri, appunto perché egli stesso ha una voglia matta di prender parte alla gara. Quel ragazzo mi piace immensamente

paraletteratura-ragazzi

: Incontro di boxe tra negri nelle tenebre. Ma vediamo quel che si può fare! Non te la prender calda!» Billy si tempestò di pugni le costole, fece una

paraletteratura-ragazzi

derby di quest'anno sei tu, e io non credo che un altro possa prender parte al posto tuo alla gara in America. Quanto poi alla speranza che Jörg e Hai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

lunario con la sua mamma. Io spero che sul biglietto di viaggio si potrà mettere il nome di uno dei due e che gli sarà concesso di prender parte alla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

personalmente prender parte alla gara con la medesima vettura con cui ha conseguito la vittoria... - Personalmente? - Proprio così: in persona! C'è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

delle casse da sapone ci vorrebbe rinunciare per far contenti due suoi compagni, un profugo e un orfano di guerra. - Forse quel ragazzo non osa prender

paraletteratura-ragazzi

Pagina 122

casco e una bicicletta. E quel che più conta: egli potrà prender parte al campionato nazionale. Il campione germanico va poi negli Stati Uniti al derby

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

con loro in quella tana, in quel covo d'inferno. Erano tipi da prender con le molle, quelli dell'Espérance! Le loro teste, sfregiate da innumerevoli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

scivolano come frecce a cavalcioni della ringhiera della scala e in un batter d'occhio sono da Alo a prender le chiavi del capannone, dove hanno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

Il Plutarco femminile

218180
Pietro Fanfano 3 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per la traduzione di Lucrezio; e non saprei dire se, o di proposito o per inavvertito effetto di famigliare consuetudine, fece alla Selvaggia prender

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

tentare di farle prender la laurea nell'università di Bologna; e la mandò là accompagnata da una zia e dal precettore dove osservata e carezzata da tutti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 243

, quanto fossero sciocchi gl'Italiani a prender tante voci o modi dalla lingua francese, senza veruna necessità; e penseranno forse che anch' oggi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 263

C'era una volta...

218552
Luigi Capuana 6 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nella pelle dall' allegrezza. — Il Reuccio gli aveva menato un calcio: le stava bene a Spera di sole! - Il Reuccio pochi anni dopo pensò di prender

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

passati sette anni. Intanto la Reginotta s' era fatta una ragazza, che ci volevan quattro paia d' occhi per guardarla. Una notte non potendo prender

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

sotto il braccio e la ciambellina sul capo, andava di qua e di là a prender le pagnotte e le stiacciate da infornare; poi, colla cesta sulle spalle, di

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

LA VECCHINA C'era una volta un Re molto giovane, che voleva prender moglie, ma voleva sposare la più bella ragazza del mondo. — E se non è di sangue

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

CECINA C' era una volta un Re, elle amava pazzamente la caccia, e per essere più libero di andarvi tutti i giorni, non aveva voluto prender moglie. I

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

belle figliuole del sarto aveano gli anelli della buona Sorte. Il Re del Portogallo dovea prender moglie e venne a vederle. Rimase ammaliato dalla

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

219078
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della flotta veneta a visitare la nave corsara per metterla in condizione di prender parte alla lotta, Alvise andò a sedersi sull'alta poppa e rimase lì

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

magistrature. Ma ora il vecchio giurista e acuto magistrato usciva a un tratto a prender posto tra gli eroi più arditi della gloriosa storia di Venezia. Non era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 76

Al tempo dei tempi

219234
Emma Perodi 6 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, Maricchia seppe dalla cameriera di sua madre che era stato mandato a Palermo per prender moglie, e che quella notizia l'aveva fulminata. - Ma dunque

paraletteratura-ragazzi

gran caldo e con tutto il finestrone aperto non riusciva a prender fiato. - Poveretto me! - diceva sospirando. - Che bella vita! Tuttì i giovani, belli

paraletteratura-ragazzi

risentita, gli rispondeva che doveva prender molta roba e che lei era giunta prima di tutti. A farla breve, la ragazza alla fine scelse due vestiti

paraletteratura-ragazzi

Maruzza e la sora Leonora, quando scesero con la testa fasciata per non prender malanni, videro la gente, videro i gesti coi quali la folla accennava

paraletteratura-ragazzi

Reuccio si sveglierà andrà dal padre a dirgli che vuol prender moglie. Il padre acconsentirà e gli procurerà la sposa. Però, mentre sederanno al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

passeggiata, dopo tanto tempo che non usciva più, sedette sotto una querce, ma era tanto il dolore che provava, che non riuscì a prender sonno. Mentre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21