Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poveri

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Una famiglia di topi

205097
Contessa Lara 7 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

venivano a far ciascuno un piccolo esercizio. - Pupa, su! Su, Nerino! - seguitava a gridar l' uomo; e i poveri animalucci accorrevano, ubbidienti, a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 10

pentito della sua scappata. L' altro, però, gli lesse nel pensiero e dichiarò: - Nel mondo, noi poveri topi si sta male assai. Si va errando per tutti i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 121

, poveri vecchi!, la Lilia, la Ninì e persino quel bietolone di Bellino, che, appena arrivato sul letto, si cacciò sotto il piumino, e s' addormentò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 137

' opera di misericordia: avete consolati due afflitti, perchè davvero questi due poveri sorcetti erano i più disgraziati di quella gabbia. - E concluse con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

quale avvezzava i figliuoli così pieni di pietà per tutti gli esseri piccoli e disgraziati! Dio, certo, ama anche i poveri topi, creati da Lui, come

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

intelligenza, poichè il Signore nella sua bontà vi ha concesso l' uno e l' altra, i poveri cuori e le oscure intelligenze di queste bestiole corrispondono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

braccetto della contessa, tenendo la mano sul capo de' suoi bambini. - Siamo poveri, - disse il bravo signore, rattenendo a stento le lagrime - ma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

Cipí

206559
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è? — Dice che lui è al mondo per proteggere noi poveri uccelli; la mia povera mamma ci andava spesso da lui e lui le diceva buone parole che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

Lo stralisco

208400
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? Pensavano forse di poter spiccare un salto, e portare l'attacco all'interno? Ma le mura erano cosí alte e munite che i poveri fanti, piú in là

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

L'idioma gentile

209174
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? Dal mettere una cosa in purgo, o in molle, perchè prenda o perda certe qualità. - È meglio puzzar di porco che di povero, dicono i poveri che si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

non mi capisce, s'accomodi -; somiglianti a quegli ubbriachi allucinati, che tirare via a ragionar coi pilastri. Ma c'è nella gran famiglia dei poveri

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

suoi poveri bambini, che stavano accanto al letto piangendo -, tu sei preso da un sentimento di pietà. Ma se ti dice invece: - Ieri, dopo un lungo e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

Il libro della terza classe elementare

210072
Deledda, Grazia 12 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che prega dà lode a Dio, fa sorridere Gesù, dà letizia agli Angeli, dà refrigerio alle anime dei suoi poveri morti, fa contenti i suoi genitori

paraletteratura-ragazzi

nostro Padre. Ed è Padre di tutti; non solo dei re, dei principi e dei signori; ma di tutti, senza distinzione, specialmente dei poveri. Sicchè, il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 166

Nome, è la mancanza di rassegnazione alla sua santa volontà. La vera disgrazia non è il patire o l'esser poveri; la disgrazia è il far del male. Beato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 172

male; per confortare i poveri che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 176

anni, lo aiutava alla meglio nell'orto florido. Erano poveri. Un giorno del settembre 1870, precisamente il diciotto, arrivò un esercito: tutti i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

continuassero ad usare verso i poveri peccai ori - e lo siamo un po' tutti - la stessa misericordia ch'Egli aveva usata. Un altro giorno Gesù apparve ad

paraletteratura-ragazzi

Pagina 204

il braccio. Tutti gli altri che odiavano il signorino, che era venuto a rubare ai poveri (legne secche non ce ne erano intorno) si meravigliarono ma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

il signor Goffredo - quel maestoso animale che ha la forza di rubare dai poveri villaggi indigeni dell'Africa un giovenco e di atterrare con un colpo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

campanello della porta squilla annunziando doni ed auguri; la gente, in questo giorno, è tutta buona, e tutti si vogliono bene. Anche i più poveri hanno la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

. Ed i ragazzi cominciarono a volergli bene davvero come ad un secondo padre. Avevano meno soggezione di lui che del maestro: specialmente i più poveri

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

della spiaggia o della montagna, perchè anche i più poveri e deboli sono stati accolti dalle benefiche colonie marine e montane. Un gruppo si forma per un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 7

bambini del paese. Poveri erano, ma pieni d'intelligenza e di fede. Qui il Duce visse la sua fanciullezza: da quelle finestre il suo sguardo spaziava

paraletteratura-ragazzi

Pagina 9

La freccia d'argento

212285
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: quelli della Freccia d'argento non sospettano di nulla, poveri innocenti! Ede ora ostenta un'aria sprezzante e fa un gesto lezioso da elegantone. - Da noi

paraletteratura-ragazzi

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215113
Garelli, Felice 7 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: l'attività è madre della prosperità, e si verifica tuttodì e in ogni luogo. L'essere agiati e contenti, o poveri ed infelici, dipende in gran parte da noi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

sentiamo proprio d'essere tutti fratelli, tutti figlioli dell'istesso Padre che è ne' cieli. Poveri e ricchi, servi e padroni, giovani e vecchi, tutti uniti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 3

volta gli erano parsi signori. Egli vide schiere di operai ammucchiati in opifizi scarsi di luce, e poveri d'aria; vide fanciulli applicati anzi tempo a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

poveraglia non sapeva far l'O con un bicchiere. Allora così andava il mondo. Ma oggi si nasce con gli occhi aperti. Oggi tutti si va a scuola, poveri

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

sempre i genitori, e li ama quali sono, quali Dio glieli ha dati. Sono poveri? Li ama anche più, perchè hanno patito maggiori privazioni per lui, e la sua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 7

1. Nettezza della pelle. La pulizia del corpo è la prima condizione di salute. Il tenersi puliti è anche un dovere per tutti, ricchi, o poveri. La

paraletteratura-ragazzi

Pagina 75

. Usata da qualche tempo, la biancheria diventa malsana. Il mutarla spesso non è lusso, è pulizia, necessaria a tutti, ricchi e poveri, perchè è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 78

le straordinarie avventure di Caterina

215696
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

illuminate e ogni bambino vi possiede un appartamento. Vi sembrerà strano, ma spesso i bambini che sembrano i piú poveri qui dove siamo, hanno invece

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

Gambalesta

216097
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

animaletto, nella via davanti la porta di casa, assieme con gli altri bambini poveri come lui e stracciati più di lui. A sei anni, Cuddu era diventato la

paraletteratura-ragazzi

lui, che conducevano ammanettati due poveri diavoli, un giovane e un vecchio; ed erano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 66

era rivolto a uno dei contadini. - Gli buttarono il veleno dietro la porta... i birracci... Mah! Erano comandati, poveri diavoli!... Nuovo re, nuova

paraletteratura-ragazzi

Pagina 78

Quartiere Corridoni

217015
Ballario Pina 8 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ha mai detto che non riesce a togliersi la fame perchè i suoi sono tanto poveri. La maestra lo sa e sottomano le fa scivolare in tasca un panino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 201

Preghiera per i poveri morti L'eterno riposo dona loro, o Signore, e splenda ad essi la luce perpetua. Riposino in pace. Così sia.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 221

verso i poveri peccatori, ha voluto esserlo ancora e per sempre. Al Sacramento della Confessione ci siamo già altre volte accostati, e conosciamo le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 243

grano. Giuseppe li riconobbe, ma fece finta di niente; anzi li trattò come spie. - No - risposero essi - non siamo spie, ma siamo dodici poveri fratelli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 253

sospirando, se sono tanto poveri da non poter comprare un anello d'oro alla mamma. Milena stenta a capire; poi, quando ha capito, sorride. Potrebbero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

Chi avrà indennizzato le famiglie dei poveri pesci, vittime dei bombardamenti di guerra? A migliaia costellarono il mare di chiazze d'argento

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

con le nubi per divertire i bambini poveri.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

uomini non osarono più uscire di casa. Allora i poveri e i bambini andarono in processione al palazzo del sole e lo supplicarono di riaffacciarsi alla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

Il Plutarco femminile

217912
Pietro Fanfano 3 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la carità verso i poveri, porgendosi sempre amabile con chicchessia, così nell' aspetto, come nella voce e negli atti. Chi pensi tante e sì rare doti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

carità verso i poveri non si può negare che sia una delle più belle virtù. sociali; e non senza gran ragione fu posto il precetto evangelico che dice

paraletteratura-ragazzi

Pagina 185

poveri mariti e delle famiglie.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 64

Il ponte della felicità

219078
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accolse volentieri i suggerimenti dell'amico e alla fine distribuì ai poveri buon numero di aspri, moneta turca d'argento, di origine romana e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

Al tempo dei tempi

219389
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Saraceni, coi ricchi come coi poveri. Aveva il cuore candido come la neve, non faceva mai torto a nessuno, aiutava i poveri, era misericordioso con tutti

paraletteratura-ragazzi

Pane arabo a merenda

219743
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

italiani, altrimenti non c'è più lavoro per tutti e tutti diventiamo poveri. - I bambini sono tutti uguali — dice la maestra. L'unica differenza è che

paraletteratura-ragazzi

Pagina Indice