Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pote

Numero di risultati: 65 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Giovanna la nonna del corsaro nero

204952
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Battista non poté fare a meno di trasecolare. "Le vele sono tutte spiegate..." "E" esclamò Nicolino "come si spiega che sono spiegate?" "C'è una sola

paraletteratura-ragazzi

Pagina 176

Una famiglia di topi

205079
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dove ha la testa. - All'udire quelle parole della sua buona padrona, la Letizia non potè più tenersi, e diede in un dirotto pianto. La contessa stette

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

Cipí

206497
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sforzo il becco dal quale usciva un filo di sangue e con un soffio di voce sussurrò: — Cipí... — ma non poté aggiungere altro, perché in quel momento

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

Lo stralisco

208639
Piumini, Roberto 6 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'anima e dello sguardo. Solo un'ora, dunque, Gentile poté studiare la figura dell'Imperatore, scegliere e proporre la posizione, schizzare su alcuni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 105

tutto scomparsa. La zattera sembrava vuota: ma presto, nei momenti in cui l'onda la inclinava a favore della nave, qualcosa di chiaro si poté scorgere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 144

d'accordo: e in qualche anno, fin quando non poté con soggetti piú castigati farsi valere, per quello e altri guardatori Filippo, guadagnando buona moneta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 152

: sicché... Appena poté suor Marta si ritirò in cella, e si appoggiò le mani gelate al viso, caldissimo invece. Chiuse gli occhi, pregò qualche minuto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 174

cavalcò verso Prato, a buona ragione saltando ostacoli e minacciando frati pellegrini: ma nulla di certo e di chiaro poté sapere dalla stupefatta badessa se

paraletteratura-ragazzi

Pagina 193

fiori avevano steli brevi e corolle appena schiuse. Le condizioni di Madurer miglioravano di giorno in giorno; presto il bambino poté seguire il lavoro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

Il libro della terza classe elementare

210651
Deledda, Grazia 6 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

certa facilità. Ma quella volta, ragazzi miei, non mi è venuto certo da ridere. Ascoltate. La sera la corriera non potè ritornare per la grande neve: io

paraletteratura-ragazzi

Pagina 127

lasciarono la pelle, gli altri fuggirono, e mio padre, mezzo morto dal freddo, potè discendere salvo dall'albero. La sua salvezza è dovuta a questo lupaccio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 128

vecchio maresciallo potè finalmente assalire Carlo Alberto, subì a Goito una sanguinosa disfatta. Durante la battaglia il primogenito del Re

paraletteratura-ragazzi

Pagina 234

, Borbonici ed Austriaci, e riuscì a raggiungere il territorio di San Marino. Egli sperava di portarsi a Venezia, e, con alcuni fidi compagni, potè

paraletteratura-ragazzi

Pagina 241

nemico, per quanto si accanisse in ripetuti assalti; non potè smuoverli di lì. Accanto ai veterani del Carso e dell'Isonzo gareggiarono di eroismo i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 298

Patria, anche Fiume e la Dalmazia, per quanto italianissime. Nella Dalmazia, solo Zara potè essere riunita all'Italia nel 1920 il resto fu dato alla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 311

Tutti per una

214959
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poté resistere alla forza inquisitrice di quello sguardo e, a uno a uno, tutti abbassarono la testa, come se fossero davvero colpevoli di qualcosa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215143
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutto il paese. Non ci fu verso a domare il fuoco del pagliaio e del fienile; ma tra tutti si potè salvare la casa. E il mulino del Riobianco? Te ne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 16

le straordinarie avventure di Caterina

215646
Elsa Morante 4 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

BELISIMA. TORNO SUBITO. DISTINTI OSEQUI. TIT ». Caterí voleva aggiungere qualche cosa, ma ancora non sapeva scrivere, e poté far solo la sua firma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

Caterina era stanca e aveva voglia di dormire: — Buona notte, Tit. Invece non poté dormire. Da una finestra aperta entrava un raggio di luna e il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

almeno che ci muoviamo per andarcene, — borbottò Pic. Ma Sbarraponti, che era il piú orgoglioso e il piú astuto dei tre, non poté sopportare la vergogna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 43

Pubblici e grida: — Uscita! — Poi chiude i cancelli. Soltanto Caterinuccia poté penetrare nel suo appartamento di giorno, grazie al viaggio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

Gambalesta

216306
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lo sapevano? - Mia madre non sapeva niente. Ho la mamma soltanto. - Piangerà, poveretta! Cuddu non poté inghiottire il boccone che stava per mandar giù

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

addietro precipitosamente, riprendeva la rincorsa. Strizzando gli occhi, Cuddu poté capire che erano soldati a cavallo... Le camicie rosse fiammeggiavano al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

n'accorse e gli accorciò le cigne di esse. Così Cuddu poté seguirlo svelto tra le macchie, pei sentieroli della vallata che salivano e scendevano mezzi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

Quartiere Corridoni

217137
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, vicerè, ti prego: trattieni me al posto di lui; se Beniamino non torna, il nostro vecchio padre morrà di dolore. A queste parole Giuseppe non potè più

paraletteratura-ragazzi

Pagina 254

giorno di cui ti parlo. Un ragazzetto di nove anni abbracciò il palo: e non potè più staccarsi. La corrente aveva fatto circolo nel suo corpo. La

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

Il Plutarco femminile

217530
Pietro Fanfano 12 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

seppe amicarsi tutti i più illustri e potenti uomini del suo Stato, per il che potè creare giudice il proprio figliuolo tuttor giovanetto. Nacquero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

ben costumate e gentili. Accadde una volta che, per mancanza di lavoro, non potè mettere da parte i quattrini per la pigione; ed il padrone di casa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

veduto fare a ciascuna atti di schifiltà e di ribrezzo; ed una di esse non potè tenersi che, finita la lettura, non dicesse: "Le donne guerriere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

lucida fiamma quando essa, andata sposa del conte Ottavio Fenaroli, potè comparire nel mondo, e fare apprezzare le rare sue doti. Nel comporre ella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 206

finalmente, fatti con lode e con gran plauso tutti gli studi universitarj, potè cogliere l' onorato frutto delle sue fatiche; dacchè, presentata dalla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 243

disposizione. Il maestro per� non potè tenersi che non dicesse alla gentil giovinetta: "La mi dica un po' signorina: ella, che tanto è studiosa, massimamente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

sangue nobilissimo, cui la santa giovane non potè mai ridurre a viver seco in concordia di pensieri e d'affetti benchè se ne ingegnasse con ogni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 51

mille cinquecento cavalieri, che furono messi dentro senza contrasto. La donna non potè riparare a questo impeto improvviso; ma, non perdutasi d' animo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

ufficj, mostrandosi con tutti affabili ed umani. La Laurìna si scusò meglio che potè, accertando che non lo aveva fatto per male, ma per esser dovuta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

la Livia, vinta dalla veritè, e avvampando di vergogna, diede in uno scoppio di pianto; ed a fatica potè rispondere sì. Allora la direttrice, presala

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

, essendo donna di animo virile e generoso, non potè portare che Lodovico il Moro, sotto colore di tutela governasse egli il ducato, e lei e il suo signore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

modestia, e facendo mille e mille di quelle svenevolezze che fanno coloro, i quali si chiamano complimentosi; per modo che la direttrice non potè

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

C'era una volta...

218780
Luigi Capuana 8 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, tutte le volte che il Re andò a caccia, non potè più tirare un sol colpo. La selvaggina era sparita, come per incanto, dai forteti e dai boschi. Non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 101

Scese laggiù, la prese in collo, e poi la fasciò così bene con un fazzoletto, che quella, alla meglio, zoppicando, potè camminare. — Grazie, ragazza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 160

quel po' di strame in un canto, ma non potè dormire. Quel vecchio era il mago, padrone del bosco. Quando andava via, stendeva attorno alla casa una rete

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

confusione, il giovanotto potè scappare, e non si fermò finchè non giunse dove gli era apparsa la fata: — Fata, dove sei? — Ai tuoi comandi. — Le narrò la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 214

, comparisse la ragazza e si mettesse a ballare come non avea ballato mai, con una grazia, con una sveltezza! Il povero Re non potè più frenarsi e le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 262

straordinarie, ma rimaneva vinto sempre; e una volta potè salvarsi, scappando sul suo cavallo a rotta di collo. Si presentò Topolino, eh' era alla guerra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 288

giornata potè facilmente terminare di mieterlo. — Ed ora vien qui! — Mangiami almeno domani! Te lo chieggo per grazia. — Quegli stette un momentino incerto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

albero, per dormire; ma non potè chiuder occhio: aveva una gran paura. Gli pareva che le piante, colto stormire delle fronde, parlassero sotto voce fra

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

219046
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grandi feste ai due marinari e ben presto la borgata si animò. Ognuno fece quanto potè, e alcuni vecchi, ancora vegeti, si offrirono di aiutare a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

grandi sforzi potè sollevarsi, guardarsi intorno, fare qualche passo. Oltre la breve spiaggia si stendeva un terreno brullo, coperto di buche nelle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 89

Al tempo dei tempi

219204
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gran notizie! pover uomo ringraziò ed uscì lesto lesto. Più presto che potè s'imbarcò su una nave che faceva vela per la Sicilia e con quelle doppie

paraletteratura-ragazzi

ispirate alle leggende delle città. Sono dieci novelle in cui l'autrice toscana, che visse a lungo a Palermo e poté raccogliere dalla viva voce del

paraletteratura-ragazzi

Pagina Copertina illustrata