Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: possedere

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204705
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per guardare nella direzione indicata dalla vedetta (egli oltre a possedere la vista di un'aquila e le orecchie di una volpe, aveva anche l'agilità di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

L'idioma gentile

209402
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

frasi e di costrutti, che non sapevi di possedere, e che ti parrà di non aver cercati. È una cosa che segue a tutti quelli che studiano la lingua, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 148

grazie e le sfumature, possedere tutte quelle parole e locuzioni proprie, morbide, agili, sottili, che entrano quasi inavvertite nella coscienza e nel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

. Ma per parlare bene bisogna possedere il materiale della lingua, e in che maniera questo s'acquisti vedrai nella seconda parte del libro. Chiuderà

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215409
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che vi perseguitano. Io terrò come fatto a me stesso quello che farete a pro degli altri, e ve ne compenserò chiamandovi a possedere il regno de

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

contrario le famiglie agiate hanno tutte l'ambizione di possedere in quantità paiuoli, caldaie, pentole, padelle e casseruole di rame; e fanno male. Questo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Al tempo dei tempi

219378
Emma Perodi 3 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, vedendomi smaniare per possedere il superbo cavallo, me lo rivelò ed io andai stanotte al castello di Morvagna, infransi la tomba paterna e dal teschio

paraletteratura-ragazzi

. E poi, anche se mi vedono ? M'invidieranno perchè non è da tutti possedere un porco che vola. - Così rassicurato, stabilì con lo zio che dopo il

paraletteratura-ragazzi

montava e desiderò ardentemente di possedere l'altro. Ma sentendo che i mercanti esigevano che fosse pagato con uno scudo d'oro, esclamò: - Misero me! Dove

paraletteratura-ragazzi

Cerca

Modifica ricerca