Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pochi

Numero di risultati: 106 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Giovanna la nonna del corsaro nero

204994
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Pochi minuti dopo erano nel tempio davanti al favoloso tesoro che era rimasto lì poiché gli incas superstiti erano stati portati via dagli spagnoli e

paraletteratura-ragazzi

Una famiglia di topi

205110
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sciocco della compagnia. Non intendeva nulla, non si curava di nulla: zuccone come ce n' è pochi, stava delle ore e delle giornate intere sur una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

Cipí

206509
Lodi, Mario 2 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

In pochi giorni cominciò a muovere l'ala, a uscire dal cespuglio, a fare i primi voli. Salita su un piccolo gelso apri le ali, gonfiò le piume e si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 41

. Col cuore spezzato si ritirò sul carabiniere di sinistra seguito dai pochi passeri che gli avevano creduto e da lí osservò quelli rimasti; alcuni lo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 96

L'idioma gentile

208868
De Amicis, Edmondo 5 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lingua al danaro, si può dire che chi non ha ingegno è rispetto ad essa come un uomo quieto e assestato, senza vanità e senza desidèri, che campa con pochi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

leggendo, ma leggendo pochi libri molte volte e attentamente, non già molti una volta sola e di corsa, come dai più si suol fare; e l'avrà esperimentato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

, senz'arricchire il proprio linguaggio di dieci parole in un anno. Anche quei pochi che hanno studiato la lingua e che, scrivendo, sono corretti e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

per farla corta, non t' ho citato che una dozzina d'esempi; mi dispiace d'esser troppo pochi; ma te ne potrei pienare più pagine. A si biri, piseddu

paraletteratura-ragazzi

Pagina 54

versi propri e il ricordare dei versi altrui. In pochi anni, facendo poco ogni giorno, ho raccolto un materiale ricchissimo. Questo metodo presenta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

Il libro della terza classe elementare

211045
Deledda, Grazia 11 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sempre più piccola. I più piccoli di tutti si leggono vicini a uno o a pochi quadrettini neri, che sono la pianta di una casa isolata o di un gruppetto

paraletteratura-ragazzi

la gloriosa tradizione italica del duro e tenace agricoltore, gli abitanti costieri hanno quella non meno gloriosa di marinai. Bastano pochi nomi per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

suo profondo dolore, prese la via dell'esilio. Visse ancora pochi mesi solitario in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 236

La ritirata di Giuseppe Garibaldi. Giuseppe Garibaldi, con pochi soldati, sfuggì attraverso aspre montagne all'inseguimento di Francesi, Spagnoli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 241

. Era rimasto isolato con pochi uomini della sua scorta, quando si avventò su di lui un drappello di usseri a cavallo, comandati da un capitano. Questi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 264

appostarono a Villa Glori, sui Parioli, modesto rilievo collinoso, oramai compreso nella città. Comparvero ben presto i soldati pontifici, che quei pochi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 276

IL REGIME FASCISTA. L' Italia nuova. Pochi anni sono trascorsi dalla Marcia su Roma, e già l'aspetto della nostra Italia è completamente mutato. Non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 322

IL MONDO È GRANDE. Pochi di voi, fanciulli, conoscono il mondo al di là del proprio Comune. Vi sono, è vero, le ferrovie, le tramvie, le automobili

paraletteratura-ragazzi

Pagina 357

secca per il ferito, che in pochi giorni guarì. Quando ritornarono dissero ai fascisti: - Veniamo con voi a Roma! - e concessero una buon ospitalità. Ma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

, che poteva essere quello della finestra illuminata dello straniero: dopo pochi momenti si spense, e già i compagni cominciavano a beffarsi di Marino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

l'Italia, quantunque paese agricolo, ha bisogno del grano dei paesi esteri? - domandò Anselmuccio. - Sì, ma per pochi anni ancora, perchè con una savia e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 93

La freccia d'argento

212098
Reding, Josef 5 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

braccati dalla guerra, con le dita amputate? Oppure Jörg, orfano di guerra, che deve aiutare la sua mamma con quei pochi soldi che guadagna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

. Per favore, butti giù subito la lettera e la spedisca oggi stesso. - Sì, signore. Pochi istanti più tardi, le dita agili di Gary Blacksmith battono a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

qualcosa di simile, che, per farci contenti, ha racimolato i suoi pochi soldi risparmiati a fatica. - Un povero diavolo? Impossibile! Non ci avrebbe mandato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

casse da sapone, e che per l'appunto era stata portata a termine. Il fatto è tanto più deplorevole in quanto è quasi impossibile che, nei pochi giorni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

ingigantisce sempre più e gli viene incontro... Però, pochi metri prima, malgrado gli sforzi disperati di Stucchino, la vettura non può più esser tenuta in sesto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

Tutti per una

214841
Lavatelli, Anna 2 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anni, ma poi, proprio quando le mancavano pochi mesi a compiere il secolo, una brutta congestione se la portò via. Venne chiamato subito il notaio

paraletteratura-ragazzi

, la piccola Dorotea, lei che strillava come un'aquila se la pappa non era pronta entro pochi minuti. Ecco, forse quegli strilli avrebbero finito con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 138

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215229
Garelli, Felice 10 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

utili. Il proverbio dice che «la buona greppia fa la buona bestia». Pochi sanno nutrir bene il bestiame: e importa saperlo. Un buon guardiano del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 100

rimettersi in carne, mostra le ossa. Con tutto ciò da per tutto, per trascuranza, si perde moltissimo foraggio. Son pochi i prati in terra, e si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

guasti incredibili. Essi in pochi giorni distruggerebbero affatto le raccolte, se la Provvidenza, accanto al male, non avesse posto il rimedio. E sai in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 124

far nulla. Cecco per pochi quattrini comperò cinque ettari di terra così brulla, che non avrebbe bastato a levargli la fame per un giorno. Figùrati

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

che sai dov'è, e che cosa fa la Cassa di risparmio, prendi un mio consiglio: pòrtavi i pochi soldi che puoi mettere da parte ogni settimana, od ogni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 41

in America; sì, ci voleva proprio andare. Per sua fortuna, pochi giorni prima del tempo fissato alla partenza, tornarono di là alcuni suoi compaesani

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

accorse ben presto che in città i soldi sono piccini, e diventano centesimi; che tutto si provvede a punta di quattrini; onde chi n'ha pochi in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

ignorante, e che ciò sia pel suo meglio, la è troppo grossa. Ai tempi d'una volta l'istruzione era privilegio di pochi; gli artigiani, i coltivatori, la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

almeno a distinguere con sicurezza i buoni o mangerecci, che sono pochi, dai cattivi o velenosi, i quali sono moltissimi, e dai sospetti, ossia da quelli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

, e non ancora bene sviluppati. 3°«Per quanto siano scelti, e cotti bene, mangiane pochi, raramente, e mai di sera. 4°«Tienti ai soli funghi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

le straordinarie avventure di Caterina

215595
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lettori, pochi ma scelti, le presenti storie ebbero un vero successo. Il ricordo di quel successo incoraggia, adesso, l'Autrice, a offrire le medesime

paraletteratura-ragazzi

Gambalesta

216166
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sempre in testa alla colonna coi pochi ragazzi rimasti assieme con lui dopo che le Squadre avevano preso lo stradone fuori di città, tra i campi neri di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

Garibaldi, dittatore. Palermo. Si rizzò e disse al ragazzo: - Vieni... Ecco il Generale - soggiunse, fatti pochi passi. Dal portone di faccia, Cuddu, vide

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

Quartiere Corridoni

216603
Ballario Pina 3 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pochi istanti sarà dinanzi al trono del Signore. Ma che! Invece è di nuovo giù, tra la folla che gli si raggruppa intorno, gridando e applaudendo. Il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 130

questi sono pochi: due o tre, e alla fine si placano dinanzi alla fresca vivace letizia dei bambini. Uno dei brontoloni è Tito Madia, l'intagliatore in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 33

, buona. Ama i malati, i vecchi, i bambini. Pochi giorni fa ha mandato una bella bambola a Jole che gliela aveva chiesta. Jole è una compagna di scuola di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 73

Il Plutarco femminile

217508
Pietro Fanfano 3 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è per altro qualificato col nome di Rebus, il qual nome fu trovato in Francia non pochi anni dappoi, forse e senza forse dalla voce latina rebus

paraletteratura-ragazzi

fattone a quello sciagurato il più amaro rabbuffo specialmente per il disonore che ne veniva all' ufficio e a tutto l' ordine degli impiegati partì; e pochi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 154

de'suoi figliuoli, ed altri preziosi doni le fece. Dopo pochi anni per altro morì il suo marito; ed ella desiderosa di rivedere la patria, s'imbarcò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

C'era una volta...

218537
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

attorno impazienti, che diventavano muti e tutti occhi ed orecchi appena incominciavo: C' era una volta..., mi davano una gran suggezione. Pochi autori

paraletteratura-ragazzi

Pagina Prefazione

Al tempo dei tempi

219228
Emma Perodi 3 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la neve col collarino nero, una da levante e l'altra da ponente. Esse si posano su un ramo basso di querce, a pochi passi dal Reuccio, e una dice

paraletteratura-ragazzi

del vicinato! Basta dire che Ruggiero non si alzò più, non si fece più vedere da nessuno e di lì a pochi mesi morì dalla rabbia. Il cortile dove le

paraletteratura-ragazzi

bianche come la neve col collarino nero, una da levante e l'altra da ponente, e si posano sul ramo basso di querce a pochi passi dal Reuccio. - Comare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 11