Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pio

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cipí

206526
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di animale baffuto, altri sei sono partiti senza piú far ritorno. Infine, vennero Piò, l'amico di Mamí, Beccoduro, Cipicipò e, a una a una, tutte le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 54

Lo stralisco

208570
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esercizio... Su molte cose, in verità, il pio uomo doveva allora chiudere gli occhi, o faticare per trovarne il valore, o praticare pazienza, giacché non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

L'idioma gentile

209796
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - PÌARE, degli uccelli che cantano in amore, e Pio Pio; e si dice anche PIARE delle castagne e delle patate che metton : - Non lo vedete che queste

paraletteratura-ragazzi

Pagina 140

quanto pió gli è possibile; e il romano ti dice che lo interressano le notizie della guera, che le sue crature son ghiotte delle brugne e ch'egli ha un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

Il libro della terza classe elementare

209989
Deledda, Grazia 10 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

distinto in fine ai capitoli sono del Catechismo della Dottrina Cristiana, pubblicato per ordine di S. S. Pio X. Sarà bene che tali formule, o almeno le

paraletteratura-ragazzi

per rallegrare la sua mensa. Noi saremo, in quel momento, la mano della Provvidenza, che non lascia mancare il necessario a nessuno. E il pio gesto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 170

PIO IX. Le Costituzioni. Il movimento per la libertà si fece rapidamente così vivo e così diffuso che alcuni principi s'indussero ben presto in tutto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 222

il Granduca di Toscana, Leopoldo II di Lorena, si videro costretti a seguire l'esempio di Pio IX. Questi principi ed il Papa acconsentirono infine ad

paraletteratura-ragazzi

Pagina 222

La difesa di Roma. - Giuseppe Garibaldi. Già dicemmo che Pio IX si era ritirato dalla prima guerra per l'indipendenza nazionale. Ma il malcontento di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 239

, ed i Francesi, rovesciato l'Impero, proclamarono la Repubblica. Vittorio Emanuele II rivolse allora a Pio IX calde preghiere, perchè acconsentisse a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 277

proponeva di garantire al Papa, suprema autorità della Chiesa Cattolica, piena indipendenza in materia religiosa. Ma Pio IX ed i suoi successoli si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 279

Regno d'Italia col Papato. Quando vi raccontai dell' entrata delle truppe italiane in Roma il 20 settembre 1870, vi dissi che Pio IX ed i suoi successori

paraletteratura-ragazzi

Pagina 324

». - I Fratelli Bandiera 215 Il movimento per la libertà. - L'opera degli esuli, degli scrittori, dei poeti 219 Pio IX. - Le Costituzioni 222 Carlo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 452

COMPILATO DA GRAZIA DELEDDA ILLUSTRATO DA PIO PULLINI

paraletteratura-ragazzi

Pagina Frontespizio

La freccia d'argento

212043
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in un sogghigno: - In bocca al lupo, Freccia d'argento e Stucchino! In bocca al lupo! Prendetelo alla lettera, questo pio desiderio, proprio alla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 15

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215113
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'adempimento d'ogni nostro dovere. Ma il luogo specialmente destinato per onorare e pregar Dio è la chiesa. Quella è la sua casa, luogo di pio raccoglimento, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 3

Quartiere Corridoni

216985
Ballario Pina 3 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

distinto in fine ai capitoli, sono del Catechismo della Dottrina Cristiana, pubblicato per ordine di S. S. Pio X. Sarà . bene che tali formule, o almeno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 214

pasceva il gregge. Tutti e due facevano offerte al Signore; ma Abele era pio nel suo cuore, Caino no. Perciò il Signore gradiva le offerte di Abele, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 247

Pio X e la prima Comunione Un santo Pontefice, morto non molti anni fa, e di cui gli Italiani specialmente, non hanno dimenticato le sembianze

paraletteratura-ragazzi

Pagina 424

Il ponte della felicità

219155
Neppi Fanello 3 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

navi dei cavalieri di Malta, e attraverso il varco così aperto si diedero alla fuga. La gigantesca battaglia promossa da Pio V, come una nuova crociata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

Vittoria era stata istituita il 7 ottobre da Pio V per ricordare impresa di Lepanto, e il Pontefice aveva aggiunto alle litanie lauretane l'invocazione

paraletteratura-ragazzi

Pagina 162

, paghi di aver compiuto il pio pellegrinaggio e di portarne nel cuore il luminoso ricordo per tutta la vita. Il monaco pellegrino, giunto a Venezia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

Al tempo dei tempi

219389
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Al tempo dei tempi regnava in Sicilia il re Guglielmo II che era così virtuoso, onesto e pio, che il suo popolo gli aveva messo il soprannome di

paraletteratura-ragazzi