Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pericoli

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204667
Metz, Vittorio 2 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

famiglia di corsari, affronta pericoli di ogni sorta, s'imbatte nei più strani personaggi, da "Quel viandante" caro ai romanzieri dell'800

paraletteratura-ragazzi

, fieramente. "Quindi abbiamo il dovere di starti accanto anche nei pericoli..." "Che non debbono essere pochi a voler giudicare dalle facce patibolari che

paraletteratura-ragazzi

Una famiglia di topi

205159
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

paura dei pericoli, e anzi, desideri affrontarli per mare e per terra. Un uomo che mostra d'aver coraggio non solo si fa rispettare da tutti, ma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 10

, proprio non so, come abbia ad essere il mondo! Di pericoli, dice la mamma mia, ce n'è a bizzeffe; e lei lo sa, povera mamma, che ne ha cansati tanti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

Cipí

206488
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di pericoli. C'è l'animale coi baffi e con gli artigli invisibili che cammina senza far rumore e dorme con un occhio chiuso e uno aperto... e in fondo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

I ragazzi della via Pal

208157
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

singole avventure, i pericoli corsi. Da Boka non s'era potuto cavare ancora una parola nemmeno con le tenaglie. Cionacos invece ciarlava confusamente di

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208422
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qui e là una grossa lepre avesse saltellato, o si fosse acquattata ad annusare i pericoli del campo. E il prato assorbiva quelle diversità come una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

Il libro della terza classe elementare

210651
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

famiglia veneziana, ai quali si schiudeva uno splendido avvenire. Eppure essi preferirono agli agi le fatiche ed i pericoli di un'audace spedizione nella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 216

affrontato al suo fianco pericoli e disagi, magnifico esempio di forte animo. Ma, stremata dalle fatiche, colta dalla febbre, era morente. Giuseppe

paraletteratura-ragazzi

Pagina 241

La freccia d'argento

212182
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, così che coloro che correranno con lei siano preservati sempre da tutti i pericoli. Viene benedetto anche un medaglione con l'effige di San Cristoforo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215416
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bravaccio. Nel saltar siepi, o fossi, scavalcar muri, nuotare, e rampicar sulle piante, non devi affrontare pericoli senza bisogno: ciò sarebbe

paraletteratura-ragazzi

Pagina 116

di per sè esposta a mille pericoli: il caldo, il freddo, l'umido, e tante altre cause possono rapircela; e noi per giunta la strapazziamo in mille

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

posto mente ai pericoli che derivano dall'uso di recipienti in rame.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

Gambalesta

216043
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

calza. Tante precauzioni le facevano fantasticare brutte cose e pericoli pel ragazzo e per lei. Perché compare Sidoro non mandava un uomo o uno dei suoi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 66

Quartiere Corridoni

217145
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Raffaele, in forma e aspetto d'uomo, accompagna il giovane Tobia, lo salva dai pericoli del viaggio e specialmente dall' essere ,divorato da un grosso pesce

paraletteratura-ragazzi

Pagina 258

Il Plutarco femminile

217720
Pietro Fanfano 3 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

"Quando una donna acquista lode di casta vedovanza, è da reputarsi quasi un miracolo, essendo pieno di pericoli e di difficoltà sopra tutti gli altri

paraletteratura-ragazzi

Pagina 140

col Papa, la Signoria di Firenze la pregò che trattasse ella di rappacificargli con lui; ed ella non curando disagi e pericoli, andò fino ad Avignone

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

pieno di pericoli e di difficoltà. Come debbono governarsi, pag. 138, 189. VERECONDIA. Buona cosa; ma l'eccesso è vizioso, pag. 41. VIRTÚ. Da valutarsi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 291

Il ponte della felicità

219165
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

occhi della fanciulla, lucidi di commozione, guardavano il caro amico d'infanzia al quale i pericoli affrontati avevano dato un aspetto virile, ben

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

l'Oriente, e dividevano con le ciurme le fatiche e i pericoli nelle traversate spesso burrascosissime. Ma quale ineffabile gioia potersi inginocchiare sul

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42