Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pera

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204725
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

liquore fortemente alcoolico..." "Andiamo un po'meglio!" disse Nicolino. "E, di' un po': quel tipo di pera che cresce su quell'albero, si può mangiare

paraletteratura-ragazzi

Una famiglia di topi

205285
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

porgeva un biscotto, una fetta di pera, un po' di latte nel piattino, un po' d' erba: tutta roba fresca, che faceva bene al topino malato di calore. Per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 137

Nello affettò una pera, e pigliando il centro pieno di semi, lo porse al nuovo venuto; che si mise subito a mangiarlo con bel garbo e buon appetito

paraletteratura-ragazzi

Pagina 209

L'idioma gentile

209777
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scritto sopra il capo: pera, sul naso: nappa, sul mento: bietta, su ventre: buzzo, sulle mani: mestole, sulle gambe: seste, sulle scarpe: - ciotole. Lessi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

dalle Tuileries la testa a pera di Luigi Filippo; e lontano, verdeggiar nell'azzurro i giardini pensili di Babilonia e la vetta del monte Pimpla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 139

andiedi e stiedi , e li fiori e li cavalli, e le mela e le pera, e subito che per " poichè - e al contrario per " d'altra parte - e apposta per " appunto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

Cerca

Modifica ricerca