Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pasqua

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

210200
Deledda, Grazia 6 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Galilea e si stabili nella piccola città di Nazaret. A dodici anni Gesù andò a Gerusalemme con Maria e Giuseppe, per la festa di Pasqua. Passati i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 182

75 Che la l'inse? (Che la rompa?) 76 Il maestro 77 CAPRERA 78 LA SPIA 80 Un sospetto 80 I segnali misteriosi 83 L'uovo DI PASQUA 85 Rondine di ritorno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 417

intorno alla fronte una corona, sulla quale sono fissate quattro o cinque candeline accese. Del resto anche da noi il Natale è, con la Pasqua, la più

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

LA FESTA DEGLI OLIVI. Già l'inverno è passato e si avvicina la Pasqua: gli alberi sono in fiore e la terra tutta gioisce per il ritorno della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 67

L' UOVO DI PASQUA.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 84

Nella vetrina della pasticceria accanto alla casa di Valeria, era esposto un enorme uovo di Pasqua, decorato di bianco, con una ghirlanda di pulcini

paraletteratura-ragazzi

Pagina 84

Quartiere Corridoni

216813
Ballario Pina 6 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

UNA CARTOLINA PER MARIO Il portalettere non indugia troppo al Quartiere Corridoni. È tutta gente che riceve poca posta. Qualche cartolina a Pasqua, a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

PASQUA CAPRICCIOSA

paraletteratura-ragazzi

Pagina 149

Capricciosa, questa Pasqua! Un anno cade in marzo, un altro in aprile: ora ci fa grazia di un rimasuglio di inverno, ora ci regala a piene mani la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 149

L' UOVO DI PASQUA Una volta la gallina aveva piume splendenti e variopinte come il gallo e magnifici bargigli corallini. Venne la Pasqua; si diffuse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 151

quei bei fiori che hanno nome biancospini. E ogni Pasqua tornano a fiorire.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 153

Aprile (poesia) » 146 Pioggia » 146 Le fragoline buone » 148 Pasqua capricciosa » 149 L'uovo di Pasqua » 151 Le lacrime della Madonna » 153 Alla mamma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 261

Il Plutarco femminile

217470
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cinquantadue domeniche, ma noi dobbiamo far vacanza l� domenica di Pasqua, e un' altra la lasceremo libera per fare tutte insieme una scampagnata. Quando una ha

paraletteratura-ragazzi

La lettura decimaquarta fu fatta la domenica quindicesima dell'anno, perchè ci era stata la Pasqua di Resurrezione; e toccava a farla ad una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 72

Cerca

Modifica ricerca