Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ornamento

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lo stralisco

208483
Piumini, Roberto 4 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nell'alterna luce delle torce appese, Gentile guardava fuggevolmente l'infinito ornamento dei mosaici lungo le pareti. A metà di un corridoio l'uomo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 105

piante o fiori, o semplici tralci di vite per ornamento, perché terra e pollini o la sostanza stessa dei vegetali gli sono nocivi. Dopo aver parlato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 3

dell'ornamento, tali da suscitare... Benché quella parte dell'infinito sermone lo riguardasse, e con tale solennità elogiatoria da imbarazzare chi fosse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

generosità e amicizia, ti ha inviato presso di me, si spiega facilmente: i nostri artisti, pregevoli nell'ornamento, non hanno sufficiente esperienza nel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 97

L'idioma gentile

208838
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è soltanto un ornamento intellettuale: è arma nella lotta per la vita, è forza e libertà dello spirito, è chiave dei cuori e delle coscienze altrui, è

paraletteratura-ragazzi

Il libro della terza classe elementare

210407
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

GLI ANGELI. Gli Angeli non han corpo: son puri spiriti; sono le creature belle del Paradiso; l'ornamento del trono di Dio e gli esecutori della sua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 159

L' UOMO. Se gli Angeli sono l'ornamento del Cielo, l'uomo e la creatura bella della terra. Quando il Signore ebbe finito di creare i cieli e le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 162

le straordinarie avventure di Caterina

215693
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

portava in dono una coperta di broccato giallo: — Che cosa significano queste erbacce? — chiese osservando il nuovo ornamento della casina. Poi raccontò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 53

Il Plutarco femminile

217470
Pietro Fanfano 4 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, incominciò con voce tremante: La donna illustre di cui debbo oggi parlarvi è chiaro ornamento di questa nostra città, e lume nobilissimo della patrizia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

natura, le diè per isposa al duca di Bouillon con ricca dote; e ben presto divenne il più bello ornamento di quella corte, che era la più splendida e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

: erano amicissime tra loro, ed erano ambedue celebrate e stimate come bellissimo ornamento della città di Brescia, dove la Baitelli come Fenaroli era nata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 211

, della quale era ornamento principalissimo, di sorte che invaghitosene un principe della casa di Rochefoucault, la volle per isposa, e gli fu concessa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 72

Cerca

Modifica ricerca