Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: operaio

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I ragazzi della via Pal

208271
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

casupola. Passi risuonarono nel silenzio della stradina abbandonata. «Qualche operaio che rincasa», pensò Boka tra sè, e continuò a passeggiare sul

paraletteratura-ragazzi

Il libro della terza classe elementare

210353
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la mia famiglia. Si presentò un capo operaio che rispettosamente interruppe il racconto: - Signor ingegnere - disse - è ora. L'ingegnere tolse di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 141

La freccia d'argento

212202
Reding, Josef 2 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla parola data» pensa Jörg sospettoso, e in quattro salti è sulla strada. Ma guarda, Ede se ne va dinoccolato verso il quartiere operaio dove abita

paraletteratura-ragazzi

Le tre sono passate da pochi minuti quando Jörg giunge al quartiere operaio. Immediatamente va nella stalla indicatagli da Ed-mastica- gomma, dove

paraletteratura-ragazzi

Pagina 79

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215233
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. A suo giudizio l'operaio nella città stava assai meglio. «Questi (diceva tra sè Tommaso) lavora poco, e guadagna assai. Alla domenica è vestito da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

tutt'oro quel che luce. Il pane dell'operaio non è men duro di quello del contadino; ogni stato ha le sue spine; forse quello del coltivatore ne ha meno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

Quartiere Corridoni

216380
Ballario Pina 4 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Operaio, Filippo Corridoni amò gli operai, li protesse; patì per essi l'esilio. Insieme con Benito Mussolini, predicò l'intervento dell'Italia nella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

imbottito, una mela, una arancia, un pezzo di formaggio. Il babbo di Santina non è cattivo: è un bravo operaio, ma la domenica si ubriaca e in casa sono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 201

QUARTIERE CORRIDONI Il Quartiere Corridoni è un quartiere operaio. Due strade tranquille, via Cordarina e via Damina, lo attraversano. Quattro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 3

maestro sorride: - Chi sa? Probabilmente sarà diventato un bravo operaio, poi un bravo babbo di famiglia. Noi lo ricordiamo, fanciullo, nell' atto di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

Cerca

Modifica ricerca