Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: numerosi

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204769
Metz, Vittorio 2 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ragione a quell'arzigogolato sillogismo, fra gli alberi, proprio in quel momento si sentì provenire il suono di numerosi tam tam. "Cosa vi dicevo io

paraletteratura-ragazzi

che saltavano di albero in albero e dalle grida stridenti dei numerosi pappagalli multicolori che eseguivano le loro consuete acrobazie sui rami. "Ma

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208511
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

moschea di Costantinopoli; ammirò numerosi palazzi dei ricchi mercanti della città; scese al porto, al tramonto, a respirare l'aria degli imbarchi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

. Sakumat si passò le mani sulla faccia, in silenzio. La barba era ormai lunga, e numerosi fili bianchi vi segnavano le ondulate piste del tempo. Il bambino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

L'idioma gentile

209230
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

difetto terribile, per il quale s'eran ridotti pochissimi i frequentatori del suo salottino, un tempo assai numerosi: il difetto di parlare poeticamente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

Il libro della terza classe elementare

211196
Deledda, Grazia 5 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stata assalita dall'armata austriaca. Eppure numerosi furono gli

paraletteratura-ragazzi

vani. L'Austria schiacciò congiure e rivolte con le baionette dei suoi numerosi soldati, che mandò in aiuto dei principi oppressori. Il Risorgimento

paraletteratura-ragazzi

Pagina 213

per imbracciare il fucile, per lunghe ore contrastarono il passo agli Austriaci ben più numerosi. Così la meditata sorpresa andò a vuoto, e quando il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 234

. numerosi Italiani oggi vi si stabiliscono come coloni e ne dissodano con fatica intelligente il terreno. Anche nella Colonia Eritrea, sotto l'energico

paraletteratura-ragazzi

Pagina 326

mondo. È ammirata da tutti per le più grandi raccolte (Musei) di belle statue e bei quadri, e per i, numerosi segni della sua storia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 370

Il ponte della felicità

218943
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le acacie erano spogli, venivano i passeri a beccare le briciole che Loredana spargeva sul davanzale. Ed erano così carini e numerosi quei passerotti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

Al tempo dei tempi

219204
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

numerosi, il palazzo, le ville, i vassalli nobili e plebei, la potenza, la grandezza e.... alla morte, una tomba sontuosa, degna di una potente regina. - E

paraletteratura-ragazzi

cavallo fra Otto e Novecento. Nel 1883 diresse il «Giornale dei Bambini». Il suo libro più famoso, Le novelle della nonna, risale al 1893. Pubblicò numerosi

paraletteratura-ragazzi

Pagina Copertina illustrata

Cerca

Modifica ricerca