Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nostalgia

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lo stralisco

208499
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: e trovò il letto accogliente e familiare come quello della sua dimora veneziana, che gli tornò per un attimo in mente, in forma di nostalgia: ma il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 103

come una nostalgia, una malinconia totale, sentirsi nell'abisso del non-amato, del non-diletto, del non-guardato. Ebbe la folle voglia di correre via

paraletteratura-ragazzi

Pagina 135

Tutti per una

214878
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Appena qualche giorno prima, questa era l'ora canonica della loro passeggiata. Chissà se anche Argo - ovunque egli fosse - ne sentiva già nostalgia.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

Il ponte della felicità

219055
Neppi Fanello 4 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della lontananza ne aveva sentito la cocente nostalgia. Eppure ora non rivolgeva intorno neppure uno sguardo, tanta era la bramosia di giungere alla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

struggente nostalgia, e le avrebbe tenuto compagnia l'attività febbrile dell'arsenale, nonché l'instancabile chiacchierio della vecchia Nina. Ma Loredana

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

tutta quella esultanza di vita, la nostalgia dei suoi canali perlacci e dei suoi campieli silenziosi gli pungeva il cuore. Allora, nascondendo il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 76

, Alvise lasciava che la nostalgia cullasse il suo tenero cuore. Qualche volta tornava da Agnolo, con gli occhi rossi nel viso dimagrito e bruciato dal sole

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Al tempo dei tempi

219215
Emma Perodi 3 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. . . . . . . . » 207 SALANI NOSTALGIA 1. Paolina Grati, Il linguaggio dei fiori 2. Emma Perodi, Le fate d'oro 3. Pellegrino Artusi, La scienza in cucina e l'arte di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 233

AL TEMPO DEI TEMPI... Fiabe e leggende delle Città di Sicilia ADRIANO SALANI EDITORE SALANI NOSTALGIA 8 Al tempo dei tempi... di Emma Perodi

paraletteratura-ragazzi

Pagina Copertina illustrata

FIRENZE ADRIANO SALANI, EDITORE Viale dei Mille. Conforme alla prima edizione Salani del 1909 Prima edizione in Salani Nostalgia: settembre 1988 ISBN

paraletteratura-ragazzi

Pagina Frontespizio

Cerca

Modifica ricerca