Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nominato

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

205006
Metz, Vittorio 4 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capitano sarete nominato maggiore..." "Dovreste farmi per lo meno colonnello... Perché maggiore lo sono di già..." "Questo non lo sapevamo" disse il

paraletteratura-ragazzi

spaccamonti: "Paura io?" esclamò. "Chi ha nominato la parola paura? Ricordatevi, mio giovane amico, che essa non esiste nel mio vocabolario!" "Avete strappato

paraletteratura-ragazzi

?" "Che cosa?" gli domandò Giovanna. "Il lupo..." "Lo avete nominato voi, imbecille!" "Ah, già!" esclamò Nicolino, rassicurato. Giovanna si rivolse al

paraletteratura-ragazzi

pirati "sono tutti settentrionali... E così mi chiamano il Terrone... Il Corsaro Nero ha capito il Terrore e mi ha nominato nostromo... Se gli dicevo

paraletteratura-ragazzi

Una famiglia di topi

205231
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nominato Vittorio Delpiano, gli è che il fanciullo era stato quasi un anno presso il nonno paterno, ricco signore un po' bislacco, che lo adorava a segno da

paraletteratura-ragazzi

Il libro della terza classe elementare

211204
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conteggio qualsiasi viene nominato immediatamente dopo un altro si dice il successivo di questo. Così, dunque, il, successivo di uno è due; quello di

paraletteratura-ragazzi

Il Plutarco femminile

217672
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'albero nominato, ripiglia subito: uccellin volò volò, nominando un altro albero; il quale fa lo stesso. Su questo giuoco passarono molto tempo le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 128

nominato La Fontaine, Racine, Pradon e Campistron, autori francesi. Sono essi noti a tutte queste gentili signorine?" Molte di quelle signorine dissero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

Il ponte della felicità

219093
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sorriso di soddisfazione. Lo zio gli aveva detto che in premio del suo valore lo avrebbe nominato capitano della galea sottile Intrepida. Anche Alvise

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

Cerca

Modifica ricerca