Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: modesta

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I ragazzi della via Pal

208271
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piccola via Racos che si tiene modesta in disparte, poco lontana dal viale Ulloi rumoroso di tram, ora se ne stava silenziosa nell'oscurità. Solo il vento

paraletteratura-ragazzi

L'idioma gentile

209177
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anch'io per un momento, per farle osservare che parla troppo bene. Avrebbe potuto dire in forma più modesta: - Mi feci indietro. Quelli affrettarono il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 58

; era anzi in tali discorsi molto guardinga e modesta. Quel linguaggio, che a noi riusciva affettato, per lei era naturalissimo, ed era in fatti in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

Il libro della terza classe elementare

210162
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

provava piacere ad attraversare le strade ancora deserte e recarci nella chiesetta modesta profumata d'incenso, ma dove si sentiva anche l'odore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 70

appariscente, superba come quei rossi papaveri che vediamo fiammeggiare in quella piccola valle. No. Per notare la sua perfezione e la sua modesta e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

le straordinarie avventure di Caterina

215706
Elsa Morante 4 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cominciò. Il povero Piuma ballava senza capir niente, e finalmente, con aria modesta, si decise a buttar via qualche pugno. Ma tutti ridevano e

paraletteratura-ragazzi

delle viri della brava Grigia e dissero che avrebbero voluto conoscerla; ma la Regina delle Fate disse che Grigia era cosí modesta che non usciva mai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

modesta, che sta sempre zitta. Figuratevi che io le dissi di scegliere fra tutte queste magnifiche stoffe ed ella scelse un grembiule grigio e un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

Grigia, non essere cosí modesta, — disse la buona Regina, — e cosí paurosa. Non mi riesce di vedere che uno dei tuoi occhietti rossi, che fa capolino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 61

Il Plutarco femminile

218288
Pietro Fanfano 4 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ottime madri di famiglia. Maritatasi costei ad un uomo assai benestante, e vissuta per molti anni nell'abbondanza, si mantenne sempre modesta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

Elisina era di pochi mesi, e come la Elisina così anche la Giulietta era bella e gentile, modesta ed amante dello studio; tanto che, essendole toccato a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

la sua fama, tanto più ella diventava umile e modesta. Era poi religiosissima, e a diciott'anni fece proposito di farsi monaca: se non che vedendo che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

e l'amore di tutti. Ebbe amici quanti ebbe conoscenti, che l'aureo di lei carattere tutti si rendeva amorevoli. Fu modesta anche nel colmo della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 263

Il ponte della felicità

219145
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ritornato mai più! Nella straducola che costeggiava a tergo il palazzo Pisani Moretta si ergeva una modesta casa con un portico basso e annerito dalle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

nella modesta casa del rio Foscari ispirandosi alle parole del Salvatore: «Ciò che avrete fatto a uno di questi miei minimi fratelli, lo avrete fatto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 156

Cerca

Modifica ricerca