Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mangiare

Numero di risultati: 90 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Giovanna la nonna del corsaro nero

204998
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

" dichiarò Raul. "Se desiderate mangiare qualche altra cosa..." "Mangerei volentieri il cuore di vostro padre se non temessi di rimanere avvelenata!" rispose

paraletteratura-ragazzi

Una famiglia di topi

205106
Contessa Lara 3 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prepari nè da mangiare, nè da dormire, nè.... - Un fruscìo che udì in mezzo alle piante, interruppe il corso de' suoi pensieri. Si fermò, rizzandosi su

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

voleva: quanto a lui, gli bastava d' esser molto carezzato, di dormire come un ghiro e di mangiare. Questi erano gl' ideali della sua vita. - Fortuna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

monachina. Moschino, lui, era l'idolo di tutti. Perfino il conte Sernici, un grave banchiere, così occupato de' suoi affari da aver appena tempo di mangiare e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

L'idioma gentile

209581
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

natura umana. Non c'è forse altra famiglia di modi più numerosa, se non è quella che si riferisce alla " noia di mangiare e bere - E a proposito

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

Il libro della terza classe elementare

210051
Deledda, Grazia 8 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capra. I ragazzi, dopo aver mangiato e bevuto - ci dispiace notarlo, ma per i nostri eroi mangiare e bere erano occupazioni di prim'ordine - girarono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 122

tonico sapore di prato fresco. (Voi mi domandate: «Ma questi ragazzi non facevano altro che passeggiare, mangiare e bere? E studiare?» Vi rispondo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

Apostoli: - Tutti quelli che mi hanno seguito fin qui sono digiuni. Bisogna dar loro da mangiare. - Signore, non abbiamo nulla, - risposero gli Apostoli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 191

regolari nei pasti. Prima di mezzogiorno non si deve mangiare. Anselmuccio gridò: - La sua storia è così interessante che non abbiamo voglia di nulla. - Sì

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

: - I miei genitori non mi dànno da mangiare. Anselmuccio invece sospirò senza dire parola, quasi esprimendo con gli occhi «Fate un po' quello che volete

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

Arrivano i fascisti. Quando i ragazzi si pulirono l'ultima bricciola dalle labbra (occorrerebbe per educazione mangiare senza sporcarsi la faccia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30

muoversi e di giocare in una sala dell'ospedale, dove le suore con affetto materno li sorvegliano e, alle ore stabilite, dànno loro da mangiare. Per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

di mangiare e di far mangiare mia moglie e i miei due tigli. Ne convieni? (Ragazzi miei: i due contadini parlavano in dialetto; io vi traduco quel loro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

La freccia d'argento

212277
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mangiare e del bere! Ma che sciocco interrogatorio mi stai facendo! Sarò pur padrone di fare quel che mi pare, no? Stammi a sentire, Jörg! Oggi dopo pranzo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 74

Tutti per una

215012
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, nonostante la primavera inoltrata. E mangiare? Dove avrebbe trovato qualcosa da mangiare per una bambina di appena quattro mesi? Chissà quanta fame

paraletteratura-ragazzi

Pagina 138

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215355
Garelli, Felice 14 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il fienile ben provvisto, getta il foraggio nella greppia a larghe braccia: più tardi fa mangiare paglia asciutta. Vuoi fare economia del foraggio, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 107

la terza. Appena il bestiame ha finito di mangiare, lo abbeveri. Durante il pasto farai la pulizia della stalla. Perciò muovi colla forca la lettiera

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

mangiare e quello di riposarsi. Or bene, fa ogni cosa secondo il suo tempo. Quando è tempo di fare una cosa, non pensare a farne un'altra; e quando

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

alberi sul naso alla gente che passa per via; le galline volano bell'e arrostite per l'aria, gridando: venitemi a mangiare». E Tommaso voleva andare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

»; mentre in paese conosceva tutti, e con tutti ricambiava un saluto. Quanto poi al mangiare, altro che far baldoria: stava magro magro. Tommaso si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

non hanno a saper di lettera; che essi son nati per lavorare, mangiare, dormire, e poi di nuovo lavorare; che quando fossero un po' istruiti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

salute: si trascurano le precauzioni più necessarie per evitare i malanni. Molti poi si rovinano con gli stravizi, coi disordini del mangiare, del bere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

forze. Gli adulti mangiano per conservare il vigor del corpo e la salute. Oziosi e lavoratori mangiano tutti. Ma chi lavora ha il diritto di mangiare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 85

determinate. Non mangiare in fretta e in furia; non è buona creanza, e ti fa male. Mangia con moderazione d'ogni sorta di frutta. Bada, se vuoi schivar le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

5. Bada ai funghi. Ti darei subito il consiglio di non mangiare mai funghi: e sai perchè? Perchè sono indigesti, e quindi non giovano alla nutrizione

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

6. Avvertenze sull'uso dei funghi. Ad evitare funeste conseguenze dall'uso dei funghi, segui queste norme: 1°«Non mangiare funghi, della cui bontà

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

vasellame costa carissimo, ed espone al pericolo di restarne avvelenati. Guai a mangiare cibi, specialmente acidi o grassi, che siansi lasciati

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

tabacco al giorno fa una spesa di 18 lire all'anno. Bada che, presa l'abitudine, ti riesce poi quasi impossibile il divezzarti. Si lascia di mangiare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 96

ed abbondante; e che questa si può avere nella varietà dei prodotti della terra. Il mangiare cibi sani, nutritivi, e in quantità sufficiente, non è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

le straordinarie avventure di Caterina

215721
Elsa Morante 2 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

era anche buona. Non parlava mai, e rimaneva sempre in quel cantuccio, senza chiedere mai da mangiare. — E cosí, se n'è andata... — No, non se n'è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

e nessuno di loro sa soffiarsi il naso. È proprio quello che mi ci voleva! — E allora, adesso che hai trovato l'impiego, potremo mangiare tutti i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

Gambalesta

215893
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in là? A Catania? E dov'era Catania che non si scorgeva neppure? La Squadra si era fermata a un'osteria. Avevano dato da mangiare e da bere anche a lui

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

da mangiare. Poi scesero al ruscello, chiapparono due ranocchi, si divertirono a vederli saltellare, li rituffarono nell'acqua cercarono nidi tra le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30

Quartiere Corridoni

217127
Ballario Pina 4 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

continuo vivere alla vampa. Ogni tanto tralascia di mangiare per covarseli, con gli occhi i suoi figliuoli. Come si sono irrobustiti Mario e Lucia in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

IL PANE I ragazzi si divertono a veder mangiare il vecchio Ernesto. Ernesto viene a giornata dall'oste. A mezzogiorno siede all'ombra, in cortile, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 202

belle e grasse uscirono dalle acque e cominciarono a mangiare l'erba sulla riva; ma ecco che altre sette vacche magre e brutte uscirono dal fiume e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 251

fare per convincerli a mangiare in pace la loro zuppa di latte. La Mimma vorrebbe lei pure la cartella e il cestino della merenda pieno pieno di buone

paraletteratura-ragazzi

Pagina 9

Il Plutarco femminile

217700
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

taccherelle che qui si tacciono, aveva il vizio di mangiare e mettersi in tasca le paste o i biscotti che gli capitassero sotto mano nelle case de' suoi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 134

C'era una volta...

218720
Luigi Capuana 7 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

da allagare il pavimento; e doveva subito subito riposarsi e mangiare anche qualche cosa di sostanza, per rimettersi in forze. Desolato, consultava i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 101

spavento di Sua Maestà e di tutta la corte! Nella confusione, la vecchia era sparita. E la Cecina, che dal suo palazzo ordinava: — Datemi da mangiare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

! — E la cavò di tasca. — Comanda! comanda! — Da mangiare! — Ed ecco pietanze fumanti, tovagliuolo, posata, coltello, bottiglia e bicchiere. Terminato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 160

Chi era? Non si vedeva nessuno. Si sedeva a tavola per mangiare? E gli portavano via il piatto: — Maestà, non si mangia! — Chi era? Non si vedeva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 246

uccisi, traeva un respiro dal profondo del petto. — Voi siete barone! — Che mi vale, Maestà, l'esser barone, se non ho da mangiare? — disse una volta un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 288

) fu dannato a spazzar le stalle: — Imparassero in tal modo a farsi beffa del Re! — Un giorno Sua Maestà volea mangiare del pesce. Ma in tutto il mercato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 71

pace. La tenevan rinchiusa, sola sola, in una camera appartata e, un giorno il Re, un giorno la Regina, le portavan da mangiare in una cesta. Quand

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Al tempo dei tempi

219420
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giovane e bella anch'io, e prendere il suo posto? - Brontolò e si logorò tre giorni sola sola, senza neppur mangiare; il quarto rieccola a Palazzo

paraletteratura-ragazzi

? - Deve sapere, signor Cavaliere, che faccio una gran vitaccia; se voglio mangiare debbo lavorare giorno e notte. Ora ho detto fra me: «Se mi cade il fuso

paraletteratura-ragazzi

Pane arabo a merenda

219786
Antonio Ferrara 3 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cucina, ma non per mangiare: si siede sul pavimento e si mette a picchiare con entrambe le mani su tutte le pentole, i bricchi, i mestoli e tutto

paraletteratura-ragazzi

Quando suona i nostri vicini corrono a sentirlo e ognuno gli porta qualcosa da mangiare, da bere o da vestirsi, così ogni volta Aziz se ne va via con

paraletteratura-ragazzi

piace mangiare con le mani, anche se a scuola uso la forchetta. Con le mani puoi fare le palline di semola e puoi prendere, insieme al cuscus, i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 17