Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mancava

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204796
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

?" Nicolino annuì vivacemente col capo. "Ecco, sì!" esclamò. "Ci mancava solo questo!" sbuffò il maggiordomo. "Possibile che devi balbettare sempre?" "Non

paraletteratura-ragazzi

Una famiglia di topi

205075
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

se ci fosse stata anche lei a quella bella festa! Poco dopo cominciò la cena. Prima degli altri furon serviti i sorcetti. Non ci mancava altro, che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 230

; il pelo, che prima qua e là gli mancava, gli era ricresciuto raffittendosi per modo, che Rita appena gli ci poteva passare il pettine, e doveva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 33

Cipí

206573
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

minaccioso un passero sopra di lui. — Perché io e Passeri questa notte l'abbiamo visto e poco mancava che anch'io facessi quella fine, — gridò Cipí col

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

I ragazzi della via Pal

208192
Molnar, Ferencz 3 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

-arsenale ho visitato le lance e i tomaawhk. C'era tutto. Mancava solo lo stendardo. E' stato preso da qualcuno. — Hai osservato delle orme? — Sì. Come

paraletteratura-ragazzi

mezzo al campo. C'erano tutti: non mancava che Nemeciech rimasto a casa, malato. Così accadde che l'armata di via Pal, proprio il giorno della battaglia

paraletteratura-ragazzi

. In cima ad ogni fortezza il vento agitava una bandierina rossa e verde. Soltanto quella d'angolo, la fortezza numero tre, mancava. Questa bandiera

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208519
Piumini, Roberto 3 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Quello di Amilah, tuttavia, giunto come estasi centripeta dai capelli al centro del viso, mancava degli occhi: e l'intera figura, già stupenda

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

lavoro mancasse qualcosa, qualche luce fosse imprecisa, incerto un colore: pur essendo quello il migliore dei ritratti fino allora eseguiti, mancava

paraletteratura-ragazzi

Pagina 188

farfalle al prato, che era diventato un maturo campo di giugno, ricco di vita colorata. Nessun fiore mancava ormai nello spessore dell'erba. La pittura di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

L'idioma gentile

208907
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suo linguaggio; mancava al racconto la spontaneità, il colorito, la vita. A un certo punto egli s'interruppe, facendo un atto brusco d'impazienza, ed

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

Il libro della terza classe elementare

210345
Deledda, Grazia 4 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quella sua gemma, sentiva che l'educazione che gli mancava, in quel piccolo essere era qualche cosa di superiore a lui. I ragazzi, dopo essersi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 117

L' OFFICINA L'officina rombava. I torni stridevano e bucavano metalli, il maglio con potenti colpi mancava il ferro incandescente. Squadre di operai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 138

, mancava quella gloriosa della Grande Guerra Italiana, un giorno disse loro: - Voi molte volte siete in guerra e in pace fra voialtri: cosine, baruffe

paraletteratura-ragazzi

Pagina 143

ASPROMONTE E MENTANA. «L'Italia è fatta se non compiuta...». All'Italia risorta, oltre le terre rimaste all'Austria, mancava infatti anche la sua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 275

Gambalesta

216158
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

paura, parte sdraiata per terra, parte a sedere sul muricciolo che circondava la fontana coi santi di pietra, ad alcuni dei quali mancava un braccio, o

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Il Plutarco femminile

218321
Pietro Fanfano 4 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

buona fanciulla, conoscendo quanto le mancava tuttora a potersi chiamar tale qual era reputata, volle andare a Parigi per impararvi la lingua greca, l

paraletteratura-ragazzi

Pagina 243

: mancava dunque un Istituto da accogliervi le fanciulle dell' ordine mezzano, ed acciò appunto volle provvedere la buona principessa; al quale effetto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 278

cuore; nè vi fu veruna che facesse niuna osservazione, e così la direttrice come il maestro, che mai non mancava a questi piacevoli ritrovi, lodarono il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

ben presto fece opere degne di gran lode, ed il Vasari la pone accanto degli artisti di fama per la bontà del disegno; se non che le mancava forse l

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

C'era una volta...

218576
Luigi Capuana 5 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il negozio, andò per prendere il denaro dello scrigno ove solea tenerlo riposto, e si accòrse che mancava una bella somma. Appostò lì due guardie per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 241

, che ci mancava poco non contasse più di lui. — Come fare per levarselo di torno? Occorreva un pretesto. — Il pretesto lo trovò una mattina, che la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 288

! Vorrei ora vedere!... - Allora la bilancia levò esatta; non mancava un pelo. La vecchia si rovesciò quel mucchio di oro nel grembiule e andò via. Quel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

mancava nulla, ma s' annoiava a star lì senza vedere un viso di cristiano. Spesso piangeva, pensando al babbo e alla mamma; ed una volta si mise a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

LE ARANCE D' ORO Si racconta che c'era una volta un Re, il quale avea dietro il palazzo reale un magnifico giardino. Non vi mancava albero di sorta

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

219055
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ma ogni volta non mancava di suscitare l'interesse e l'entusiasmo di Loredana. - E chi verrà, mammina? - Il nobile Marco Antonio Bragadin. - Il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

scogli. Consumeremo prima il nostro pasto, poi penseremo al da farsi. - Il cibo era pronto e saporito; l'appetito non mancava; eppure Alvise non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Al tempo dei tempi

219402
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della successione al trono, quanto di quella della cattedrale. Mancava poco che fosse ultimata quando il Re, che era nel fiore degli anni, ammalò di

paraletteratura-ragazzi

fabbro viaggiava per la Spagna. Il Principino s'era rimesso a lavorare pure, e così la moglie del fabbro non mancava di nulla. Ecco che il fabbro

paraletteratura-ragazzi