Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: malata

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una famiglia di topi

205235
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altro topo sul letto: è Moschino. Corre, s' arrampica sul guanciale dove la contessa posava la testa, pone le manine sul mento della malata, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 137

particolare per una topina così naturalmente malinconica. O ch' è malata? - domandò con premura. - No, no; - assicurarono i ragazzi Sernici, carezzando la Ninì

paraletteratura-ragazzi

Pagina 164

I ragazzi della via Pal

208247
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, rimanesse senza soldati semplici. Erano tutti tenenti, sottotenenti, capitani. Ma i soldati, l'armata, era rimasta a casa, a letto, malata: in una

paraletteratura-ragazzi

Quartiere Corridoni

216383
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, Lucia entrerà in quarta come Mario, perchè perdette un anno quando fu malata di tifo. Nino e Ninetta passeranno in seconda. Mimma comincia a frequentare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 4

Il Plutarco femminile

217487
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

"Bisogna che cominci dal confessare un mio peccato, incominciò a dire la signora Giannina: questa settimana c'è stata la mamma malata, e mi è mancato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

, disse: "La signorina che doveva leggere: sentano che cosa scrive: "Signora direttrice stimatissima, "Non posso venire a leggere la vita, perchè son malata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82

Il ponte della felicità

218968
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

calmare quel singhiozzo che solo rompeva il tranquillo silenzio della camera. - Lori, sono stata molto malata, vero? - SI, mamma, molto. - E quanto è durata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

Al tempo dei tempi

219291
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e lo consigliò d'andarsene, perchè bisogna sapere che il Principe adorava la figlia, non l'aveva mai veduta malata e credeva che quel cavaliere

paraletteratura-ragazzi

alla Reggia di Palermo, e fatti chiamare i villani di Malata Busambra, i quali erano fuggiti durante la tempesta suscitata dal gran nemico del genere

paraletteratura-ragazzi

Cerca

Modifica ricerca