Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lealta

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I ragazzi della via Pal

208058
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, doveva trovarsi dall'altra parte: ma Nemeciech era un vero gentiluomo, fiero della propria lealtà, e non avrebbe quindi mai letto una lettera

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208576
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Vergine, io ho invano cercato nel borgo, in questi giorni, un volto di donna che ne sembrasse degno. Posso dire, in lealtà, che quasi falsi, o almeno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 163

Il libro della terza classe elementare

210661
Deledda, Grazia 3 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coraggiosa lealtà. Subito dopo la funesta giornata di Novara, Vittorio Emanuele II ebbe un colloquio col Radetzky in una cascina presso Vignale. Il vecchio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 245

lotta gloriosa; e «Re Galantuomo» fu chiamato dagli Italiani il grande Sovrano, per la sua lealtà.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 246

! Tanto avevano potuto la lealtà ed il valore di un gran Re; l'audacia e la sapienza di un grande ministro; l'eroismo e la generosità di un grande figlio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 268

La freccia d'argento

212161
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che si pronuncia fernes e che significa correttezza, lealtà. sportiva? - D'accordo per il «fernet» sportivo, o come lo vuol chiamare! Ma se gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

Cerca

Modifica ricerca