Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inquieta

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una famiglia di topi

205171
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, Moschino credè vedere la Caciotta andar attorno per i salotti in cerca di lui, inquieta: credè udire la voce di Rita e di Nello chiamarlo per tutte le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

padroni, anche la famiglia dei sorci era tutta riunita a tavola, la Caciotta si guardava intorno dubbiosa, inquieta, e diceva piano qualcosa all' orecchio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 182

I ragazzi della via Pal

208247
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più in là. Si accontentava di notare che la scolaresca aveva una giornata inquieta. Disse: — Capisco! La primavera! La palla! Le biglie! Non vi piace

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208499
Piumini, Roberto 3 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ad inquieta frenesia. Respirando pienamente l'aria fredda della notte, Gentile accettò dunque la proposta del Sultano: annuì addirittura, muovendo il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 103

ritratto: convinto di dover presto morire, si riempiva l'anima dell'immagine di lei, per ricordarsela nell'eternità. — Il tuo sguardo mi ha reso inquieta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 127

della morte, il Sultano rivelò ad Amilah ogni cosa. All'inizio, inquieta e sorpresa, la favorita mosse gli occhi verso il volto dell'amante, come per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 138

Tutti per una

214927
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inquieta. - Argo! Sei proprio tu... La bestiola lo guardava fisso, ma non si avvicinava. - Argo! - ripeté il professore, quasi senza voce. - Argo, non mi

paraletteratura-ragazzi

Il ponte della felicità

218996
Neppi Fanello 3 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

silenziosa, nello studio del babbo, che le tenebre della notte riempivano di malinconia, si aggirò inquieta, scrutando nel buio sempre crescente con le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

inquieta la voce della madre. La fanciulla, sussultò, e toltasi rapidamente alla sua contemplazione corse a cingere con le braccia il collo della donna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

ricordando tante amarezze. Eppure doveva cercare di vincere l'avverso destino! Ma come, come, buon Dio? Inquieta, si agitava nel lettuccio e avrebbe voluto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

Cerca

Modifica ricerca