Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inganno

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cipí

206573
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Chiccolaggiú e della povera Cippicippi fare quell'orrenda fine; e se Passerí non mi avesse trattenuto, io stesso sarei caduto nell'inganno. — Canaglia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

Lo stralisco

208566
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

priore gli aveva chiesto da dove venissero le figure che faceva sui libri. — Il fatto è, caro Diamante, che non era tutto inganno o burla quello che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 155

l'illusione, e quanto è bugiardo l'affetto. Ma poiché, se non mi inganno, hai generosamente accettato la mia preghiera, la risposta te la daranno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 3

Il libro della terza classe elementare

210044
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

degli altri dalla sete vi immersero la bocca con tutto il viso. Poi, i nemici si accorsero dell'inganno e di nuovo rivolsero gli spari verso la fontana

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

La freccia d'argento

212161
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avversari usano l'astuzia e l'inganno? Se quei vigliacchi non rispettano né leggi, né regole? Dobbiamo star qui ad aspettare che a quei signori della banda

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

Narco degli Alidosi

214056
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

collina, Narco domandò: «Se io avessi continuato, Blabante, seguendo il tuo inganno, i miei giri oltre i cento, mi avresti fermato o mi avresti

paraletteratura-ragazzi

alle acque, si divertano a spaventare i pellegrini, e ad ingannarli». «Inganno forse sì, amico mio, ma non spavento», disse Narco rimettendo l'elmo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

Il Plutarco femminile

217220
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

generosità e gentilezza nel cuor di que'barbari, misurando gli altri da sè: ma quanto si ingannò! Andarono pochi mesi che il feroce Teodòto, ambizioso di

paraletteratura-ragazzi

ingannò giudicando che sarebbe diventata tale da onorar la famiglia e la patria, perchè, imparate fondatamente le lettere latine ed italiane, si diede

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

C'era una volta...

218732
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

n'accorgessero, e la Reginotta in quattro salti andò a presentarsi ai suoi genitori. Come la videro, il Re e la Regina capiron subito l'inganno. E sentito

paraletteratura-ragazzi

Pagina 170

un congegno da poter chiamare: Topolino! Topolino! con lo stesso tono della voce di lei. Sono sicuro che Topolino cascherà nell' inganno. Quando avremo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 294

Il ponte della felicità

219013
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nasconderò nella stiva. - Che dirà tuo padre quando si accorgerà dell'inganno? - Di questo non mi preoccupo, Loredana. Se mio padre vorrà punirmi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

Al tempo dei tempi

219305
Emma Perodi 3 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sposa; invece mi dasti con inganno l'arancia rossa e per colpa tua perdetti l'effigie d'uomo e divenni serpente. Dunque me la pagherai. Ti condanno a

paraletteratura-ragazzi

. - Puh, per una donna quant'ha patito! - e poi fa una finestrata. Il Re, vedendosi scoperto, cessò l'inganno e incominciò a mandar gente da Rosetta a

paraletteratura-ragazzi

sentenziò: - Questa non l'ho scritta io. Qui c'è inganno, ma chi è stato il traditore? Ah, se l'avessi qui! - Il povero Reuccio non faceva che disperarsi e

paraletteratura-ragazzi